CREA UNA DISCUSSIONE
Qualcuno mi aiuti, sto impazzendo
15 luglio 2018 - 13:04
Ritratto di hamtaro
alVolante di una
BMW Serie 3 Touring 320i Sport
Per varie vicissitudini non posso acquistare l'auto sulla quale mi ero fiondato a colpo sicuro, quindi mi trovo costretto a valutare altre vetture. In particolare sono interessato alla Classe C W204/T204 e alla Serie 3 F30/F31. Per quanto riguarda le motorizzazioni, punterei a 320i o 328i per la Serie 3 e a C 200 o C 250 benzina per la Classe C. Se qualcuno potesse gentilmente riportarmi delle impressioni mi farebbe un gran favore, in rete non ho trovato quello che mi interessa sapere. Sono anche aperto a ulteriori proposte, a grandi linee vorrei un'auto del segmento D, berlina o station wagon, con motore benzina non superiore a 2.0 di cilindrata, sotto la soglia del superbollo e almeno Euro 5. Avrei un certo interesse anche per la Subaru Legacy 2.0 150 CV
Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 luglio 2018 - 20:53
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di hamtaro
18 luglio 2018 - 15:51
15
Niente male la Superb, purtroppo il 2.0 TSI paga il superbollo...
Ritratto di -BOSS-
16 luglio 2018 - 21:27
Dovresti essere più preciso nelle informazioni... Priorità, budget, motorizzazione, alimentazione...? Delle vetture che hai citato, preciso che il 328i non è affatto così brillante come il marchio e la potenza lascerebbero supporre... In generale, i benzina Bimmer attuali, almeno che non vai su dei gioliellini come le sportive M, sono tutti molto piatti a livello di erogazione e non stupiscono certo per prestazioni stratosferiche. Già un 330d, messo giù come si deve è ben più intrigante, a patto di andare sulla E92, in modo da evitare il superbollo. Come estetica mi piace moltissimo anche la Serie 5 E60, anche se su AutoScout non è propriamente all'ordine del giorno trovarne una tirata come si deve e ben messa. Venendo più ai giorni nostri, potresti prendere in considerazione le Giulia 2.0 Turbobenzina 200 CV: si trovano a quotazioni decisamente interessanti e come piacere di guida sono davvero al top, senza per questo trascurare il confort. Già che hai nominato la Legacy, potrei consigliarti una 3.0R Spec. B ZK, anche se ormai non è più recentissima (sebbene continui a rimanere una garanzia quanto ad affidabilità). La pecca semmai è il pessimo automatico in abbinamento ai pochissimi esemplari trovabili in Italia.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
16 luglio 2018 - 21:45
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di hamtaro
18 luglio 2018 - 15:49
15
Cerco una segmento D o E, berlina o station wagon, con un motore con cilindrata massima di 2.0 e meno di 252 CV, l'importante è che sia benzina, detesto i Diesel e percorro 5.000 km annui, e voglio farli con una macchina sportiveggiante, ma comunque con un po' di spazio. Ho a disposizione un budget di 16-17.000 Euro. A me piacciono un sacco Serie 3 F30/F31 e Classe C W204/T204. Leggo che la 328i non è molto entusiasmante, dei CGI Mercedes invece cosa ne pensi?
Ritratto di Epigrams
18 luglio 2018 - 18:32
Sinceramente ha un erogazione lineare (che spesso viene confusa per "non brillante" quando in realtà si tratta di un pregio). Dati alla mano lo 0-100 lo fa sotto ai 6 secondi e arriva a 250 km/h con "solo" 245HP. La coppia di 350nm è disponibile da subito con un allungo notevole. Con il budget e le esigenze che hai io non avrei dubbi e prenderei una BMW 328i.
Ritratto di -BOSS-
18 luglio 2018 - 20:24
Se ho sotto il sedere un motore turbo, voglio tutti i benefici che ci possono essere nella sovralimentazione. Non un'erogazione piattissima da motore aspirato, ma con un allungo nettamente peggiore e un sound non all'altezza. Sul discorso della coppia in basso, con gli automatici di oggi, il problema "turbo-lag" praticamente sparisce, quindi si sta parlare di niente. Pur rimanendo sempre inferiore rispetto a quella di un diesel di pari potenza.
Ritratto di -BOSS-
18 luglio 2018 - 20:33
Non è una scelta facile... Con 16/17k non penso tu riesca a trovare un 328i ben messo e poco chilometrato. Se cerchi comunque sportività, meglio lasciar perdere quest'ultima e puntare su qualcos'altro. Il CGI Mercedes, bene o male, è simile al 328i. Non l'ho provato di persona, quindi non saprei con certezza, ma leggendo la scheda tecnica non si differenzia poi così tanto dal 2.0 Bimmer da 245 CV... Senza contare che come telaio la Serie 3 è un gradino sopra. Un peccato che non valuti il diesel perchè, a quelle cifre, ci sarebbero davvero alternative interessanti. Con uno scarico, poi, miglioreresti di molto il sound... Altrimenti esistono anche le coupè...
Ritratto di hamtaro
23 luglio 2018 - 22:12
15
In Germania se ne trovano diverse per quella cifra, ad ogni modo sto valutando anche auto oltre i 2 litri, ma sempre benzina. Anche volendo, non posso comunque comprare un'auto Diesel, dei miei 5.000 km annui 4.000 sono fatti a Milano città, quindi non mi sembra proprio il caso di prendere un Diesel
Ritratto di Epigrams
18 luglio 2018 - 18:26
È la miglior scelta se ti serve un po' di spazio e vuoi stare appena sotto al superbollo
Ritratto di aeronauta75
23 luglio 2018 - 14:33
BMW 325i E92 con motore N53 (3 litri 6 cilindri aspirato, da non confondersi con N52). In questo modello il motore è depotenziato a 218 cv e se poi ti sembrano pochi, lo porti a 272 cv aggiornandolo alla versione 330i. Tra le due versioni cambia solo il collettore di aspirazione ed il software della centralina motore.
Ritratto di hamtaro
23 luglio 2018 - 22:10
15
Davvero allettante, ne sto trovando diverse in vendita, a prezzi davvero da saldo. Starei valutando anche la 523i F10/F11, che monta anche lei l'N53...
Ritratto di hamtaro
27 luglio 2018 - 19:06
15
Ringrazio tutti per la disponibilità, alla fine ho comprato una BMW 320i Touring del 2014, con cambio manuale. Più avanti scriverò una prova