CREA UNA DISCUSSIONE
Ecobonus Addio
07 novembre 2020 - 00:05
Ritratto di FRAN_CARM
alVolante di una
Dacia Duster
Allettati dall'annuncio degli ecoincentivi, decidiamo di liberarci della Punto anno 2006 per prendere la nuova Duster, ma scopriamo che su questo modello non ci sono. Ci accontentiamo dell'ecobonus di 750 euro. Soldi finiti e bonus non rinnovato! Il concessionario ci viene incontro scontandoci buona parte dei 750. Prendere o lasciare e aspettare il nuovo anno?
Aggiungi un commento
Ritratto di PongoII
7 novembre 2020 - 08:48
7
Dipende dallo "stato di salute" della Punto.
Ritratto di hamtaro
7 novembre 2020 - 12:30
15
Non comprare la Duster
Ritratto di PongoII
7 novembre 2020 - 15:16
7
Tra una Punto 2006 ed una Duster nuova la differenza qualitativa credo stia solo nella guida più alta....
Ritratto di FRAN_CARM
7 novembre 2020 - 21:59
Ne ho già una! E ci ho già fatto 120mila km senza particolari problemi. Se potessi permettermi un Discovery, non starei qui a ragionare su 750 euro, e non avrei una Punto del 2006 come seconda macchina...
Ritratto di PongoII
8 novembre 2020 - 08:41
7
Ritieni che la scelta di avere due auto identiche nel parco familiare sia la migliore possibile?
Ritratto di hamtaro
8 novembre 2020 - 22:50
15
L'esperienza di persone a me vicine è pessima, ho espresso la mia opinione in maniera pacifica, d'altro canto se ritieni sia l'unica auto esistente per il ceto medio... accomodati
Ritratto di FRAN_CARM
8 novembre 2020 - 23:14
Per carità, ci mancherebbe, scusa se la mia replica è parsa sgarbata, non voleva esserlo. Comunque io voglio acquistare un'altra Duster, perchè quella che ho la passo a mio figlio e mi riprendo indietro una Panda a metano del 2011 con già oltre 200mila km ma in buono stato, e pensavo di liberarmi della Punto che è ormai un pollaio, prendendo almeno l'ecobonus. Il consiglio che chiedevo era: a prescindere da quale auto, conviene acquistare ora o aspettare qualche mese? Ci sarà la possibilità di ulteriori incentivi?
Ritratto di Fabbrix95
11 novembre 2020 - 13:48
1
Anch'io penso così... Dovranno ripristinare gli incentivi per invogliare gli acquisti. O abbassare i listini, facciano loro. Altrimenti la metà dei conce rimane con le serrande abbassate. Anche la mia e quasi alla frutta ma, se riesco ,aspetto. E nel caso non succedesse tutto ciò. andrò sull'usato recente o un aziendale. Fabbri.
Ritratto di Leon70
8 novembre 2020 - 18:07
1
Con l'attuale, secondo look down , ci dovranno mettere dei soldi o altrimenti il settore va a bagno peggio di adesso. Io aspetto... Se la mia Giulietta sarà d'accordo!!
Ritratto di PongoII
8 novembre 2020 - 21:03
7
<<look down>>. Non guardare giù... ti deprimi, pensa alla salute che il "lock down" contribuisce a garantirci ;)
Ritratto di gainfranco
12 novembre 2020 - 18:22
aspetta l'anno nuovo !
Ritratto di Maurilio65
14 novembre 2020 - 18:05
3
Buondì.. Una piccola riflessione , la prima sul'opzione di acquistare un'auto usata, ma recente. E per recente,io intendo di un paio d'anni ,massimo tre. Eventuali incentivi per auto usate a parte, tenete conto che, a differenza del passato, le auto recenti attuali, sono indubbiamente meno sfruttate visti i passati e attuali loock down, .Sia sul versante kilometraggio che come usura in generale. Il mio piccolo esempio di lavoratore con auto di tutti i giorni che e stato fermo tre mesi in primavera e chissà per quanto ad oggi ,può renderne un idea : In 10 mesi di Q3, nel 2018 ho percorso circa 54mila kilometri. Nello stesso lasso di tempo del 2020 , con la Q2 ne ho segnato a ieri 34mila. Quindi un auto di due anni come potrebbe esser la mia attuale , alla fine dei soliti due anni d'uso, a conti fatti avrà almeno circa 40 mila km in meno del solito. Per il discorso auto nuova, bisognerà attendere almeno i primi mesi del prossimo anno, sperando di esserne usciti dal virus almeno per allora . Ma sono ovviamente considerazioni buone solo ad oggi. Domani sarà già un altro giorno. E nessuno purtroppo ha una palla di vetro. Ossequi. Maurilio.
Ritratto di GeorgeNN
15 novembre 2020 - 10:28
La Duster??? Un c3ss0 di "suv" fatto con pianale vecchio di 10 anni della renault e per questo costa poco... Chi compra Dacia non capisce di auto.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser