CREA UNA DISCUSSIONE
assicurazioni On-Line
12 aprile 2013 - 11:06
Ciao a tutti, volevo sapere come vi trovate con le assicurazioni on-line. Io ho iniziato prima con la moto e adesso con la macchina, grande risparmio circa 400 euro in meno... mica poco..... ;-) La cosa che non capisco ora con la nuova legge alla scadenza non c'è più il tacito rinnovo, bene per il discorso disdetta un peccato perchè si poteva aspettare 15 giorni per il rinnovo.... così i soldini rimanevano in tasca a me :(, ma questo vale anche per quelle on-line? mandano insieme all'attestato di rischio con una nuova offerta o rimane sempre vincolata la vecchia? Devo essere io a rifare il preventivo? Attendo il vostro aiuto! ciao Dinozzo
Aggiungi un commento
Ritratto di Pinuccio
15 aprile 2013 - 12:47
Ciao Dinozzo. È sempre difficile generalizzare per quanto riguarda le assicurazioni online. Di sicuro, rispetto a una decina d’anni fa, le cose sono migliorate parecchio per quanto riguarda il servizio e l’assistenza post incidente: certo, poi i casi di consumatori imbufaliti esistono sempre... Sì, il grosso vantaggio è che, se se un guidatore virtuoso, risparmi un sacco di soldi, anche il 40%. Mentre se sei in una classe di merito alta, è meglio che stai alla larga dalle compagnie online: prezzi alti. Direi che la cosa migliore è cambiare assicurazione online ogni anno, così da strappare sempre risparmi. Sì, con la nuova legge alla scadenza non c'è più il tacito rinnovo, ma c’è pur sempre il periodo di 15 giorni di tolleranza. Un motivo in più per cercare Rca online sempre di più, ogni anno, anche quando provieni da una compagnia tradizionale... Il preventivo? Spesso sono loro che te lo rifanno, per attirarti...
Ritratto di sfigatissimo
29 aprile 2013 - 14:32
3
Diciamo che mediamente ben oltre 1 mese dalla scadenza ti mandano per posta un preventivo con l'attestato di rischio insieme. Puoi valutare se conveniente o cambiare ben prima che ti scada. Io ne ho cambiate almeno 4 e tutte si sono comportate in questo modo.
Ritratto di checco
15 maggio 2013 - 10:27
2
Dinozzo ha ragione Pinuccio e così ...qwando la stipuli entri nel loro database e stai tranqwillo ke se anche non c'è il tacito rinnovo, regola che in molti non rispettavano tra l'altro, ti chiameranno o ti invieranno una mail col preventivo gia stilato... a me e successo così con la genertel
Ritratto di europe1
15 maggio 2013 - 19:50
Preferisco guardare in faccia chi mi assicura. Il rimborso diretto, ovvero la liquidazione del danno da parte della tua compagnia assicurativa, mi convince ancor più ad avere un assicuratore con cui intrattenere un rapporto personale. Non parliamo poi delle banche. Mettono degli impiegati - bancari - a fare gli assicuratori. Fanno un corso di 30 ore e via. Ora seminano ma quando arriveranno i sinistri vedremo come li gestiranno con il cliente. C'è già una banca, che non nomino, che sta cedendo il ramo assicurativo ad una compagnia che ne ha assorbite già una quindicina. Alla faccia dell'antitrust.
Ritratto di paco96
9 maggio 2014 - 23:06
Ciao, abbiamo in famiglia 2 polizze RCA con la stessa compagnia,la Genialloyd. L’anno scorso mia moglie ha avuto un incidente con colpa,ed ora nel preventivo della nuova polizza che scade a metà Maggio c’è un aumento di 2 classi BM pari a 200€ circa. È possibile usufruire della legge Bersani,per la prima volta,dove dice in particolare che "l’attestazione di rischio vale 5 anni dalla data di scadenza dell’ultima polizza,pertanto è possibile stipulare un nuovo contratto assicurativo senza perdere la classe di merito "... Grazie in anticipo.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser