CREA UNA DISCUSSIONE
Honda Jazz o Mazda2?
28 dicembre 2015 - 10:12
Ciao a tutti, stavo valutando l' acquisto di un'auto nuova nel segmento B. Un'utilitaria con tutti i crismi, affidabile ed esteticamente moderna, che si differenzi un po' dalle solite Polo, per capirci. Ho ristretto la cerchia a Mazda2 e Honda Jazz: voi che dite?
Aggiungi un commento
Ritratto di 19miki90
28 dicembre 2015 - 12:54
4
Se dovessi scegliere tra le due opterei per la Mazda, più sportiva e giovanile. La jazz non mi é mai piaciuta ma se la nuova assomiglia alle sue antenate ha dalla sua un notevole spazio interno.
Ritratto di Moreno1999
28 dicembre 2015 - 14:41
4
Due auto opposte. Una è più giovanile e sportiva, meno pratica e spaziosa mentre l'altra è una vera e propria monovolume. Per gusti personali sceglierei la Mazda (non mi piace l'attuale Jazz) ma se cerchi molto spazio lascia perdere
Ritratto di ivanvalenti
28 dicembre 2015 - 15:27
1
ottime entrambe. la Mazda è più bella ma meno funzionale, la jazz è molto più pratica ed un filo più affidabile. ardua scelta... credo che dipende dall'utilizzo che vuoi farne.
Ritratto di torque
30 dicembre 2015 - 16:30
Per gusto personale sceglierei la Mazda, l'attuale Kodo design lo adoro. E' l'unica utilitaria di segmento B che valuterei in fase d'acquisto oltre alla Peugeot 208, che già ho.
Ritratto di pit83
30 dicembre 2015 - 18:20
A me hanno sempr eparlato ottimamente dell'affidabilità Mazda a livello di motore, meccanica e altro. La praticità ad ogni costo direi che forse sono disposto a sacrificarla per l'estetica. Ma com'è che dite che Mazda2 è meno pratica?
Ritratto di torque
30 dicembre 2015 - 18:36
Be', praticamente ogni segmento B è meno pratica della Jazz. Intanto è una monovolume, la Mazda no. Poi la Jazz ha un bagagliaio enorme e i "sedili magici" posteriori che rendono il vano di carico davvero molto modulabile e sfruttabile. Detto questo, se hai considerato anche una più "classica" berlina di segmento B significa che tutto questo spazio non lo cerchi, e la Mazda resta pur sempre una 4 metri a 5 porte, quindi abbastanza sfruttabile. Esteticamente, però, a mio modestissimo parere non c'è paragone, la Mazda è infinitamente più bella. Fuori e anche dentro, dove sembra quasi una premium, soprattutto se scegli il pacchetto pelle.
Ritratto di groucho
4 gennaio 2016 - 19:58
Direi che Torque ha centrato il punto: sono due carrozzerie differenti, con tutto quel che ne consegue in termini di design e spazio. Comunque ho visto la nuova Mazda2 in concessionaria e rispetto al passato (in famiglia ne abbiamo avuta una) mi sembra nettamente migliorata quanto ad abitabilità
Ritratto di pit83
6 gennaio 2016 - 11:09
Concordo in quest'ottica. Però secondo me è sono due auto orientate a due utenze completamente diverse, tra l'altro è la jazz ad essere una segmento B "anomala" perché apparecchiata da monovolume. Mentre Mazda è decisamente più bella, accattivante e con un motore benzina di cui tutti parlano molto bene
Ritratto di Moreno1999
30 dicembre 2015 - 18:44
4
Se ti posso dire...la nostra prima esperienza con Mazda è andata benone, ma eravamo ancora sotto l'era Ford. Adesso ne è cominciata un'altra ma a circa 15.000 km è presto per trarre conclusioni
Ritratto di pit83
6 gennaio 2016 - 11:11
Ne ho letto solo bene dei nuovi motori skyactiv benzina e diesel. Tu cosa avevi, diesel o benzina?
Ritratto di Moreno1999
10 gennaio 2016 - 22:43
4
Prima un 1.2 benzina ford sigma totalmente diverso dagli attuale skyactiv made in mazda
Ritratto di pit83
12 gennaio 2016 - 15:53
Ne sto leggendo benissimo dello skyactiv, soprattutto del 95cv benzina. Sia lato consumi che lato divertimento
Ritratto di groucho
4 gennaio 2016 - 19:54
Ciao Pit83, dipende molto dai tuoi ordini di priorità. Di sicuro sono entrambe auto affidabili, come spesso le giapponesi, ma a mio parere la Jazz, per quanto versatile, è bruttina. Se cerchi un design originale e una qualità degli interni un po' sopra la media del segmento, Mazda2 tutta la vita...
Ritratto di pit83
6 gennaio 2016 - 11:15
Avessero fatto la Jazz con gli stessi accorgimenti estetici della HR-V sarei un po' più in difficoltà. Mazda dalla sua ha l'aver usato, per tutti i suoi modelli, una linea estetica riconoscibile, unica e gradevole..
Ritratto di groucho
10 gennaio 2016 - 22:04
L'ultima Mazda2 ha fatto un bel salto, con il Kodo design. E anche dentro è molto curata nei particolari. A mio parere, però, la differenza la fa anche il motore. Quello dell'ultima Jazz pare essere un polmonazzo, mentre lo Skyactiv-G, soprattutto nella versione più sprinta, sembra essere un motore brillante
Ritratto di pit83
11 gennaio 2016 - 09:44
Eh purtroppo le note negative sul motore della Jazz le ho lette altrove. Va detto che comunque lo SKYACTIV-G di Mazda è un tipo di motore eccellente che è pensato per un tipo di auto completamente diversa negli intenti da una Jazz. Per 'uso che faccio io dell'auto e per come la concepisco io sto dalla parte di Mazda e della Mazda2
Ritratto di groucho
13 gennaio 2016 - 22:14
Tieni presente che la Mazda2 può essere una buona scelta anche se fai tanti chilometri e vai in autostrada. Fra poco arrivano le versioni a gasolio, e oi dentro è progettata e concepita come una piccola ammiraglia, confortevole e ben rifinita
Ritratto di pit83
15 gennaio 2016 - 09:15
Si, leggevo che ci sono accorgimenti tecnici, di entertainment, sicurezza e motoristici su Mazda2 tipici delle sorelle maggiori
Ritratto di groucho
18 gennaio 2016 - 22:20
Ha pure l'head up display, cosa che in questo segmento non ha praticamente nessun'altra, salvo forse la Audi A1. E un sacco di dispositivi di assistenza alla guida da segmento superiore. Dal punto di vista delle dotazioni è una spanna sopra
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser