TOYOTA URBAN CRUISER

toyota urban cruiser 2025 caratteristiche immagini
Auto e prodotti

Toyota Urban Cruiser: di vecchio ha solo il nome

Torna il nome Urban Cruiser per una Toyota tutta nuova, una “suvettina” elettrica con potenza fino a 184 CV e batteria fino a 61 kWh. Arriverà nel 2025.
toyota yaris 1999 2005 1 0i 16v 3 porte
Nella rotaia di scorrimento del sedile del guidatore (e, nella Yaris a tre porte, anche in quella per la poltrona del passeggero...

Toyota Urban Cruiser 1.4 D-4D Luxury AWD

toyota urban cruiser base 1 4 d 4d luxury awd
€ 23.650

Disinvolta in città ma teme le buche

Questa piccola 4x4 è agile nel traffico e sicura in curva. Ma la scarsa altezza minima da terra la penalizza sugli sterrati.

Toyota Urban Cruiser 1.3 VVT-i Dual 2WD

toyota urban cruiser  1 4 d4d luxury awd
€ 23.650

Va nel traffico e in campagna

Non è una vera e propria utilitaria, e nemmeno una Suv. Fa parte di quella nuova generazione di veicoli modaioli, multi uso, adatti alla città come anche ai viaggi con la famiglia. E con la trazione integrale non disdegna qualche scampagnata.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser