CREA UNA DISCUSSIONE
Punto ZERO stelle EuroNCAP
13 dicembre 2017 - 10:13
Ritratto di Moreno1999
alVolante di una
Mazda 2 1.5 75 CV Evolve
Come avete reagito alla notizia? Io penso debba essere un grande spunto di riflessione per Fiat...
Aggiungi un commento
Ritratto di Andonio
13 dicembre 2017 - 11:54
2
Sono contento che qualcuno abbia dimostrato in qualche modo che la Fiat Punto (del 2005)!! Debba andare in pensione
Ritratto di grande_punto
13 dicembre 2017 - 18:41
3
..è che nel 2005 ne aveva preso 5!! Non vedo l'ora che arrivi la nuova (ho fatto pure una discussione sulla nuova). Un saluto
Ritratto di Mattia Bertero
14 dicembre 2017 - 15:16
3
Non è strano, è normale. Una volta ha preso 5 stelle perchè rispettava ampiamente le normative di sicurezza che erano vigenti nel 2005, ora che non nuove normative il progetto vecchio è stato massacrato. La cosa scandalosa è come la Fiat l'ha lasciata morire così. E comunque in quanto sicurezza le Fiat a volte toppano alla grande come la Tipo (3 stelle).
Ritratto di domi2204
14 dicembre 2017 - 20:36
perchè il progetto è del 2005, ma perchè la punto in vendita nel 2017 è più scarna a livello di protezione di quelle vecchie, meno accessori, meno airbag, niente pretensionatori delle cinture, ovviamente la struttura è la stessa, infatti se si vede il test ha retto, ma tutto il resto non c'è.
Ritratto di grande_punto
15 dicembre 2017 - 14:12
3
...la grande punto di serie già dalla dynamic aveva 7 airbag, con la 2012 invece ce n'erano 4 (o 5 non ricordo) anche nella lounge...
Ritratto di IloveDR
15 dicembre 2017 - 20:00
3
siamo all'assurdo che se in questo test avessero valutato una Grande Punto prodotta nel 2005 in allestimento Top di Gamma avrebbe guadagnato qualche stella in più di una Punto prodotta nel 2017...il Medio-Evo dell'Auto Italiana stiamo vivendo...
Ritratto di grande_punto
16 dicembre 2017 - 15:17
3
Purtroppo è così...
Ritratto di torque
14 dicembre 2017 - 21:06
Come dici tu Moreno, spero sia spunto di riflessione per Fiat. La Punto è la più vecchia utilitaria acquistabile, e nel frattempo gli standard sono evoluti (tanto). Anche le vendite dimostrano flessioni a favore della Tipo e della Panda, e a favore ovviamente di tutti i competitor con proposte più fresche. L'ideale sarebbe mettersi a progettare un pianale modulare nuovo e dare una base meccanica a una nuova Punto, Panda, 500, ma siccome mi sento quasi fesso a sperarci, quantomeno che tolgano l'attuale dal mercato e la piantino con quest'accanimento terapeutico. Hanno anche già segnato un nuovo record quando hanno deciso di proporre un nuovo model year usando componenti vecchie (i gruppi ottici posteriori), cosa penso mai accaduta nel mondo dell'auto, quindi a voler essere pignoli le zero stelle sono il secondo primato, neanche il primo...
Ritratto di Moreno1999
15 dicembre 2017 - 21:59
4
Faccio notare tra l’altro come la Punto di adesso sia REGREDITA rispetto alla Grande Punto del 2005 in quanto a dotazioni di sicurezza e accessori di serie...qualcosa di estremamente ridicolo. Ormai noi europei, per Fiat, siamo orfani!
Ritratto di torque
16 dicembre 2017 - 00:42
Certo, perché la politica di Fiat è diventata vendere la Punto come una low cost, a quei clienti che magari valuterebbero altrimenti solo un usato. Limano i costi su tutto in maniera tale da consentire al concessionario di fare più sconto. Qual è il problema (secondo il mio modestissimo punto di vista)? Che comunque il listino ufficiale è allineato ai concorrenti. L'ho notato perché adesso che si è presa le sue zero stelle mi è salita la curiosità e ho voluto configurarmene una: parte da 14.000 euro e di serie dà solo 2 airbag, se ne vuoi altri 2 c'è il "safety pack" (che a questo punto sa di beffa). Poi mi rendo conto che il cliente finale comprerà la macchina a poco più della metà, ma ritengo scorretto questo far credere che il suo valore sia un altro quando è palesemente tutto studiato al risparmio.
Ritratto di Moreno1999
16 dicembre 2017 - 17:50
4
Io comunque sto girando per concessionarie in cerca di un'utilitaria e progetti moderni te li vendono a 13.500-14.000 con una dotazione più che soddisfacente. Onestamente una Punto 2005 per essere "conveniente" dovrebbe costare massimo 6-7.000 € nuova da immatricolare... cosa che nella realtà pratica non avviene. Diciamoci tranquillamente che non ha più il bencheminimo senso d'esistere
Ritratto di grande_punto
16 dicembre 2017 - 18:08
3
Ma devi acquistare la tua prima auto giusto?
Ritratto di Moreno1999
17 dicembre 2017 - 21:42
4
Ho fatto circa un mese e mezzo di “condivisione” della Corsa con mia madre, da ieri ha preso la patente anche la mia gemella...insomma una macchina in tre comincia a essere stretta per i diversi impegni che abbiamo. Ovvio che quella nuova andrebbe più a mia madre, comunque finora la preferita tra le poche che riescono a stare dentro i limiti per neopatentati è la Mazda2. Ibiza 95 cavalli è fuori, fiesta 85 è fuori, Swift è fuori... e tutte sono solo versione base con il motore che andrebbe bene
Ritratto di grande_punto
19 dicembre 2017 - 14:29
3
Potrebbero essere renault clio, nissan micra, opel corsa.. e altre!
Ritratto di Moreno1999
22 dicembre 2017 - 20:48
4
Cioé io dubbi non ne ho più di tanti, ma negli ultimi giorni non c'è stato un secondo di tempo per vedere concessionari, io per 4 giorni sarò all'estero e le promozioni scadono il 31... insomma ho tempo giusto il pomeriggio del 30 e la mattina del 31 per vedere qualcosa, ammesso che siano aperti. Comunque ho ristretto a Mazda2, Ibiza e al massimo la nuova Fiesta. Clio fatta malissimo, Micra non mi piace esteticamente e una Corsa già la abbiamo
Ritratto di torque
16 dicembre 2017 - 18:47
Ma infatti le cifre saranno più o meno quelle, non 6-7000 euro ma sicuramente sotto i 10.000. Comunque, se vuoi un consiglio, non comprare auto con dotazioni "soddisfacenti" ma che ti riducono a qualunque sorta di compromesso, specie se intendi tenerla per tanto tempo: piuttosto cerca una km zero o scendi di segmento. Trova un'auto che ti soddisfi a tutto tondo. Se stai valutando il segmento B, da possessore posso solo parlarti bene della 208, e visto che tu hai già una Mazda in casa, secondo me la 2 è una delle proposte migliori. Altrimenti tra le più piccole segmento A mi sono innamorato ultimamente della Suzuki Ignis, che all'inizio detestavo per quel suo posteriore così strano. Ho letto che è un po' rigida e scomoda e che le plastiche interne non sono un suo pregio, ma la preferirei senza dubbi a una noiosa Volkswagen Up e anche a una Panda, che mi è già più simpatica.
Ritratto di Moreno1999
17 dicembre 2017 - 21:44
4
La 208 la ho avuta in autoscuola...un cambio secondo me veramente pessimo sia sull’esemplare più vecchio (2012) che su quello nuovo (2016, post restyling) che ho usato. La prima e la retro entravano una volta su 5 e in genere non mi è piaciuta la risposta della leva. Peccato perché fuori la ho rivalutata tantissimo e mi ero pure abituato al posto guida. Mi sa che finiremo sulla Mazda2 (piaciuta a tutti) e la cosa mi fa solo piacere diciamo
Ritratto di torque
21 dicembre 2017 - 00:13
Sul cambio hai ragione, è un suo difetto. Ma non è così tragico: a motore caldo diventa molto più fluido, mentre a me non è mai capitato che la prima non entrasse. La retromarcia invece sì, non c'è verso che entri al primo colpo, mai.
Ritratto di torque
16 dicembre 2017 - 00:46
Ah oltretutto l'hai visto il crash test? Ti invito a darci un occhio, lo trovi anche su youtube: la scocca reagisce anche abbastanza bene nell'urto frontale, certo non come un progetto moderno, poi si passa all'impatto laterale e le immagini a me fanno saltare sulla sedia.
Ritratto di bridge
17 dicembre 2017 - 18:04
1
Ormai la Punto è vecchiotta... Già nel 2012 era un'auto superata. Progetto vecchiotto e dotazione di sicurezza scarsa hanno decretato il giudizio. Per fortuna che è a fine produzione.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
19 dicembre 2017 - 20:16
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di grande_punto
20 dicembre 2017 - 16:05
3
La seicento è una macchina progettata nel '91 (progetto della cinquecento anni 90), per la y poi ti do pienamente ragione. La punto non ha preso 0 stelle perché non è sicura, ma perché non ha i sistemi di sicurezza (stessa identica cosa per la tipo).
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser