CREA UNA DISCUSSIONE
RICHIAMO DIESELGATE
01 settembre 2016 - 09:08
Ritratto di marcoveneto
alVolante di una
Audi A5 2.0 TDI 177 CV Ambiente
Buongiorno a tutti ho un'auto del gruppo VW col 2.0 TDI incriminato dal famoso dieselgate che, almeno qui dentro, tutti conosciamo. Volevo chiedere ad altri utenti del forum se hanno già portato la loro auto al richiamo ufficiale della casa, per capire se effettivamente cambia qualcosa a livello di consumi e prestazioni oppure no... mi piacerebbe raccogliere qui di seguito le vostre esperienze in modo da farmi un'idea più chiara di questo richiamo ... PS A me è arrivata la lettera a casa ma non ho ancora fissato alcun appuntamento per far "sistemare" la mia...
Aggiungi un commento
Ritratto di domi2204
1 settembre 2016 - 15:11
iniziativa, prima dell'intervento valuta il consumo di adblue e poi dopo da quello che si sente è li che intervengono con la modifica software, un uso eccessivo oltre al costo di riempimento del serbatoio espone anche a rotture negli iniettori. In bocca al lupo.
Ritratto di panda07
6 settembre 2016 - 14:34
1
tanto su i 2.0 tdi e 1.6 tdi gli iniettori si rompono a prescindere, visto che hanno anche il problema della p0mpa che con il tempo manda trucioli di alluminio delle palette della p0mpa nel circuito di iniezione distruggendo appunti gli iniettori, vista l'altro giorni in autofficina vw un'A5 2.0 Tdi con pochi km ricoverata per questi problemi.
Ritratto di domi2204
6 settembre 2016 - 16:28
ma c'è un avvertimento di Bosch che con un uso eccessivo di adblue posso rompere gli iniettori in poche migliaia di km.
Ritratto di marian123
7 settembre 2016 - 11:09
l'adblue viene iniettato dal lato scarico quindi dopo la turbina ed il filtro antiparticolato e non vedo il collegamento con gli iniettori del gasolio. Forse è l'iniettore dell' adblue che si può danneggiare..
Ritratto di domi2204
7 settembre 2016 - 18:41
iniettori dell'adbue che si bloccano e dopo il motore va in recovery per bloccarsi del tutto dopo pochi km se non si risolve il problema.
Ritratto di marcoveneto
8 settembre 2016 - 12:22
il problema iniettori è nei modelli anno 2011 circa... poi hanno cambiato gli iniettori siemens... a me sulla golf 1.6 TDI che avevo lo hanno passato in garanzia...a un amico con lo stesso modello lo hanno passato fuori garanzia...almeno in questo caso rispondevano ... il modello di A5 che hai visto sarà stato il 170 cv che soffriva anch'esso di tale problema
Ritratto di panda07
9 settembre 2016 - 15:18
1
il 2.0 tdi 170cv del 2010, il meccanico ha detto che ancora oggi li fanno difettosi, poi quando ti si rompono ti montano quelli modificati sempre siemens se non erro!
Ritratto di Mattia Bertero
6 settembre 2016 - 17:56
3
Io porto tra 3 giorni la mia Polo 1.2 TDI per il richiamo, nel weekend devo fare un piccolo viaggio. La settimana prossima scriverò nel forum Volkswagen per descrivere le sensazioni e paragonando l'auto prima-dopo l'intervento. Vedremo se cambierà qualcosa...
Ritratto di marcoveneto
8 settembre 2016 - 12:22
Grazie Mattia seguirò allora la vicenda nel forum VW... speriamo non cambi niente
Ritratto di Highway_To_HeII
7 settembre 2016 - 20:26
Ciaparat avete comprato dei catorci teneteveli e andata a farvi curare.
Ritratto di marcoveneto
8 settembre 2016 - 12:24
be la foto purtroppo è un po' schiacciata... certo che denigrare continuamente gli altri... bel modo di frequentare un forum
Ritratto di marcoveneto
12 settembre 2016 - 10:26
che io sappia il problema agli iniettori lo hanno risolto con l'aggiornamento del motore... e non montano più iniettori difettosi
Ritratto di marcoveneto
7 ottobre 2016 - 15:31
Volevo aggiornarvi a riguardo, come fatto da Mattia Bertero con la sua Polo... Ho portato la mia macchina in un' officina VW - Audi della mia zona, una delle più care e una di quelle in cui ci sono i venditori più antipatici e altezzosi che conosco (parere personale)... Dopo aver preso appuntamento, ho lasciato lì l'auto un pomeriggio e alla riconsegna mi hanno "omaggiato" con un cofanetto che conteneva una USB Audi a forma di chiave, molto carina, una schedina SD da 16 GB e un kit di coprivalvole con marchio Audi...che dire, mica male da un lato (dato che il valore di sto cofanetto sarà sui 30/40 euro) ma dall'altro pensare che negli USA probabilmente rimborseranno con centinaia di dollari ogni proprietario...be fa storcere il naso... A proposito, la macchina come prestazioni la sento esattamente come prima, per quanto riguarda i consumi non ho fatto un vero e proprio controllo ma mi pare che siamo ai livelli pre modifica...ah gia dimenticavo che gli interventi sono stati due: uno per ridurre le emissioni (quello più noto) e uno al clima che forse era collegato al primo (ma non ne sono sicuro)... Ecco questa è stata la mia esperienza...a libretto non scrivono niente ma danno solamente un foglio in cui attestano che l'aggiornamento è stato fatto...Buon forum a tutti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser