CREA UNA DISCUSSIONE
Problema 1.9 jtd
02 ottobre 2015 - 15:55
Ritratto di tomkranick
alVolante di una
Fiat Panda 1.2 Easy 5 posti
Buon pomeriggio ragazzi! Vi scrivo perchè vorrei avere una vostra opinione su un problema (grave) accaduto al mio Fiat Doblo 1.9 jtd (8V, 100 cv). IN pratica stamattina, durante la marcia, si è accesa la spia rossa del motore che dopo poco si è spenta.Si è riaccesa dopo qualche metro e contemporaneamente la lancetta della temperature è colata a picco. Poi tutto si è normalizzato (credevo!), qualche chilometro dopo il patatrac, spia rossa del motore accesa, lancetta della temperatura prima nella norma e poi cala a picco e ventola accesa. Motore in ebollizione! Ho poi dato l'auto a mio padre e in autostrada il motore si è surriscaldato solo in coda. Per mio padre è radiatore rotto, ma io sto pensando alla testata. Purtroppo l'auto non vede il meccanico da tempo e avrei dovuto al più presto cambiare la cinghia di distribuzione. Per voi cosa può essere?
Aggiungi un commento
Ritratto di PongoII
3 ottobre 2015 - 07:34
7
Ciao Tom. In "Ditta" abbiamo un Doblò diesel, però il 1.9 mjet da 105 cv, che, pur tritando dal 2008 km su km, non ha mai dato problemi di motore. Diciamo che la tua locuzione "l'auto non vede il meccanico da tempo e avrei dovuto al più presto cambiare la cinghia di distribuzione" già non sembra foriera di buone notizie... Almeno una "visita" annuale ed un cambio d'olio e filtri sarebbe consigliabile per tutte le vetture, a prescindere dal kilometraggio. Sul fatto che possa essere il radiatore, a prescindere dalla presenza o meno della relativa spia, una rottura dovrebbe essere evidente. Potrebbe dipendere qualcosa dall'elettronica e, ti consiglio, di portare il mezzo in assistenza, in quanto a distanza è difficile formulare ipotesi concrete. Ciao da Gabriele.
Ritratto di tomkranick
4 ottobre 2015 - 12:08
Ciao Pongoll, come hai detto tu dovrebbe essere un problema di elettronica. Ho anche effettuato un test per vedere se in qualche modo potesse essere il motore o potesse essere un problema rilevabile soltanto durante la marcia. Sia in città che in autostrada (prima a 100 km/h e poi a 130 km/h) il motore ha risposto benissimo (nonostante tutto) e anche "tirando" la macchina al limite la temperatura era normale e stabile. Soltanto alla fine di questo test parcheggiando l'auto sotto casa, ho notato la lancetta della temperatura scendere lentamente e poi abbassarsi di colpo (quasi sotto lo zero) e l'accensione della spia motore e quella della temperatura: apro il cofano, le ventole girano al massimo ma l'acqua nel radiatore c'era. A questo punto credo sia il termostato o la valvola termostatica. Certo purtroppo l'auto ha una certa età e gli interventi da fare sono molti e superano il valore stesso del Doblò (in pratica solo valore affettivo). Vedrò cosa fare, ho anche valutato l'idea di cambiarla ma proprio in questo momento non è cosa facile. Grazie per la tua risposta e buona domenica!
Ritratto di grande_punto
30 ottobre 2017 - 17:52
3
Potrebbe essere la centralina, dato che come ho capito fa l'effetto "albero di natale", oppure il radiatore.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser