CREA UNA DISCUSSIONE
Motore 1750
17 giugno 2013 - 14:51
Ritratto di panda07
alVolante di una
Fiat Panda 1.2 Dynamic 5 posti
Questo motore veniva montato sulle vecchie Alfa tipo la giulia ecc, oggi questo motore è di nuovo proposto, io ho un dubbio che mi porto dietro, ma questo 1750 è lo stesso 1750 di molto tempo fa solo aggiornato, più pulito e usa materiali migliori o è un nuovo 1750 rifatto da capo ma che ha la stessa cilindrata del vecchio ?
Aggiungi un commento
Ritratto di Manfred
17 giugno 2013 - 19:40
La cilindrata è stata ripresa simbolicamente era appunto una cubatura "storica", ma si tratta di tutt'altra cosa come dice Chromeo anche rispetto a quello della Giulietta Q.V. che ha il blocco in ghisa. Aggiungo, riguardo al vecchio 1750 nato alla fine degli anni '60, che si trattava già di un motore anch'esso interamente in alluminio, cilindrata di 1779 Cm3 con solo le canne in ghisa riportate e sfilabili, 2 valvole per cilindro, distribuzione a due assi a camme in testa azionati da catena. Fu montato aggiornato ed evoluto successivamente su Alfetta, Nuova Giulietta e 75 morendo con quest'ultima. L'ho precisato perché alcuni marchi tedeschi spacciano i loro motori in alluminio come l'ultimo ritrovato tecnologico, quando a casa nostra li avevamo già dagli anni '60. Passo e chiudo;)
Ritratto di panda07
18 giugno 2013 - 11:58
1
mi è tornato questo dubbio, perchè nel mio paese 2 giorni fa c'è stato un raduno di Alfa romeo d'epoca, e c'erano la Giulia, Giulietta, gtv, gto ecc e vedendo la scritta 1750 su una Giulia mi è ritornato in mente il tutto, questa cosa dei motori in alluminio non la sapevo :) meglio cosi!, c'è sempre da imparare grazie mille Buona giornata :)
Ritratto di domi2204
23 luglio 2013 - 14:36
aggiungere che trattasi di motore prodotto a Pratola Serra(AV) dove fanno anche diesel Mjet 1.6 e 2.0, che presto quello diciamo che va su 4c andrà anche su giulietta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser