CREA UNA DISCUSSIONE
Fiat Copuè o Panda?
26 aprile 2013 - 16:04
Ritratto di FerroVecchio
alVolante di una
Citroën CX 25 turbo 2 GTI
Salve a tutti i lettori,vi chiedo consiglio per un mio amico (di 22 anni) che vorrebbe cambiare macchina,è orientato su due modelli Fiat da acquistare usati: Fiat Coupè 1.8 da 130cv o il 2.0 fino a 154cv e una Fiat Panda 100HP. Le prestazioni sono simili (nello 0-100 c'è una differenza di 0,3 in più per la Panda). L'idea è di mettere l'impianto a GPL. La Coupè il prezzo medio con 60'000km è di 4-500 euro e la Panda con 40'000km è di 6'000 euro(Tutte e due senza spese di impianto GPL e passaggio di proprietà) La Panda conta su qualche optional in più e qualche annetto in meno,ma il Coupè sulla linea e la durevolezza del motore e la potenza e prestazioni migliori e interni ed esterni più eleganti Dite la vostra e potreste motivare le vostre ragioni
Aggiungi un commento
Ritratto di Zack TS
27 aprile 2013 - 16:47
1
come minimo la panda 100 HP tiene di più della coupé.......ragazzi la fiat coupé come tenuta di strada era veramente "pittoresca", non mi stupirei se in un confronto in pista la panda mostrasse un handling superiore, è comunque una macchina più recente
Ritratto di Sprint105
29 aprile 2013 - 10:49
Eviterei il gpl perché alla fine qualche problema lo dà. Le due auto sono molto diverse, io ho guidato la coupé èd è molto divertente senza impegnare
Ritratto di prinz4ever
2 maggio 2013 - 13:17
3
cerca di correggere il titolo, premesso questo, se la coupe a 10.000 km e' veramente come dicono, non ci penserei un attimo, a 22 anni e' giusto avere un coupe, la vetturetta da citta' per famiglia, anche se pompata, puo' aspettare. Io ho avuto la turbo, e non mi ricordo fosse cosi' difficile da tenere in strada, anzi, mi ci sono divertito tanto.
Ritratto di betapleng@hotmail.it
6 maggio 2013 - 17:09
La meglio è quella che Lui preferisce. Quanto all'impianto a gas è ora possibile installare un impianto veramente innovativo che non esiterei due volte a montare anche su una 500 degli anni settanta. Si tratta di un impianto che consente l'uso del gas con immissione di benzina a scelta del proprietario, ossia con possibilità di avere un pò di benzina sempre e comunque in aiuto del gas ovvero solo in accelerazione dopo un certo numero di giri. Io personalmente opterei per un aiuto di benzina sempre e comunque al 10% ad incremento fino al 50% dai 4000 giri in su. Ovviamente potrebbe sembrare un mancato risparmio ma in realtà si tratta del contrario; infatti l'aumento per la spesa della benzina riduce, o meglio a mio avviso, annulla i problemi meccanici provocati dal gas per mancata lubrificazione di valvole sedi ecc... ma, non è stato ancora detto da nessuno: limita la formazione di incrostazioni nei motori proprio a causa dell'eccessiva lubrificazione. In conclusione la scelta è del suo amico. Un saluto
Ritratto di Jinzo
13 maggio 2013 - 13:38
i brividi a sapere che una vettura sportiva vada a gpl...se hai i quattrini vai a benza se ne hai pochi accontentati di un auto normale a gpl...
Ritratto di Ciro1594
20 maggio 2013 - 23:10
2
anche perchè tra una decina danni diventerà un'auto d'epoca...altro che risparmio che potrà avrerne
Ritratto di massimo pettinella
26 dicembre 2013 - 10:58
Qualcuno mi potrebbe dire dove posso trovare questa Fiat Coupe Verde?Grazie contattatemi 347\2327793 Massimo
Ritratto di massimo pettinella
30 dicembre 2013 - 14:19
Sapresti indicarmi dove trovare questa Coupe invenduta? Garazie Massimo 347\2327793
Ritratto di massimo pettinella
30 dicembre 2013 - 14:19
Sapresti indicarmi dove trovare questa Coupe invenduta? Garazie Massimo 347\2327793
Ritratto di massimo pettinella
30 dicembre 2013 - 14:19
Sapresti indicarmi dove trovare questa Coupe invenduta? Garazie Massimo 347\2327793
Ritratto di massimo pettinella
2 gennaio 2014 - 19:48
Ragazzi non riesco a reperire questa Fiat Coupe verde che ci ha segnalato Ferrovechio Qualcuno puo' aiutarmi ? Grazie Massimo 347\2327793
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser