Ecco il Salone degli "altri": le novità, le curiosità, i prototipi che forse non diventeranno mai realtà, le auto più pazze e più costose della rassegna elvetica.
Parte domani uno degli eventi più attesi dagli appassionati, il Salone di Ginevra. Questa edizione si preannuncia ricca, anche grazie ai 250 espositori venuti a mostrare le loro ultime "creazioni". Vi daremo le novità in tempo reale: foto, video e interviste per rimanere costantemente informati.
Crisi o non crisi, tutte le grandi Case parteciperanno all’importante salone elvetico, che si svolgerà all’insegna del… verde. Oltre 100 le anteprime, fra mondiali ed europee.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.