CREA UNA DISCUSSIONE
500X - Strategie commerciali FCA
26 ottobre 2014 - 08:29
Ritratto di ilpongo
alVolante di una
Ford Galaxy 2.0 TDCi Business Nav
Lungi da me voler scatenare (anche se non ci conto...) l'ennesima diatriba campanilistica. Ho ricevuto, immagino come molti, l'invito per presenziare al lancio della nuova ed ennesima declinazione di 500, la "X", di questi tempi iper pubblicizzata, anche con spot accattivanti e simpatici. Curioso di sapere i prezzi ufficiali, avendo idea di dotarmi di una 4x4 medio-piccola, ho controllato sul sito Fiat: ebbene, l'integrale viene messa a listino a € 30.650 (ma con € 3.500 di accessori inclusi!), in linea con la Mini Countryman, cioè al prezzo medio di un L.R. Defender. Ok, auto non paragonabili, una (che ho avuto il piacere di guidare su sterrato per lavoro) è IL 4x4 per definizione, ampiamente spartana ma utile alla bisogna; l'altra è l'ennesimo tentativo di rilancio di un marchio, cavalcando il successo del nome 500 che se la dovrà vedere con la Mini, già da tempo sul mercato. A parte la "nicchia" fisiologica, avrà successo? Grazie. Gabriele de Caesariis
Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
26 ottobre 2014 - 10:51
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
26 ottobre 2014 - 13:30
2
Ribadisco il concetto in cui il sotto-brand 500 si avvicina alla categoria premium, anzi negli USA dove non conoscono le utilitarie Fiat, così viene recepito come marchio, "chic" e con standard qualitativi superiori alle generaliste, proprio come Mini. I prezzi quindi sono giusti e il successo non mancherà, visto che si tratta di un segmento alla moda e obiettivamente la 500X è un auto riuscita. Per chi cerca poi un modello off-road, altrettanto moderno, tecnologico e modaiolo può optare per la sorella Renegade, una fuoristrada a tutti gli effetti. Per chi poi vuole una regina del 4X4 proprio come la Defender, a quel prezzo in "casa" FCA può sempre trovare la Wrangler.
Ritratto di IloveDR
27 ottobre 2014 - 08:27
3
la mente bacata dell'AD Marchioncino...credo che avrà molto successo!!! (ero convinto che mercoledì scorso la Roma vincesse 2-1 contro il Bayern di Monaco, ma sono juventino...quando si tratta di gufare...) la 500 piace in tutto il mondo, le Suv sono la moda del momento, il prezzo alto selezionerà la clientela rivolgendosi a persone con la P maiuscola e non ai barboni come me (che più di una Polo usata non mi posso permettere) tutti ingredienti per uno strepitoso successo.
Ritratto di selvaggio
29 ottobre 2014 - 13:54
una seria concorrente, peraltro anche alleata, può essere la suzuki x cross, motori 1,6 otto; 1.6 diesel (fiat), 2 o 4 ruote motrici, cambio auto. o mecc. prezzi bassi visto quanto offre. Da euro 17k a 28k.
Ritratto di Lu.Su.
4 ottobre 2015 - 12:48
Buongiorno a tutto il forum. Molto piacevole la linea modaiola di questo suv. Indiscutibile il motore 1.6 ddis o mtj che condivide con SUZUKI SCROSS ALLGRIP . Cosa scegliere? Fiat costruita in italia e suzuki non lo so. Prezzo differente come anche la qualità degli interni.....sapete dirmi se anche la piattaforma è la stessa? Grazie. Buona domenica
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser