IBRIDA INTEGRALE - La Ferrari starebbe lavorando a un sistema ibrido a trazione integrale che debutterà sull'auto che sostituirà la 612 Scaglietti (nella foto). Lo scopo di questo sistema non sarebbe quello di aumentare l'autonomia delle sportive di Maranello bensì di migliorarne ulteriormente il piacere di guida.
DENTRO LE RUOTE ANTERIORI - Questo sistema sarebbe destinato solo alle Ferrari a motore anteriore; il "cuore" ibrido sarà costituito da un motore termico e da due motori elettrici posizionati all'interno delle ruote anteriori. Secondo le indiscrezioni, i due motori elettrici contribuiranno ad aumentare sensibilmente la coppia, migliorando anche i tempi di accelerazione. In pratica si dovrebbe ottenere un notevole incremento delle prestazioni, limitando i consumi che non dovrebbero superare i valori attuali.
PRIMA LA "CLASSICA" - La nuova Ferrari 612 Scaglietti verrà comunque proposta prima in versione “tradizionale” intorno al 2012 e solo due anni dopo, nel 2014, in versione ibrida. La prossima berlinetta di Maranello avrà una nuova ossatura in alluminio che sarà più leggera e resistente.
Nella versione con il solo motore termico, il motore potrebbe essere un V12 a iniezione diretta o forse un V8 turbo. Il motore termico della versione ibrida, sarà invece probabilmente un V8 aspirato.