CREA UNA DISCUSSIONE
Acquisto C-Max
22 settembre 2014 - 16:30
Ciao a tutti, dovrei acquistare un' auto per 2 adulti e 2 bambini, sto valutando la Ford C-Max, mi sapete suggerire quale versione è più adatta ad un uso sotto i 25000 km annuali ? Ho letto in diversi forum che il motore 1.0 da 95 e 115 cv a benzina consuma molto di più rispetto a quello dichiarato dalla Ford. Sarebbe più conveniente una versione Diesel ? Alternative alla C-Max ?
Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
22 settembre 2014 - 17:49
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di hamtaro
22 settembre 2014 - 18:04
15
Ciao, allora, per acquistare la C-Max hai scelto il momento più sbagliato, poiché è stata appena sottoposta ad un ritocco estetico e fra un paio di mesi arriverà nelle concessionarie, quindi se proprio apprezzi quel modello potresti o prendere quello attuale che man mano che si ci avvicina al lancio della versione rinnovata verrà sottoposta a campagne promozionali con tagli dei prezzi sempre più aggressivi, oppure aspettare il restyling per avere "l'ultimo modello". Per quanto riguarda i motori, il 1.0 EcoBoost da te citato è il classico motore di piccola cilindrata, a tre cilindri, che abbinato ad un turbocompressore riesce ad avere una potenza accettabile e degli ottimi consumi, sulla carta. Purtroppo i consumi dichiarati spesso sono impossibili da ripetere su strada per via delle diverse condizioni, tra cui il traffico che costringe a continue frenate e ripartenze. Se non hai questo problema e nei tuoi spostamenti riesci a tenere spesso una velocità attorno ai 90 km/h, allora questi motori sono interessanti, in quanto ti permettono di risparmiare sull'assicurazione mantenendo dei consumi anche inferiori di 20 km/l; in questo caso ti consiglio la versione più potente del piccolo Turbo Benzina. Se invece rimani spesso "imbottigliato nel traffico ti consiglio il 1.6 TDCi da 114 cv, in quanto il 2.0 su una monovolume mi sembra troppo. Come alternative alla C-Max, c'è la Renault Scènic X-Mod, con il 1.2 Tce da 116 cv, Turbo Benzina, o la 1.5 dci Turbo Diesel con 110cv, o il 1.6 dci da 131cv, con entrambi con consumi ridottissimi; la Peugeot 5008 mi sembra davvero orrenda di estetica e te la sconsiglio. Lascia stare anche le Opel. Una valida alternativa sarebbe la Kia Carens 1.6CRDI (Turbo Diesel) con 116cv, che ha dalla sua parte il prezzo concorrenziale, i sette anni di garanzia, e la ricca dotazione di accessori. Sempre di casa Kia e con gli stessi vantaggi e motore c'è la Sportage, che costa un migliaio d'euro in più a parità di allestimento. C'è anche la iX35 di Hyundai, con lo stesso motore delle Kia. Potresti provare anche a cercare qualche promozione di Ford S-Max o Galaxy, magari su auto in stock o in giacenza, in allestimento base e con lo stesso 1.6 diesel della Ford. Ciao e facci sapere! :)
Ritratto di ilpongo
23 settembre 2014 - 20:47
5
Le Ford attuali non sono male. Se non hai la preferenza di "viaggiare in alto", anche una Focus sw ti potrebbe andare. Poi conta che i figli crescono... Quando aspettavamo il secondo guardavo ad un Doblò ed intanto che mi son deciso è arrivato il terzo... ed un Galaxy! Se pernsi a monovolumi più grandi evita il 1.6! Il mio 2.0 è piantato! Per motorizzazioni, devi valutare anche come percorri i km(tipo, moglie che parte coi figli per la scuola, prima uno dopo 2 km, poi un'altro dopo un altro km, poi la spesa a 3 km: accendendo e spegnendo così un diesel rischia di rovinarsi). Alternative... Meriva, le tirano dietro. Oppure Mokka, tanto per uniformarsi alla SUV mania.
Ritratto di gofffredo
23 settembre 2014 - 23:21
grazie per le risposte, e della Nissan Note cosa ne pensate? è ovviamente più piccola ma il bagagliaio mi sembra generoso...
Ritratto di da0a100
24 settembre 2014 - 10:51
Buongiorno, ho il suo stesso "problema" e sto anche io cercando di informarmi. La considerazione principale che sto facendo è riguardo ai percorsi che in generale faccio e per quanto ne apprezzi il tipo di erogazione, sto scartando il diesel perchè son sicuro che avrei problemi di intasamento dei vari fap, filrti, iniettori e quant'altro... d'altra parte col benzina i consumi sarebbero sicuramente più alti ma almeno lì non c'è nulla che possa intasarsi... scarto a priori i vari tipi di gas per convizione personale... ci vorrebbe un bel ibrido che almeno mi farebbe risparmiare nel traffico cittadino... un'altra considerazione che sto facendo anche io è appunto quella di un "downsizing" di categorie e anche nel mio caso passerei dal c-max alla nissan note... direi che c'è da scervellarsi non poco! auguroni.
Ritratto di ilpongo
24 settembre 2014 - 15:58
5
Cari "Goffredo" e "da0a100", qualora il primo valutasse positivamente come il secondo il ridimensionamento dell'auto, Nissan Note ed Honda Jazz potrebbero andare bene. La Jazz, da una ricerca che ho personalmente espedito per una fornitura, è risultata la migliore secondo i seguenti parametri: costo, cilindrata, consumi, ingombri, abitabilità e bagagliaio. Medaglia d'argento per la Note. Resta il fatto che i figli crescono... (il mio esempio nel precedente post è lampante). Inoltre se si valuta l'ibrido l'offerta Toyota non è assolutamente male: Yaris & Co. potrebbero andare bene, sempre a patto di acettare il "Downsizing". Per "da0a100" ti invito a rivedere le tue considerazioni sul gas (gpl, meglio): leggiti l'articolo per i 60 anni di Landi Renzo ed il mio post
Ritratto di da0a100
25 settembre 2014 - 09:01
grazie x le dritte, sempre benvenute... ho dimenticato di aggiungere un "dettaglio" piuttosto importante... mentre il primo lettore dichiare una percorrenza/annua di 25000km, io arrivo a stento a 10000, di cui il 70/80% in città e per brevi percorrenze... ammetto di saperne poco di gas ma per quel poco che mi sembra di aver capito, nel mio caso sarebbe poco utile... ok le considerazioni sul downsizing, ma alla fine si fa il conto anche col portafoglio!! buona idea quella di aproffittare di "saldi" di fine stagione nel caso di arrivo di un modello nuovo... saluti.
Ritratto di gofffredo
7 gennaio 2015 - 19:08
ciao a tutti, credo di aver abbandonato l'idea di acquistare una nissan note. che ne pensate della c-max 1.0 da 125 cv ? credo la userò soprattutto in città e che all'anno non percorrerò 25000 km anzi forse nemmeno 15000 km, il diesel considerato il prezzo e l'utilizzo potrebbe darmi problemi al filtro antiparticolato credo che sia da escludere... cosa mi consigliate ?
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser