La BB1 è il prototipo di una "vetturetta" elettrica da città. Questa citycar di 2,5 metri ha quattro posti e i motori nelle ruote posteriori, una soluzione che permette una buona abitabilità, secondo la Casa del Leone.
Oggi inizia il Salone più importante dell'anno. Ogni due anni sulle rive del Meno tutti i maggiori costruttori del mondo si riuniscono per presentare le novità del prossimo anno. Vi daremo le novità in tempo reale: foto, video e interviste per rimanere costantemente informati.
Arrivano le prime immagini in cui si intravede la grossa Superb Wagon, che debutterà ufficialmente a Francoforte. Promette capacità di carico da record.
Al Salone di Francoforte verrà svelato il primo prototipo della Bugatti Bordeaux, la più veloce berlina al mondo con il suo W16 quadriturbo da otto litri di cilindrata. Se avesse le prestazioni della "sorella" Veyron, sarebbe la prima berlina a toccare i 400 km/h.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.