CREA UNA DISCUSSIONE
Consiglio acquisto auto nuova e diesel o benzina?
06 gennaio 2017 - 12:42
Ritratto di Sarug
alVolante di una
Toyota Yaris 1.3i 16V 5 porte Sol
Buongiorno a tutti e auguri. Chiedo vostri pareri e consigli per l'acquisto di un'auto nuova. Ho una toyota yaris 1.3 100cv del 2009, con 104000km, fin'ora tutto ok, fino a quando la spia dell'olio si è decisa di accendersi spesso...Sono sposato ma ancora figli niente...vorrei un'auto più grande proprio nel caso in cui dovesse arrivare. Budget di spesa circa 17.000 al netto del mio usato. Sono alla ricerca di un'auto affidabile, che mi duri circa 10 anni, non sono fissato su suv, crossover, o sw. Sono parecchio indeciso invece sul tipo di motore, faccio 15000 km all'anno. Per andare a lavorare faccio circa 14km, prevalentemente strade curve ed in salita. Dicono che il diesel avendo più coppia a bassi regimi va meglio per arrampicarsi in salita.....mah.... Di certo faccio poca autostrada almeno che non cambi lavoro... Cmq a me piacerebbe la tucson, ma penso di essere proprio fuori budget...mentre pensavo più concretamemte a: Mokka X, astra, 2008, 308, focus sw, cmax, 500X, ecc..... l'unico preventivo che ho fatto per ora è la Chr, visto che mi trovavo in toyota e la mia è stata valutata circa 3500 eur più incentivi toyota, la Chr active ibrida me la darebbero a 22000.. Oltre al modello di auto mi potreste consigliare anche la motorizzazione? Grazie mille
Aggiungi un commento
Ritratto di Alien90
6 gennaio 2017 - 20:11
io andrei su un benzina turbocompresso
Ritratto di fretma
7 gennaio 2017 - 10:53
nell'infinita discussione su cosa sia meglio,si dimentica sempre la cosa più importante (volutamente o no). Nel diesel il rischio incendio è nullo. Ho visto in autostrada file di auto tamponate ed incenerite per via della benzina. E' una scelta di sicurezza che ora ritengo imprescindibile. Se ci si pensa bene, con le regole sulla sicurezza che abbiamo oggi, se per assurdo si inventasse oggi una auto a benzina, nessuno vorrebbe guidarla con sotto il sedere una bomba infiammabile ......e tantomeno si riuscirebbe a legalizzarla per la guida su strada, alla luce della statistica sulle migliaia di incidenti che accadono giornalmente...
Ritratto di Bacca
16 gennaio 2017 - 12:06
Ho visto auto diesel bruciare come balle di fieno in autostrada, non capisco che statistiche su migliaia di incidenti guardi tu e che gasolio usi per avere rischio incendio nullo, bruciare meno non vuol dire non bruciare affatto..
Ritratto di Challenger RT
17 gennaio 2017 - 01:26
Evidentemente usa il famoso "frozen diesel", il gasolio che si ghiaccia ai primi freddi e non fa prender fuoco all'auto, oltre ovviamente a non farla nemmeno partire come è successo a molti dieselisti con le ultime ondate di gelo.
Ritratto di PongoII
7 gennaio 2017 - 15:10
7
Rimanere nella Casa, almeno per la valutazione dell'usato potrebbe convenire. L'ibrido sarebbe pure interessante. Fuori dalla Toyota, delle auto che hai citato ti indicherei C-Max e 500X, ma quest'ultima dovrebbe essere abbastanza costosa. Ci aggiungerei la Tipo. Mia sorella ha la 5 porte 1.6 diesel e ci gira per lavoro essenzialmente in città. Sulla motorizzazione, ibrido a parte, io sono per il diesel, visto chi i 15.000 km annui sono il valico tra le due principali alimentazioni e, con l'arrivo dei figli... aumenteranno. Come la necessità di spazio... io ne ho 4 ed il Galaxy va stretto.
Ritratto di Sarug
9 gennaio 2017 - 18:23
Intanto grazie a tutti
Ritratto di Challenger RT
10 gennaio 2017 - 18:20
Viste le esigenze e la vettura attualmente posseduta consiglierei di rimanere in casa Toyota. Ma più che per il nuovo C-HR, sicuramente alla moda, opterei per la Auris Touring Sport Hybrid. Sicuramente un po' più lunga ma maggiormente capiente con quasi 100 litri di bagagliaio in più. Il 1800 benzina ed il motore elettrico garantiscono inoltre potenza (136 cv) e confort nel più assoluto silenzio.
Ritratto di oly24
10 gennaio 2017 - 21:38
1
ma 14 km fino al lavoro non sono proprio pochi per un diesel quindi secondo me conviene già. poi prendere un usato se riesci a vendere la tua e allora avrai un bel budget e ti potrai prendere un bel mezzo secondo . ti consiglio un bel volvo (x esperienza personale)
Ritratto di maxroma
14 gennaio 2017 - 09:18
3
Io prenderei un diesel che consumi poco xke è importante confrontare anche i consumi. Per esperienza personale ho avuto 2 Renault x 16 anni e non ho mai avuto problemi. Sono molto belle la nuova megane, la kadjar , la captur e la nuova scenic. Ora ho solo da 1 anno una nissan che monta sempre motore Renault ( diesel dci 110 cv) e mi trovo anche molto bene
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser