Emergono le prime indiscrezioni sulla nuova coupé: motore V12 da oltre 700 CV abbinato al cambio a doppia frizione a sette rapporti e ossatura in alluminio. È attesa per l'anno prossimo.
Questi filmati permettono di scoprire tutti i segreti del nuovo bolide di Maranello. Tanti dettagli tecnici, ma anche l'emozione di poter apprezzare il “canto” del suo dodici cilindri da 670 CV.
La GTO è la 599 stradale più estrema della gamma: il suo V12 guadagna 50 cavalli e tocca quota 670. Farà il suo debutto ufficiale al Salone di Pechino di fine aprile e, per lei, già si annuncia un prezzo superiore ai 300.000 euro. Ma solo 599 clienti potranno averla.
Ecco le prime foto della versione “estrema” della 599 senza più veli pronta per essere presentata al pubblico. Dovremmo vederla su strada già quest'anno.
Secondo le indiscrezioni, indicherà una versione sportiva della 599 che dovrebbe debuttare a maggio. Le prestazioni si annunciano analoghe a quelle delle Enzo.
L’unico esemplare di Ferrari 599 decorato dall’artista cinese Lu Hao è stato battuto all’asta per un valore di 1,2 milioni di euro, in occasione di una cena di gala a Beijing.
I PRIMI CONTATTI
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.