Lo dice un'indagine a livello nazionale sulla reputazione delle aziende e sui fattori che la influenzano, realizzata da Reputation Institute in collaborazione con la Doxa. In coda alla classifica, General Motors e Fiat.
Lancia Stratos, Jaguar E-type e ora anche Porsche 911. Sono alcuni dei miti su quattro ruote che stanno "rinascendo" grazie a reinterpretazioni moderne. Cosa ne pensate?
Ecco le principali novità della rassegna elvetica delle quali abbiamo ampiamente parlato nei giorni scorsi: quali sono il prototipo e l’auto di serie più significativi di Ginevra 2011?
Le "supercar" sono le classiche macchine dei sogni, quelle che qualunque appassionato vorrebbe parcheggiare in garage. Ne abbiamo selezionate 10 delle più recenti: diteci qual è la vostra preferita.
Uno studio della Deloitte ha cercato di individuare i gusti dei giovani americani della cosiddetta "generazione Y": dati interessanti per capire come dovranno essere le auto di domani.
I PRIMI CONTATTI
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.