CREA UNA DISCUSSIONE
Suv, massimo 27/28 k
24 febbraio 2015 - 13:55
Ritratto di Moreno1999
alVolante di una
Mazda 2 1.5 75 CV Evolve
Ciao a tutti, come già accennato nei giorni scorsi i miei genitori stanno valutando se prendere o no un'auto più grande, pensando anche al discorso ferie (infatti se faremo quest'acquisto sarà entro le vacanze di agosto). Non sappiamo se dare auto in permuta (le quotazioni sono ridicole), comunque il budget non deve superare i 27/28 k come da titolo e i miei vogliono un suv 4X2 (per forza un suv, quindi inutile consigliare altro). Hanno visto per ora la Renegade 1.6 Limited (26.500 € ma è piuttosto piccola), la Kia Sportage 1.7 high-tech (24.000 € ma a me non piace l'auto in generale) e la Mazda CX-5 2.2 Evolve (27.000 € ma full-optional e con 5000 euro di sconto). Ovviamente io cercherò di tutto pur di convincerli a comprare la migliore. (Che per me unendo da linea, a motore, a spazio interno è la Mazda per ora, solo che tra poco verrà ristilizzata, considerate troppo grande il miglioramento per esitare a comprare quella attuale?). Andremo anche a vedere il Kuga probabilmente. Comunque se l'assicurazione non viene a costare troppo probabilmente la Mazda sarà la prediletta. Almeno non ha un motore vecchio... Ditemi voi. Ah dimentico, i gusti di mio padre dicono no francesi, quindi anche la Qashqai è esclusa per il motore dCi.
Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
24 febbraio 2015 - 15:13
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Moreno1999
24 febbraio 2015 - 16:38
4
La Mazda non è in pronta consegna ma forse non andrebbe neanche ordinata: prima bisogna vedere se ne hanno di colore bianco perla a Barcellona (il porto dove arrivano), poi va visto se ce ne sono alcune in giro per le concessionarie italiane (e se sono disposti a cederla ovviamente non immatricolata), al limite la si ordina ad Hōfu dove però fanno attendere 4 mesi. Ai miei piace principalmente per la linea, per il motore e per la guida (abbiamo fatto un bel test drive di mezz'ora, dalla Kia solo un quarto d'ora e sono pure scivolato con le stampelle in concessionario...che figura!). Adesso devono farsi fare dei preentivi per l'assicurazione e vedere se ne vale la pena. Comunque con il 2.2 diesel è una bestia in ripresa rispetto a quello che siamo abituati...ferie di lusso proprio! Il preventivo è chiaro, dai 31.850 € tutto compreso (ipt, messa in strada, smaltimento gomme) siamo scesi a 28.250, poi siamo scesi ancora fino ad arrivare a 27.000 perché abbiamo già una Mazda e si è scoperto che il venditore abita nella nostra stessa città (ha deciso di trattarci bene....). Direi prezzo molto buono, è l'evolve più il pack evolve più il pack per l'accensione automatica di fari e tergi più la vernice bianca perlata snowflake. La Kia ci siamo fatti fare il preventivo per la 1.7 CRDi high-tech che ha praticamente tutto di serie, ovviamente tranne l'euro 6, con 33 cavalli in meno ma con in più la pelle e la ruota di scorta di dimensioni normali (che ruba non poco al baule). Inoltre dentro mi è sembrata più bassa e come linea, tutta cromata, mi sa di pacchiano. E quella verrebbe 24.000, invece la Class con il tetto in vetro viene 26.500. La Renegade mi è simpaticissima ma è un buco vero e proprio. Inoltre la Mazdina ce la valuterebbero 400 € (contro i 1000 della Kia e i 1250 della Mazda). Che simpatici oh, va bene che ha 170.000 km ma così poco è davvero ridicolo, a quel punto nemmeno la daremmo via. Che poi la meccanica va di brutto ancora! La CR-V e la RAV4 verranno bypassate...non piacciono proprio! Invece la Kuga piace a mio padre, a me non fa impazzire, certo meglio della Sportage. Stiamo a vedere, se con la Mazda non ci smeniamo troppo in assicurazione ci vorrà poco a convincerli. Sempre se cambiamo macchina, non è certo neanche quello. Un saluto
