CREA UNA DISCUSSIONE
quale SUV tra questi...
02 ottobre 2017 - 12:53
Salve a tutti, sono ormai arrivato tra le mie indecisioni a dover scegliere l’auto, non posso andare oltre fine anno. Premesso ciò, sono qui per avere un aiuto a ragionare sulla migliore scelta per le mie esigenze. Ho una fiesta 1.4 gpl del 2009 e quindi qualsiasi auto tra quelle che elencherò sarebbe un notevole salto in avanti. Voglio un SUV perché mi piace. Ho problemi di spazio, il mio box ha 2.30 cm all’ingresso della serranda avvolgibile, si allarga quasi subito a 3mt ed è lungo 490 cm. Sono al centro di altri box e il corridoio di manovra è 5mt Le auto che mi piacciono: - Seat ateca: 2.0 da 150 cv mi sembra un buon rapporto qualità prezzo; leggo di fruscii già a 90 kmH e la cosa mi preoccupa non poco. La 1.6 da 115 cv ho paura sia troppo lenta. Come la cugina “ricca “Tiguan è un po’ anonima, ma anche questa è in lista tra le papabili. - Tucson e sportage: entrambe belle, ma esteticamente e come finiture interne preferisco la Kia. Andrei in entrambi i casi di 1.7 -141 cv, montano in questa versione solo il cambio automatico; leggo che sia “doveroso” su queste auto… io non sono un grande esperto in materia. - Grandland X: parente della 3008, di cui non mi piace l’estremismo estetico. Sono un po’ scettico sulla motorizzazione diesel offerta, l’unica disponibile è 1.6 - 120cv - T-roc: non l’ho mai vista da vicino, credo che sia un po’ più piccola delle altre, ma mi è parsa molto bella dai video e in foto. Per completare il discorso ho una p.iva (magari ci sono case che incentivano più di altre), ho un bimbo piccolo e faccio circa 15.ooo km all’anno e voglio un diesel. Spero che vi esprimiate in tanti sono un po’ confuso.
Aggiungi un commento
Ritratto di cucco 2000
3 ottobre 2017 - 18:34
8
Io ti consiglierei la tiguan. Interni e finiture buoni, linea accattivante, motori buoni (opterei per il 2.0 TDI da 150 cv che dovrebbe essere lo stesso della ateca se non sbaglio). Inoltre è un auto funzionale e ha anche un buon rapporto qualità/prezzo. Se l'è comprata un conoscente e devo dire che è molto carina. Io eviterei le coreane (ormai se le comprano tutti e sono piuttosto antipatiche), meglio un qualcosa di più formale e distinto. Le opel invece non mi attirano, un pò più accattivante e innovativa la 3008 ma non me la comprerei. La ateca al posto della tiguan te la consiglierei solo per una questione di risparmio economico (la ateca fa risparmiare parecchie migliaia di euro). Sulla T-roc non saprei che dirti, non mi sono ancora ben informato, ha un'aria giovanile ma preferisco (a parità di dimensioni la più cara Q2 - forse un tanto più alta ma con le stesse motorizzazioni delle altre). Tirando le linee, tiguan
Ritratto di cucco 2000
3 ottobre 2017 - 18:35
8
Riguardo a eventuali promozioni non saprei dirti, mi spiace
Ritratto di mirko.10
5 ottobre 2017 - 14:14
3
quindi in base ai tuoi gusti al che' definiscano le coreane "antipatiche" e scrivere della tiguan che e' molto accattivante....cosi' ci siamo davvero per dare un senso veramente opposto al consiglio che voleva ricevere il nostro amico.....complimenti.
Ritratto di cucco 2000
5 ottobre 2017 - 14:38
8
Vedo adesso che possiedi una kia sportage. In altre parole te la sei presa a male perché ho detto che la tua è un'auto antipatica, ma come ben saprai, i gusti sono gusti... Lui ha chiesto un parere se hai qualcosa da scrivere scrivi costruttivamente...
Ritratto di mapero
6 ottobre 2017 - 18:19
anche io ho una leggera predilezione per tiguan... nella mia ignoranza è più "auto" di tutte tra quelle che ho elencato, ma è un pò "grigia", così come ateca, che trovo addirittura un filo più carina della tedesca. di sportage mi ha colpito l'abitabilità interna e la dotazione è quella che tra pro e contro mi piace più di tutte volvo è bella, ma lunghissima
Ritratto di cucco 2000
7 ottobre 2017 - 07:43
8
Esatto, la volevo è su un altro piano, stiamo parlando di C-suv. Riconosco che la arena possa essere più carina e giovanile, ma in quanto a finiture la tiguan è meglio. Anch'io la ritengo più "auto" così come la golf rispetto alle coreane e alle francesi. Vai con al tiguan!
Ritratto di cucco 2000
7 ottobre 2017 - 07:44
8
Volvo*
Ritratto di hamtaro
4 ottobre 2017 - 14:35
15
Se ti piace, io ti consiglio la vecchia XC60 2.0 D3 150 CV, sta uscendo di scena e con le stesse cifre dovresti riuscire a prenderla, a km0 oppure anche nuova, non so che scontistica applichino al momento. Si tratta indubbiamente di un'auto superiore (prezzi di listino da 38.600 euro), dotata di una serie di dispositivi in grado di rendere l'abitacolo quasi a prova di agenti patogeni, molto utile per chi ha figli; inoltre è molto sicura, come tutte le Volvo, faresti davvero un'affare.
Ritratto di hamtaro
4 ottobre 2017 - 14:42
15
https://www.autoscout24.it/annunci/volvo-xc60-d3-kinetic-km-0-diesel-nero-4a289994-bcf5-4255-a7c7-43d0604e51e3?cldtidx=2 ecco un annuncio indicativo
Ritratto di cucco 2000
5 ottobre 2017 - 14:35
8
La XC60 è più grossa delle altre anche se è comunque una bella macchina. Personalmente la trovo una valida alternativa a X3 e GLC
Ritratto di Elio Viviani
8 ottobre 2017 - 12:47
Pare che il diesel non abbia futuro, scegli quella che ti è più consona con una motorizzazione alterativa.
Ritratto di Elio Viviani
8 ottobre 2017 - 12:48
Alternativa!
Ritratto di cucco 2000
10 ottobre 2017 - 07:14
8
Ma no sono solo chiacchiere. È stato il modo che hanno avuto per punire un cartello delle principali case tedesche. Ha proposito ti consiglierei di leggere l'articolo di Der Spiegel "Das Kartell". Io non conosco bene il tedesco e me lo sono fatto tradurre ma è fondamentale per capire cosa stia accadendo...
Ritratto di cucco 2000
10 ottobre 2017 - 07:15
8
A proposito:(
Ritratto di mapero
30 ottobre 2017 - 17:12
il cerchio si sta stringendo: - tiguan - sportage - compass - serie 2 active tourer - X1 - kuga st line per tutte sto valutando il cambio automatico, 2.0 150 cv eccetto per sportage, 1.7 141 cv sarei contento di rimanere più vicino possibile ai 30.000 euro, con gli sconti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser