CREA UNA DISCUSSIONE
Nuovi Impianti GPL: le prestazioni non variano
15 maggio 2013 - 19:40
Ritratto di VinMaggio
alVolante di una
Kia Picanto 1.0 City 5 porte
Gli impianti GPL, almeno per un anno fa, alteravano le prestazioni delle auto. A mia esperienza, ho notato che non alterano più le prestazioni delle autovetture, riducendo quindi i costi per alimentare l'auto e mantenendo le prestazioni della versione a benzina. Voi cosa ne pensate?
Aggiungi un commento
Ritratto di pino90
15 maggio 2013 - 20:16
confermo il pensiero di Chromeo...ho una Corsa Gpl e il passaggio automatico da benzina a Gpl non comporta alcuna perdita di prestazioni, così come la Zafira Turbo Metano, ho anche questa, funziona molto meglio a metano che a benzina, il motore è stato adeguato per questo tipo di carburante.
Ritratto di matthias72
15 maggio 2013 - 20:58
1
Sulle Alfa l'impianto GPL Landi, non ha una sua centralina dedicata, ma un semplice elaboratore che riceve i dati dalla centralina elettronica della macchina e li moltiplica per dei coefficienti fissi. Questo comporta che il motore lo puoi ottimizzare o a benzina o a GPL ma non in entrambi i casi, come avverrebbe se ci fossero due centraline dedicate. I motori euro 4, come quello della mia MiTo GPL, avevano ottimizzata la marcia a benzina, per cui passando a GPL si aveva un leggero calo di prestazioni. La mia provata originale sul banco a rulli dava con benzina a 100 ottani 127 cv, mentre a GPL 122 cv. I motori euro 5 invece hanno fatto l'opposto, sacrificando le prestazioni a benzina, migliorando un pochino quelle a GPL, (che comunque non sono pari a quelle di prima a benzina ottimizzata). Personalmente non sono contento di avere la filosofia "euro 4", perchè nell'uso normale andando a GPL non si sente una reale differenza, mentre se voglio divertirmi so che a benzina ho il massimo delle prestazioni. Però è anche condivisibile la scelta Alfa, perchè per l'utente medio avere ottimizzato il carburante che si usa di più è meglio e se si compra un'auto bifuel è per usare il GPL.
Ritratto di matthias72
15 maggio 2013 - 21:00
1
..Personalmente SONO contento di avere la filosofia "euro 4",...
Ritratto di MatteFonta92
16 maggio 2013 - 00:27
3
Confermo, gli impianti di ultima generazione non tolgono neanche 1 CV di potenza dal motore (al contrario di quello che accade col metano). Anzi, come ha già detto Chromeo, le Case ultimamente potenziano i motori con impianto a GPL... basti pensare che la nostra Nissan Micra a GPL del 2010 monta un 1.2 da 82 CV, mentre lo stesso motore, a benzina, sulla Micra nuova, ha 80 CV...
Ritratto di VinMaggio
16 maggio 2013 - 14:24
2
Intendevo, come avete detto voi precedentemente, quando la macchina esce dalla fabbrica con l'impianto non perde CV, ma può portare problemi quando un'auto non ha il gpl e la si porta da un meccanico per montare il gpl. Comunque, consiglio a chi ha il gpl (come nel primo casa, montato al momento dell'acquisto della macchina) di non fare il pieno e mettere al massimo 20 euro di gpl, che potrebbe portare dei problemi. E, almeno una settimana dopo 1 mese, camminare con la benzina.
Ritratto di matthias72
16 maggio 2013 - 15:00
1
Che problemi potrebbe portare? In due anni ho fatto solo il pieno e non ho mai avuto problemi. Ogni tanto si, serve fare un centinaio di km solo a benzina tanto per far lavorare un pò di pià gli iniettori della benzina. A me è capitato dopo un periodo dopo un anno e mezzo che usavo solo GPL, la macchian faticasse a partire a benzina. Allora appunto ho fatto 100 km a benzina e tutto è tornato a posto.
Ritratto di VinMaggio
17 maggio 2013 - 21:54
2
A me la concessionaria ha detto che facendo sempre il pieno potrebbe portare dei problemi all'indicatore del gpl, che viene montato sulle auto che hanno il gpl installato dalla concessionaria. In molti hanno presentato questo problema.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser