Prendi le caratteristiche di una supercar, falle in formato "mini" e ottieni la 4C. Con un passo più lungo e un motore più grosso ottieni un modello simile alla Ferrari 458. Tuttavia resta un'auto non alla portata di chiunque. Il prezzo, nonostante rapportato all'esclusività della macchina, non è per tutti e non è l'auto ideale per tutti i giorni. Non sarebbe stato meglio un modello meno estremo, fatto con materiali comuni, con motore anteriore, 2 posti dietro e un prezzo che si aggirasse al massimo sui 30,000 Euro? Qualcosa di simile alla Toyota GT-86, una sportiva pura a prezzi "popolari" e sfruttabile come prima auto, che riavvicinasse qualsiasi appassionato al marchio e alla sua tradizione. Sicuramente la 4C è un'ottima "auto pubblicità" per il rilancio, ma avrei preferito un modello da sogno però più realizzabile.