RICHIAMO GM

gm vince una battaglia nella guerra sui blocchetti d accensione
Industria e finanza

La GM vince una battaglia nella guerra sui blocchetti d’accensione

L’azienda non dovrà risarcire la persona coinvolta in un incidente, causato dal ghiaccio e non da una difettosità.
blocchetto accensione gm respinte cause
Industria e finanza

Blocchetto avviamento GM: respinte le cause

È stata respinta dal giudice la maggior parte delle cause contro la GM per il difetto che causò centinaia di incidenti, con 84 morti.
gm richiamo altri 8 4 milioni auto
Auto e prodotti

GM: richiamo per altri 8,4 milioni di auto

La casa interverrà su un enorme numero di vetture prodotte tra il 1997 e il 2008. Sempre per il problema al blocchetto d’accensione.
gm nuovo richiamo 3 36 milioni auto
Auto e prodotti

La GM richiama altri 3,36 milioni di veicoli

Dopo quello di 2,6 milioni di auto richiamate a inizio anno, la GM estende la procedura ad altri 3,36 milioni di veicoli con lo stesso difetto.
gm richiamo licenzia 15 dipendenti
Industria e finanza

GM: 15 licenziamenti per i mancati richiami

La casa ha avviato anche un piano di indennizzo per le famiglie delle vittime causate dal difetto al blocchetto della chiave di accensione.
gm richiamo 2014 2,7 milioni auto
Auto e prodotti

GM, i richiami superano le vendite

Fino ad ora, nel 2014 sono 11 milioni le auto richiamate per sistemare potenziali difetti.
nuovo richiamo gm 824 000 vetture
Industria e finanza

Nuovo richiamo GM per 824.000 vetture

La GM richiama altri 824.000 auto nell'ambito della campagna di sostituzione del blocchetto di accensione di alcuni modelli.
richiamo gm mary barra chiede scusa
Industria e finanza

Richiamo GM, Mary Barra ci mette la faccia

Video messaggio della n°1 GM che annuncia di aver messo in atto varie misure per rimediare ai problemi causati dal blocchetto di accensione.
gm rischia processo richiami tardivi
Industria e finanza

La GM rischia un processo per i richiami tardivi

Il Dipartimento di Giustizia USA indaga su presunti richiami tardivi, collegati a 13 incidenti mortali.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser