CREA UNA DISCUSSIONE
Marchionne e l'auto elettrica
19 aprile 2013 - 18:01
Marchionne ha detto che sarebbe "da masochisti" produrre auto elettriche su larga scala, dato che le Fiat 500 "a batteria" vendute dalla Chrysler comportano ben 10.000 dollari di perdita a vettura... Che ne pensate?
Aggiungi un commento
Ritratto di Sprint105
29 aprile 2013 - 10:53
almeno fino a quando non ci saranno le strutture (leggi colonnine di ricarica) che rendano davvero convenienti queste auto e batterie che garantiscano un'autonomia decente
Ritratto di betapleng@hotmail.it
6 maggio 2013 - 17:16
Concordo e aggiungo se si vuole cominciare a rendere l'elettrico appetibile, bisognerebbe lanciarlo solo come city-car con pacco batterie doppio: uno in uso ed uno in ricarica anche domestica. Ovviamente rimovibili. Un saluto
Ritratto di MatteFonta92
14 maggio 2013 - 23:39
3
Di solito non sono d'accordo su quello che dice il sig. Marchionne, ma questa volta devo dire che ha pienamente ragione. Le auto elettriche al giorno d'oggi sono ancora troppo inefficienti (e costose) per avviarne una produzione su larga scala, oltretutto nella maggior parte d'Europa mancano ancora parecchie infrastrutture che rendano la vita più facile a chi guida queste auto (es. le colonnine di ricarica). Per ora, le auto elettriche convengono solo se prese a noleggio, ma acquistarne una, ora come ora, è un pessimo affare.
Ritratto di Ciro1594
20 maggio 2013 - 23:09
2
x ora le elettriche sn stato un flop....nn solo costano un occhio della testa..ma bisogna anche noleggiarne le batterie....neanche se un'auto elettrica fosse un "lingotto"
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser