CREA UNA DISCUSSIONE
Rivalità Fiat-Volkswagen
15 maggio 2013 - 17:26
Ritratto di kekko_90
alVolante di una
Volkswagen Polo 1.2 Comfortline 5p
Leggendo da anni le notizie del sito non riesco ancora a capire perchè sia presente tutto questo astio tra chi difende la fiat e chi volkswagen anche in articoli che non riguardano nessuna di queste due marche. Vi chiedo perchè non sia possibile analizzare in modo oggettivo le differenze, i pregi e i difetti di questi due marchi e di tutto ciò che ci gira intorno senza fare del tifo da stadio. Perchè chi acquista volkswagen deve essere etichettato come un pollo che si è fatto spennare mentre chi acquista fiat viene denigrato per la qualità delle auto? Date il vostro parere il più sincero possibile.
Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
15 maggio 2013 - 18:55
3
Me lo chiedo anch'io... se fossimo su un sito di calcio, forse la situazione lo giustificherebbe, ma qui si parla di automobili e "tifare" per quella o per quell'altra marca secondo me non ha senso. Bisognerebbe semplicemente analizzare i fatti in modo oggettivo, senza pregiudizi di alcun tipo, tenendo ben presente le differenze che corrono tra un marchio e l'altro (per esempio, è normale che VW produca molti più utili di Fiat, dato che ha dalla sua una imponente galassia di marchi), e ricordare anche che nessun marchio è esente da difetti, neanche quelli più blasonati, poiché errare è umano, dopotutto.
Ritratto di lucio 85
18 maggio 2013 - 15:31
6
Allora VW ha:= Volkswagen-Audi-Seat-Skoda-Lamborghini-Bugatti-Bentley-Porsche-Scania-VWCommerciali-Man, totali 11 Marchi di cui 2 non è che vendano 300.000 auto annui ma se arrivano a 100 è gia tanto. FiatGroup:= Fiat-Alfa-Lancia-FiatProfessional-Abarth-Jeep-Chrysler-Dodge-Ferrari-Maserati-Iveco-RamDodge- totale 12 marchi... Quindi a potenziale Fiat dovrebbe essere anche meglio di Volkswagen visto e considerato che ha marchi che potrebbero andare bene sia in Europa sia in America..... Forse è per questo motivo che molti c'è l'hanno con Fiat... perchè le basi per fare volendo ci sono ma è che non vogliono fare
Ritratto di MatteFonta92
18 maggio 2013 - 16:10
3
Del gruppo VW hai dimenticato un paio di marchi, ovvero la Italdesign di Giugiaro e soprattutto la Ducati. Senza contare che VW possiede il 20% circa della Suzuki. In ogni caso, il punto forte della VW è che tutti i marchi che possiede hanno una gamma valida e completissima in ogni segmento, al contrario della Fiat, che in ogni suo marchio ha delle lacune enormi (specie le Alfa Romeo), e che quindi non vengono sfruttati appieno, o addirittura vengono quasi soppressi (vedi la Lancia).
Ritratto di lucio 85
19 maggio 2013 - 18:36
6
l'Italiadesign lo dice la parola stessa... Fanno design non auto in "carne e ossa"... Ducati va su un altro settore ( motocicli ) il 20% Suzuki ( solo su automobili ) non è moltissimo.... Per farti capire io nella lista Fiat non ho messo Magneti Marelli, o Fiat Holland ecc ecc qui si parlava di gruppi automobilistici ;)
Ritratto di lucio 85
19 maggio 2013 - 18:38
6
Hai perfettamente ragione
Ritratto di Zack TS
15 maggio 2013 - 19:08
1
io non l'ho mai capito.....e ci giro da un po qua dentro......boh, un giorno capiranno che non ha senso avvelenarsi tanto
Ritratto di VinMaggio
15 maggio 2013 - 19:56
2
Secondo me non ci dovrebbe nemmeno essere questo paragone Fiat-Volkswagen. La Fiat non può competere
Ritratto di franco960
7 ottobre 2017 - 16:40
7
Come affidabilità la fiat è 10000 volte superiore ai teedeschi e costa la metà, basta informarsi.. io ho avuto una polo per 3 anni in 110mila km ho avuto tutti i problemi di ogni genere, prima della polo ho avuto una fiat 500 1.3 multijet 75 cavalli, e in 175mila km non mi aveva mai dato un problema.
Ritratto di grande_punto
7 dicembre 2017 - 16:37
3
Secondo me tu nemmeno devi parlare, data l'auto che possiedi.
Ritratto di multiair
15 maggio 2013 - 20:15
Bisogna valutare oggettivamente ogni situazione e non prendere parte a priori, anche se le preferenze sono normali e si può non vedere bene un marchio. Tutto però nel rispetto degli altri pareri.
Ritratto di kekko_90
16 maggio 2013 - 10:10
Non pensate inoltre che se volkswagen abbia ultimamente tutto questo successo non abbia anche un pò di merito e non dipenda solo dalla presunta ignoranza della clientela come sostengono in molti in questo sito?
Ritratto di panda07
16 maggio 2013 - 14:03
1
Io sono uno a cui piacciono più le fiat, che le wv, ma non sono per niente male!, in famiglia abbiamo molte tedesche e altrettante fiat,, un esempio mio padre ha un golf e mia madre una fiat, per esperienza personale, tutte e 2 le marche sono molto valide!, e per me allo stesso livello, la wv ha i suoi difetti, come la fiat ha i suoi, la qualità delle 2 case è ottima e non ci siamo mai trovati male, ne con la fiat, ne con la wv, e sinceramente anche io non riesco a capire questa rivalità tra le 2 marche, e penso che offendere chi guida wv o chi guida fiat, non faccia arrivare a una soluzione! e non sia molto intelligente!, sarebbe più utile discutere in modo più pacifico sulle qualità tecniche, e non dire che la polo (ad esempio) è migliore della punto perchè è wv! e basta e poi non si sa se sotto la cofano ha un motore a 3 cilindri ecc, Ormai la fiat non è quella di un tempo, nel tempo si è evoluta e ha migliorato, come la wv, inventando nuove tecnologie, investendo nella ricerca, e non fa più auto economiche usa e getta!, lo stessa cosa ha fatto hyundai, si è evoluta, e credo sia sbagliato pensare con una mentalità vecchia, ma cominciare ad aprire la mente e capire che le cose si sono evolute!
Ritratto di FIESTATDCI
9 novembre 2017 - 15:17
4
Siamo al declino.... questi confronti sono peggio di "apple vs samsung, juve vs inter, windows vs macintosh"... non lo posso più reggere
Ritratto di kekko_90
18 maggio 2013 - 02:31
Io credo che la vera lacuna della Fiat sia quella di non offrire una gamma di auto completa come quella della vw, dall' utlitaria all'ammiraglia e dalla multispazio al fuoristrada.
Ritratto di giorace1
18 maggio 2013 - 17:44
su questo non posso darti ragione: la Fiat, a mio parere, ha una logica potenzialmente più prucente! Ti spiego: Avendo "sotto le mani" più marchi, FIAT tende a caratterizzarne ognuno ovvero: FIAT per auto leggermente più economiche e pratiche, Lancia punta sull' eleganza e lo stile, Alfa è sportività e cuore, Jepp (ed affini) per l' off road pure, simboleggia comunque il suv in generale, Ferrari e Maserati non credo che debba spiegare io cosa simboleggiano... Dunque secondo me la Fiat vorrebbe fare, nei limiti del possibile, una strutturazione ben differenziata tra i marchi, per non mettersi i bastoni fra le ruote da sola, avendo però una scelta completa, almeno quanto WV...!
Ritratto di kekko_90
20 maggio 2013 - 11:02
scusami ma fiat non ha nemmeno una station wagon o una monovolume per la famiglia, o dovremmo comprare tutti la freemont? Non scherziamo dai, la volkswagen ha passat, golf variant, touran, sharan, golf plus, tiguan mentre la fiat non ha nulla. Non c'e paragone secondo me.
Ritratto di grande_punto
26 settembre 2017 - 15:04
3
Prima c'era la croma, poi per 3/4 anni non c'è stato nulla e adesso c'è la tipo sw. Comunque nemmeno peugeot e citroen hanno una sw
Ritratto di franco960
7 ottobre 2017 - 16:42
7
Fiat non la ha (che poi c'era la croma ma non so perché non l'hanno più fatta), ma la ha alfa (159 sportswagon)
Ritratto di Moreno1999
30 ottobre 2017 - 07:00
4
Carissimo la 159 Sportwagon non esiste più da quasi 5 anni
Ritratto di Moreno1999
30 ottobre 2017 - 07:04
4
Quasi sei!
Ritratto di grande_punto
5 novembre 2017 - 13:13
3
C'è la tipo... e poi la 159 sw è rimasta fino al 2015, poi è rimasta fuori produzione e ora ci dovrebbe essere la giulia sw
Ritratto di Ciro1594
20 maggio 2013 - 23:18
2
la qualità fiat è quella che è...x cui denigrerei come "pollo"un possessore fiat e non VW..anche se queste costano un occhio della testa....ma si sa le cose fatte bene costano....qst vale x tutte le vw..ad esclusione della POLO...mi meraviglio come riescano a venderne così tante
Ritratto di kekko_90
21 maggio 2013 - 10:03
Io posseggo una polo :-D, cosa credi che sia fatto peggio rispetto ad altre?
Ritratto di osmica
2 dicembre 2013 - 23:16
Solo rispetto la A1... Avevo una Polo 6R (anzi, due), e ho provato la A1. La Polo è fatta molto bene (molto meglio delle concorrenti clio, yaris, 207, Punto, C3), ma la A1 è un livello nettamente superiore. E la differenza di prezzo è enorme. Quella provata (1.6tdi) in concessionaria superava i 25mila.
Ritratto di IloveDR
21 maggio 2013 - 11:05
3
auto ben costruita, ben rifinita, motore 3 cilindri, ricambi cari...mio padre ha una Panda 1,1 Active del 2008, auto costruita con difetti di allineamento dei lamierati, difetto lieve, ma che sulla Polo non ho riscontrato, interni economici, ma senza fastidiosi scricchiolii, motore 4 cilindri Fire 1.1 (meglio il 1.2 della Dinamic), la Panda è un'auto praticisima, ottima per i piccoli spostamenti. Per me Fiat fa buone auto, pratiche, per l'uso quotidiano, la Panda è come un paio di jeans la usi tutti i giorni senza pensieri. La Polo col trecilindrri diesel è più pesante, rumorosa, qualche vibrazione di troppo, su strada molto più comoda sugli spostamenti più lunghi e la maggiore cura nelle finiture che può essere gratificante a una persona più attenta, più pignola. Da parte mia le critiche e il tifo da stadio non sono rivolte verso le auto Fiat in senso stretto, ma principalmente alla politica industriale del Gruppo guidato dall'AD Sergio M....la new Panda la trovo appesantita nell'estetica per la fissazione dell'innominabile di seguire lo stile della 500. Ma la 500 si rifà a uno stile di fine anni '50, che è diametralmente opposto allo stile di fine anni '70 della prima Panda...questa simpatica vetturetta meritava un suo personale sviluppo estetico fedele alla sua linea squadrata...io non lo concepisco!!!
Ritratto di grande_punto
22 settembre 2017 - 21:37
3
Le fiat come affidabilità sono molto meglio, e anche come prezzo, le vw il contrario
Ritratto di franco960
7 ottobre 2017 - 16:28
7
Fiat è 100 volte superiore alla volkswagen, io ho avuto una polo per 3 anni ed era un disastro su 4 ruote, non capisco come faccia a vendere tanto
Ritratto di seat forever
30 ottobre 2017 - 01:09
Dunque io di fronte a certe affermazioni non riesco proprio a capirne il senso: Ho posseduto una seat ibiza 1.4 tdi per 11 anni (vettura con il glorioso TDI audi/VW), ho percorso la bellezza di 390000 km senza aver avuto il benchè minimo problema...pagai la vettura 13700 euro, quindi non una cifra esorbitante(ora seat costa un pò di più), un mio parente possessore di una punto 1,3 non è riuscito a percorrere più di 90000 km , dando via la vettura per la disperazione , tra problemi di vario genere , senza contare anche altri possessori di FIAT che in quel periodo e parlo dei primi anni 2000 , hanno abbandonato il marchio torinese proprio perchè non esente da rotture continue...all'epoca non c'era storia VW/AUDI/SEAT e compagnia vincevano su FIAT e di gran lunga....ora il divario si è accorciato, ma da numerosi amici possessori di fiat ,alfa e compagnia della disperazone, so di per certo che non sono auto "superiori"a WV...non raccontiamo favolette per cortesia, le tedesche sono migliori, punto.(e non quella).
Ritratto di grande_punto
5 novembre 2017 - 13:18
3
E comunque... io ho una grande punto, 278.000 km MAI UN PROBLEMA. Mia madre una stilo 1.9 320.000 km solo una volta cambiata la frizione. La mia ragazza audi a3 1.9 tdi tenuta 3 anni perché ha fuso il motore dopo 50.000 km. Mio cugino una polo con sto schifo di tdi tricilindrico 115.000 km data via per la disperazione. Un amico golf 7 dsg, oggi 20.000 km tutti i problemi del mondo. Non so chi dice certe cose.
Ritratto di franco960
7 ottobre 2017 - 16:28
7
L'ho sostituita con una punto 1.4 natural power, mai pentito della scelta
Ritratto di FIESTATDCI
8 novembre 2017 - 19:48
4
In casa abbiamo avuto sia auto del gruppo vw sia del gruppo fiat (seat leon, skoda fabia e golf 4, poi bravo, giulietta, panda, punto e lybra). Comincio nel dire che sono entrambi ottimi prodotti, ora dirò un pregio e difetto dell'uno e dell'altro. Tutte le fiat che abbiamo avuto erano motorizzate tutte 1.3, 1.6 e 1.9 a gasolio, e vi giuro che non hanno mai, e dico MAI dato un problema, mai davvero, nemmeno per una sciocchezza! Invece (questo è risaputo delle fiat) la qualità degli assemblaggi non è eccelsa. Mentre prendendo vw hai un prodotto con assemblaggi di qualità vera e propria, gli interni sono indistruttibili (eccetto la passat) ma invece a livello di affidabilità sono davvero calate (avute tutte 1.4 ,1.9 tdi e 1.4 benz). La fabia ha appena un anno e 20.000 km abbiamo già dovuto cambiare la distribuzione!!! Stiamo scherzando!!?!?!? La leon idem, ha pochi anni di vita e già i cuscinetti... ma insomma nulla di importante nel complesso. Quindi, riassumendo il tutto l'affidabilità di motore è il punto forte di fiat, mentre il punto forte di vw è la qualità degli assemblaggi. Saluti a tutti
Ritratto di FIESTATDCI
8 novembre 2017 - 19:51
4
Io non sono ne esterofilo ne nazionalista, vi sto solo riportando la mia esperienza
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser