CREA UNA DISCUSSIONE
DR Zero?!?!
18 maggio 2015 - 19:09
Ritratto di Moreno1999
alVolante di una
Mazda 2 1.5 75 CV Evolve
Sapevate dell'effettiva messa in commercio di questa vettura? Vi allego un articolo dove se ne parla (da notare frasi come "spinta dal motore a cinque marce" oppure "le nostre imprendibili offerte"). A me personalmente non piace affatto, anzi sono riusciti a peggiorare la Chery QQ... LINK: http://www.youdrivecars.it/dr-in-fondo-in-fondo-non-e-male-ripartire-da-zero-tua-a-partire-da-7-950-euro/
Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
18 maggio 2015 - 19:10
4
...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 maggio 2015 - 19:38
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Moreno1999
18 maggio 2015 - 20:28
4
E della DR5 facelift. Terribile a dir poco, poi come abbia fatto a passare i test di omologazione boh mistero...con soli due airbag, niente esp, scocca di dubbia resistenza... Mah sarò io a farmi paranoie magari. P.S. La CX-5 i 200 km/h li ha superati dopo un nemmeno lungo lancio, siamo già a 1250 km fatti in 12 giorni... Troppo bella, ma non la avrei scelta bianca per via dell'incubo moscerini. Comunque ci si gira volentieri a guardarla. Peccato che non possa postare qualche foto per vantarmi ahaha
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
18 maggio 2015 - 20:44
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Moreno1999
19 maggio 2015 - 07:13
4
Quando ci sono alcuni buchi tipo la iQ che in nemmeno tre metri ne ha 9. Che poi puntano anche ai giovani... Voglio sapere chi è che affiderebbe al figlio neopatentato un'auto di dubbia provenienza (e restistenza). Secondo me possono attirare solo alcuni anziani e possessori di Matiz, vista la somiglianza
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
23 maggio 2015 - 14:47
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di angelomiele
3 agosto 2015 - 09:43
Ciao, sono possessore di DR Zero da pochissimi mesi.. purtroppo subito dopo l'acquisto sono stato coinvolto in un brutto incidente (non causato da me), dal quale sono uscito illeso per merito della solidità della mia macchina... Sono tutti preconcetti quelli che sono nati intorno alla DR; le macchine sono sicure e resistenti (se così non fosse il Ministero non ne autorizzerebbe la circolazione!!). Buona giornata a tutti!
Ritratto di IloveDR
18 maggio 2015 - 19:49
3
ma, ho molti dubbi, ma spero che DR si riprenda...
Ritratto di Moreno1999
18 maggio 2015 - 20:23
4
DR sta lentamente fallendo ora come ora. La concessionaria di Milano e Monza pare abbia chiuso, un mio conoscente ha lavorato lì mentre ora è in Mahindra... Scompaiono i dealer, scompare l'assistenza, scompaiono le auto
Ritratto di MatteFonta92
18 maggio 2015 - 23:41
3
Beh, direi che è meglio così! Veder girare per le strade queste porcherie cinesi, sicure quanto un'automobilina a pedali, in un paese come il nostro è inaccettabile! Per me, prima scompaiono e meglio è!
Ritratto di Moreno1999
19 maggio 2015 - 07:10
4
Che poi a quella cifra preferisco avere un quarto di quegli accessori ma una Panda o company
Ritratto di patriziacz
3 agosto 2015 - 09:55
Caro Moreno, mi piacerebbe capire sulla base di quali informazioni parli di 'certezze' in merito all'imminente fallimento della DR.... Mi chiamo Patrizia, e tanto per darti due numeri, a marzo sono stata assunta dalla DR a tempo indeterminato insieme ad altre 10 persone... e continuando con i numeri, la Rete Italia conta oggi oltre 50 dealer e oltre 100 punti di assistenza.... Ti sembrano cifre da fallimento?!? Ma anche no! :) Il DR store di Milano è aperto e funziona benissimo... Porterò i tuoi auguri! Saluti.
Ritratto di patriziacz
3 agosto 2015 - 09:58
Grazie dell'augurio! DR è in buona salute.. Sono una dipendente dell'azienda :) stiamo lavorando con ottimi risultati nonostante il mercato sia, come tutti sanno, cambiato rispetto a qualche anno fa. Qualità e prezzi vantaggiosi sono però dalla nostra parte! :) Un saluto! (I love DR too!)
Ritratto di TheStig_97
19 maggio 2015 - 15:17
A dire la verità non sapevo nemmeno l'esistenza di questo macinino, che credo vada a sostituire la DR1. Che poi, in termini stilistici preferivo la già orrenda DR1, che questo miscuglio di Matiz e 107-Aygo-C1. DR ha provato a fare quello che in Inghilterra fanno con le MG, che in realtà derivano dalle Roewe prodotte dalla SAIC per i cinesi, con scarsissimi risultati. Almeno la loro controparte inglese vende qualche unità grazie a motori più moderni e linee più personali, ma loro nemmeno questo.
Ritratto di Moreno1999
20 maggio 2015 - 08:05
4
Visto il passato del marchio
Ritratto di TheStig_97
20 maggio 2015 - 15:50
Sì, la penso come te. Meglio che usavano il marchio Rover per vendere queste "cinesate" in UK, visto che le auto che produceva erano più popolane.
Ritratto di Moreno1999
20 maggio 2015 - 21:44
4
È peggio vedere quel marchio sopra cinesate o abbandonarlo completamente?
Ritratto di panda07
19 maggio 2015 - 21:16
1
ce n'è una nuova nuova di fabbrica targata EZ, l'ho trovata parcheggiata accanto alla panda, non sapevo neanche dell'esistenza di quest'auto e vi assicuro che dal vivo fa molto più schifo che in foto sembra un giocattolo cinese appunto.
Ritratto di Moreno1999
20 maggio 2015 - 08:04
4
E stalle lontano in curva...che magari si capotta. E auguri anche al possessore! Nuova davvero allora se è targata EZ, ancora se ne vedono poche (la nostra compresa tra quelle).
Ritratto di panda07
23 maggio 2015 - 11:22
1
non riuscivo a capire se era una micro car, comunque oltre brutta da proprio anche il senso di autodistruzione immediata, per 7900 euro o quanto costa, preferisco prendere un buon usato, tipo una bella Panda Cross 1.3 multijet 75 cv del 2011 full optional e difficilmente si smonterà!
Ritratto di mauro.1
20 dicembre 2015 - 12:57
credo che la maggior parte delle persone che hanno dato un senso, anzi, un commento negativo in merito alla vettura in oggetto, siano i classici personaggi da bar, scusate ma ve la siete cercata. State parlando di una vettura che ha un costo basso, molto più basso dei competitors, offre un rapporto qualità prezzo non indifferente, e voi sembra che stiate parlando di una vettura che debba avere chissaà quanti airbeg, motore da 200 km/h, SVEGLIAAAAA,, ma se i tedeschi vi hanno infinocchiato con un semplice file, voi vi ritenete cosi bravi, infallibili, ma fatela finita e ragionate per quello che è e sopratutto a cosa servono le autovetture!!!!
Ritratto di federicozep
16 febbraio 2017 - 13:14
Rispondo molto in ritardo a questo post, leggo molta chiacchiera e poche briciole di utilizzo di cervello adeguate. E' un'auto che costa dagli 8000 fin 10000 euro (se considerati gli ipt). Il rapporto qualita'-prezzo e' piu che giusto perche' essendo un'utilitaria , con lo scopo di essere utilizzata nei centri urbani, HA TUTTO. Non manca niente. E' ovvio che non è fatta per andare a 100km/h con un'auto del genere ci si può solamente andarsi ad ammazzare, ma anche se compri una panda la storia cambia poco (t'ammazzi uguale). Questa DR ZERO L'ho provata oggi, 16 febbraio 2017. Che dire: maneggevole, snella in curva, leggera da guidare, cambio leggero, non e' rumorosa come molti dicono, grazie (sempre al cavolo) che faccia rumore se si superano un determinato numero di giri di rumore e se si va a 100km/h. Per una persona che vuole girarci in citta' direi che e' l'auto ideale, sicuramente meglio della smart. facile da parcheggiare, coi sensori di parcheggio posteriori veramente un lusso. I 4 posti sono anche molto spaziosi, veramente ampio l'interno, design semplice, materiali semplici. radio cd usb aux mp3 sd usb tutto, cruscotto digitale, 4 finestrini elettrici, telecomando per aprire l'auto, antifurto. Negli interni manca una sola cosa: il regolatore di sedile lato guida, fondamentale se una persona e' bassa (Io sono alto 1.67cm e per me è ok...ma se prendi una persona alta 1.50 (tipo mia mamma) cominciano a nascere problemi. Manca di molti sistemi di sicurezza (diciamo tutti, ha solo l'abs e 2 airbag, ritengo sia almeno stato indispensabile metterci l'hill holding...ma ripeto non è fatta per andare a 100km/h), ha i fendinebbia almeno questi direi che per un padano sono fondamentali......I consumi sono molto ridotti. Mi ha dato una buona impressione, considerando che devo comprare un'utilitaria per andare in giro nel mio paesino direi che è perfetta. Io comunque vi consiglio direttamente la versione benzina (senza gpl) perche' a consumi siamo lì sono uguali...sono solo cambiamenti di convenienza se si vuole spende di meno....ma vallo a trovare un distributore gpl vicino casa mia che non ce ne sta manco uno nel raggio di 15km..... Rispondo anche a chi si lamenta tanto della sicurezza: le macchine non sono fatte per correre, così come le strade cittadine, nel corso degli anni hanno aumentato la sicurezza nella auto e allo stesso tempo le prestazioni, questo ha aumentato anche l'imbecillita' delle persone, che pretendono sicurezza, la sicurezza basta anche il minimo se si guida rispettando i limiti con l'anima in pace.
Ritratto di Spinoza
15 settembre 2019 - 19:56
1
La grande maggioranza degli incidenti mortali si fa in città a meno di 50 all'ora.
Ritratto di giucan
8 settembre 2019 - 15:49
4
E aggiungo che nei prossimi mesi spariranno dai listini varie piccole tra le già pochissime rimaste: Karl, Adam, 108. Anche il destino di Up e sorelle e della C1 sembrerebbe segnato: gamme sempre più povere e, se non spariranno, rimarranno solo in versione elettrica. Non se le inc... pardòn, comprerà nessuno, ma così le case automobilistiche riporteranno la media delle emissioni delle gamme dei loro mastodonti entro i limiti di legge. Ecco a che cosa servono veramente le elettriche. Le piccole stanno sparendo perchè le case automobilistiche non ci lucrano abbastanza. Entro il metro e sessanta di larghezza rimarranno solo la DR Zero e la Picanto: quest'ultima infarcita di cavolate elettroniche di "ausilio alla guida", ma non offre quello che è il vero ausilio, il cambio automatico. Che nel terzo millennio dovrebbe essere la dotazione minima di un'auto nuova, almeno come optional. La DR Zero non c'è l'ha neppure lei, ma almeno costa poco. Non ha neppure uno stuolo di airbag? Da una vita guido piccole auto che non hanno nè airbag, nè ABS, tanto meno ESP ecc. e "stranamente" sono ancora vivo. E in prima classe assicurativa plurima. La maggior parte della sicurezza dipende da come si guida, con cervello e prudenza. La DR Zero non l'ho ancora acquistata solo perché non offre cambio automatico e tetto apribile, due dotazioni che giudico irrinunciabili su un'auto nuova, ma se un domani dovrò per forza acquistare una piccola nuova, sarà la mia scelta. Anche perchè non vedo alternative. Sempre che la DR non si premuri di toglierla di mezzo, tanto per concentrarsi sulla solita gamma di carrozzoni-SUV tutti esasperatamente uguali, uno più inutile dell'altro.
Ritratto di Spinoza
15 settembre 2019 - 19:54
1
Ma davvero per te il cambio automatico è imprescindibile? Il giorno in cui non ci sarà un'auto col cambio manuale sarà il giorno in cui smetterò di guidare.
Ritratto di Ensa
9 settembre 2019 - 19:54
Acquistata oggi per mia moglie dr 0 bifuel, mi sembra, in relazione al costo, una buona vettura, abbastanza completa, anche se devo precisare che a differenza di quello che dicono diverse fonti, non possiede ne fendinebbia né di controllo trazione
Ritratto di giucan
19 aprile 2020 - 11:44
4
Ebbene, come volevasi dimostrare, la DR si è premurata di "toglierla di mezzo, tanto per concentrarsi sulla solita gamma di carrozzoni-SUV tutti esasperatamente uguali, uno più inutile dell'altro". E dire che il mio precedente messaggio l'avevo anche mandato al loro sito. Auguri DR.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser