CREA UNA DISCUSSIONE
Fiat Tipo 5 Porte (Benzina)
20 giugno 2016 - 11:03
Buongiorno :) Sarei interessato a questo modello, tuttavia ho dei forti dubbi sulla capacità di questo motore su un auto così pesante....e vorrei qualche info anche sui consumi....qualche opinione in merito?
Aggiungi un commento
Ritratto di panda07
21 giugno 2016 - 14:34
1
non è un motore adatto a questa macchina, lo 0-100 lo compre in circa 12 secondi non tanti, ma il problema è viaggiare a pieno carico con questa motorizzazione come consumi starò sui 12km/l circa in urbano è pur sempre un 16 valvole di sua natura consuma, se non vuoi optare per i diesel prendila con il 1.4 turbo benzina e gpl da 120cv il quale non ha problemi a livello prestazionale.
Ritratto di UOMO RAGNO
22 giugno 2016 - 21:53
Anche secondo me conviene attendere il motore 1.4 120 CV T-Jet benzina e GPL soprattutto per la maggior coppia a bassi giri: 215 Nm a 2500 giri contro 127 Nm a 4500 giri per il motore 1.4 95 CV aspirato, inoltre il motore turbo dovrebbe garantire a 130 km/h in sesta un regime del motore con numero di giri inferiore, direi meno di 3000 giri. Non è facile trovare i dati sui consumi, sul configuratore della Fiat è indicato soltanto un valore: 8,3 l/100 Km per il consumo combinato, gli altri valori riportano un punto interrogativo. Inoltre occorre considerare che i consumi a GPL sono superiori rispetto a quelli a benzina e a volte viene pubblicato solo un valore e non si riesce a comprendere se si tratta del valore a benzina o a GPL. Finalmente ho ritirato un depliant della Fiat al Salone dell'automobile di Torino e sono riuscito a verificare i valori dei consumi dichiarati, c'è una nota che precisa che si tratta di dati soggetti a possibili variazioni e non vincolanti - omologazione in corso: Urbano (l/100 km) 8,2 (benzina) - 11,4 (GPL); Extraurbano (l/100 km) 5,2 (benzina) - 6,5 (GPL) Ciclo combinato (l/100 km) 6,3 (benzina) - 8,3 (GPL) Sono invece leggermente inferiori i consumi dichiarati per il 1.4 95 CV: Urbano 7,7-Extraurbano 4,5-combinato 5,7. Tornando al motore 1.4 120 CV T-Jet benzina e GPL, non credo che esistano prove, per ora è possibile soltanto effettuare una comparazione con la Giulietta o con la vecchia Lancia Delta con lo stesso motore. Ho letto un commento del 2014 per una Lancia Delta nel quale il possessore è riuscito a fare a GPL 12 km/l (quindi 8,3 l/100 km dato uguale a quello dichiarato per la Fiat Tipo) facendo attenzione a non premere troppo l'acceleratore, ecco il link: http://www.autopareri.com/forums/topic/55624-lancia-delta-14-tjet-oro-ecochic-test-durata-by-popy-riassunto-pag1
Ritratto di ilmaio
3 maggio 2017 - 08:41
Ho preso da poco una Tipo 1.4 95cv e ti posso dare un'opinione diretta. Premesso che l'ho presa con quella motorizzazione più per un discorso economico (ci sono circa 2500€ di differenza per averla diesel o 1.4 turbo) e che sapevo già come si comportava il motore, avendolo uguale la Grande Punto di mio padre; inoltre non facendo nemmeno 10000km/anno (quasi tutti in urbano) il diesel era davvero sprecato. Il motore non va male, è diciamo "da passeggio", se usato in modo tranquillo è anche piacevole. Chiaro, dimenticati la spinta in basso del diesel, questo è tutta un'altra cosa. Secondo me la cosa davvero da rivedere sarebbe la rapportatura del cambio: prima inesistente, seconda e terza giuste, quarta lunghissima, quinta giusta e sesta che viene "chiamata" troppo presto; probabilmente rivedendo le rapportature il motore potrebbe essere più brillante. Per quanto riguarda i consumi dopo i primi 1000km di uso principalmente urbano mi sono attestato sui 14km/l (verificati sia facendo i conti a manina che tramite il computer di bordo). Riassumento: il 1.4 95cv va bene se vuoi spendere poco, fai principalmente uso urbano e non hai velleità corsaiole; se puoi permetterti di spendere un po' di più e fai molto extraurbano vai di turbo.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser