NEWS

Nel futuro della Ferrari c'è il "turbo"

12 novembre 2009

A Maranello vogliono ridurre i consumi e ci stanno provando in tutti i modi: oltre al turbocompressore, sarebbe allo studio la propulsione ibrida, la trazione integrale e un nuovo cambio a doppia frizione da montare sui motori V12.

CON IL TURBO MA SENZA RITARDI - Sarà una vera e propria rivoluzione: anche la Ferrari si preoccupa di ridurre i consumi delle sue sportive e per questo sta considerando di utilizzare il turbocompressore sui futuri modelli. Il problema che i tecnici dovranno risolvere è quello del “turbolag”, l'effetto per cui il motore ha poca spinta quando gira a un regime di rotazione basso. Stando alle dichiarazione dei tecnici della Casa, sarebbe infatti inaccettabile su una Ferrari.

CON IL MULTIAIR
- Sempre in un'ottica di riduzione dei consumi, si era ipotizzato anche di montare una versione “evoluta” del sistema MultiAir della Fiat, una soluzione poi abbandonata. Una prima applicazione di questo sistema era stata provata sul V8 in dote alla F430 (foto sopra) ma sembra che, con potenze così elevate (490 CV), il MultiAir non funzionasse a dovere per via della coppia troppo elevata.

E UN NUOVO DOPPIA FRIZIONE - I tecnici modenesi starebbero anche lavorando a un cambio a doppia frizione da montare sui modelli con motore V12. Attualmente solo la California e la 458 Italia, due V8, adottano questo tipo di trasmissione.

Sembra dunque che la Ferrari abbandonerà progressivamente il motore aspirato in favore del "turbo. Ma la rivoluzione non si ferma qui: i tecnici stanno lavorando a una trazione integrale abbinata a un sistema ibrido (leggi qui la news).



Aggiungi un commento
Ritratto di FED 88
12 novembre 2009 - 12:25
Cosi la Ferrari invece di fare 5 km/l ne farà addirittura 7,5 km/l o addiritura 10 km/l XD XD XD XD....... Cmq è bello sapere che anche marche cosi prestigiose si preoccupino dei consumi e dell'inquinamento.L'importante e che nn si perda lo spirito Ferrari con i nuovi motori =)
Ritratto di Al86
12 novembre 2009 - 12:32
E' una cosa ridicola pensare di fare Ferrari "ecologiche" per due motivi: 1. in ogni caso i consumi resteranno alti e 2. sistemi per ridurre consumi ed emissioni sono più utili sulle auto destinate al grande pubblico perchè visto il numero esiguo di chi se la può permettere l'inquinamento causato dalle Ferrari è nulla in confronto a quello di tutte le altre auto.
Ritratto di Gianluca Baldini
12 novembre 2009 - 13:11
hai ragione ma se si possono fare auto cmq meno inquinanti e che costano meno nell'esercizio quotidiano, perchè non farle?
Ritratto di magnum
12 novembre 2009 - 13:16
troverei piu' sensata questa applicazione sulla maserati.. l'importante pero' e' che la ferrari non perda le proprie sonorita' e piacere di guida.. quindi poca alettronica e motori che sanno trasmettere sensazioni solo ascoltantdoli..
Ritratto di hrc
12 novembre 2009 - 13:22
Credo ci sia un errore veniale nel titolo : l'addozione di turbocompressori poco ha a che vedere con la riduzione dei consumi ma serve piu che altro a migliorare il rendimento e la potenza specifica di un motore . Certo da ciò ne può trarre beneficio anche il consumo ma viste le potenze in gioco e la tipologia di vettura ritengo che sarebbe del tutto marginale .
Ritratto di iako89
12 novembre 2009 - 16:11
turbo o no non mi interessa, la ferrari ci mette sempre del suo per creare motori unici(spero almeno!)... la cosa più brutta è aver letto che pensano di poter montare un multiair più evoluto...dio no, per carità! una fiat ferrari grande punto no eh!!
Ritratto di GL91
12 novembre 2009 - 16:59
Quale sarebbe il problema nel montare il MultiAir? Uno dei vantaggi del sistema è l' aumento della coppia a basso regime, quindi si potrebbe ridurre il turbolag.
Ritratto di iako89
26 novembre 2009 - 13:13
il problema del turbolag non esiste, fino a che ferrari monta motori aspirati.. poi (se fosse turbo)con tutti quei cavalli sarebbe un problema trascurabile, di spinta ne ha abbastanza anke senza un multiair
Ritratto di Zack TS
12 novembre 2009 - 19:56
1
SI alla produzione di versioni turbo, tra l'altro ci sono varie antenate turbo come la F40 (ma a mio parere non devono rimpiazzare del tutto le aspirate, ci devono essere entrambe) NO al progetto del sistema ibrido a trazione integrale. D'accordo, ci deve essere il progresso tecnologico ma qui si parla di FERRARI... c'è un marchio e una tradizione da rispettare
Ritratto di iako89
26 novembre 2009 - 13:14
ben detto zack ts

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 27 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser