Il prototipo di coupé ibrida presentata al Salone di Ginevra 2009 potrebbe avere un seguito produttivo motivato dall'ampio consenso di pubblico che ha generato tra gli appassionati.
Partendo dalla nuova berlina il Costruttore tedesco dovrebbe dare vita a quattro modelli. Si comincia dalla versione famigliare, per continuare con la cabrio-coupé, seguita dalla coupé e dalla Suv.
La 911 Turbo guadagna un motore 3.8 con iniezione diretta della benzina e una serie di molte altre migliorie. In vendita da novembre (anche la Cabrio), può avere il cambio PDK con nuovi comandi al volante e un differenziale posteriore a controllo elettronico.
Debutterà al Salone di Francoforte in veste definitiva la coupé 2+2 della Casa francese. Trazione anteriore e motori sia benzina che diesel con potenze fino a 200 CV. La RCZ avrà anche una versione ibrida e non nasconde di avere nel mirino l'Audi TT.
Torna la coupé del Leone. Dopo anni di coupé cabriolet, la Casa francese ci riprova con la 308 RC Z, una sportiva che condivide molte parti meccaniche con la 308.
I PRIMI CONTATTI
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.