Quando si parla di supercar esclusive ad altissime prestazioni generalmente i primi marchi che vengono in mente sono Ferrari, Lamborghini, McLaren, Pagani, Bugatti e via dicendo. Ma oggi vorrei il vostro parere su un'auto particolare, realizzata da un marchio non proprio famoso per le supercar: la Ford GT. Una sportiva che ingiustamente è passata quasi inosservata nel mondo delle supercar, forse anche a causa di qualche pregiudizio nei confronti della Casa produttrice, e che a mio parere meriterebbe molta più considerazione. Infatti, nonostante sia un'auto concepita più di 10 anni fa (il prototipo fu presentato nel 2002 e la produzione in serie iniziò nel 2004), ha tutte le carte in regola per dare filo da torcere anche alle supercar odierne: monta infatti un V8 da 5.4 litri interamente in alluminio, sovralimentato tramite un compressore volumetrico e capace di erogare una potenza massima di 558 CV e ben 678 Nm di coppia motrice; il cambio è un sei rapporti rigorosamente manuale (per la gioia degli appassionati), e il corpo vettura pesa solo 1.450 kg, appena 16 kg in più di una McLaren MP4-12C! Grazie a ciò, la Ford GT è capace di coprire lo 0-100 km/h in appena 3,3 secondi e di raggiungere i 330 km/h di velocità massima. Anche in termini di esclusività questa supercar non ha nulla da invidiare ai bolidi più moderni: ne sono state prodotte poco più di 4.000 unità, di cui solo 101 attualmente si trovano in Europa, dato che la Ford non ha mai importato ufficialmente questo modello nel nostro continente. A causa di ciò, la Ford GT, anche a 10 anni dal lancio, ha subito una svalutazione molto bassa: oggi un esemplare costa sui 130.000 €, quando il prezzo di listino da nuova era di 180.000 € circa. Per intenderci, al prezzo di una Porsche Cayenne Turbo nuova si può portare a casa un'auto con prestazioni paragonabili ad una Ferrari 458 Italia! Per chi se lo può permettere è davvero un'ottimo affare. Voi che ne pensate? Siete d'accordo o no? Dite la vostra, ogni opinione è la benvenuta! Saluti da MatteFonta92.