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
24 febbraio 2015 - 18:33
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Moreno1999
24 febbraio 2015 - 19:22
4
...mancavo troppo a quelli dell'ospedale, così ho ben deciso di rompermi il quinto metatarso con una bella storta secca per tornare al pronto soccorso di sera e starci fino all'una di notte. Devo tenere le stampelle per due settimane, ma la cosa più brutta sono le iniezioni anti-trombosi che mi devo (devono, da solo non riuscirei mai mentalmente a bucarmi la pelle) fare ogni sera nella pancia. E bruciano come non so cosa! Assurdo... Praticamente per il test drive della Sportage a Seregno ci hanno detto di salire al piano di sopra. Con fatica, ma salgo. Finché non vediamo la simpatica auto del test arrivare al piano di sotto! Pioveva e gli scalini di metallo erano peggio che scivolosi, quindi scendendo stava succedendo l'inevitabile. Se non mi fossi retto al corrimano ora avrei anche il coccige rotto. Bella storia! Anche perché fortunatamente non ho esperienza con stampelle e robe del genere. Tornando in topic, la CX-5 è già bella, ma con le luci a led e il navi da 7 pollici per me ha quel non so che in più che me la fa preferire a tutti. Comunque la scelta spetta ai miei, soprattutto se acquistare o no.... Ma mi sa di no, vedendo i preventivi sopra i 20.000 di netto! (Mio padre pur di risparmiare ha preso la Corsa del 2008 quando il bisogno di un'auto più grande c'era già eccome: non ha voglia di spendere molto sulle auto (il mio opposto...). Potessi scegliere io, aspetterei l'estate per la nuova Mazda6. Ma in box neanche a piangere... e già con la suv l'altra dovrebbe rimanere fuori (box doppio)
Ritratto di Vespa Primavera
24 febbraio 2015 - 16:37
Da come dici sembra la CX-5 la proposta più adatta, ma valutate bene i costi di gestione. Il Renagade non mi pare per niente piccolo né davanti né dietro né del baule, al contrario della gemella 500X (salito su entrambe!). Io punterei su quest'ultimo che ha una sipiccata personalità, un valido 1.6, tanto spazio a bordo (notevole quello per la testa). In più da tradizione del gruppo fiat, non dovrebbero mancare sostanziosi sconti sul listino, pur essendo un modello nuovo.
Ritratto di Vespa Primavera
24 febbraio 2015 - 16:39
Consiglio il Renegade se non si è capito :)
Ritratto di Moreno1999
24 febbraio 2015 - 16:41
4
Sconto di 2500 € (dalla Kia idem mentre dalla Mazda 4800). Il problema della Renegade è che a parità di prezzo non regge i circa 200 litri in meno di bagagliaio. Però a mio padre piace molto, quindi staremo a vedere! Il problema del 1.6 è che è Euro 5A come la Kia, l'altra è Euro 6B ma ha un 2.2, staremo a vedere! Buona serata
Ritratto di Moreno1999
24 febbraio 2015 - 16:43
4
Ah si come consumi sono tutte uguali, bollo qualcosa in più la Mazda, assicurazione non so ancora.
Ritratto di Vespa Primavera
24 febbraio 2015 - 17:04
Spesso i litri non indicano la sfruttabilità reale del baule, ma in generale se venite da due utilitarie dovrebbe bastare lo spazio della jeep e 2500€ di sconto su 25mila euro di auto non sebrano male... Facci sapere, sia Jeep che Mazda mi paiono due validissime auto!
Ritratto di Moreno1999
24 febbraio 2015 - 18:07
4
La CX-5 post restyling sembra arricchita...non so come dire! Sai per caso quando arriveranno in concessionaria o quando sarà ordinabile in Italia?
Ritratto di Vespa Primavera
24 febbraio 2015 - 18:18
Benché minimi i ritocchi, continuo a preferire l'attuale cx-5. In italia dovrebbe debuttare la rinnovata gamma mazda con i restyling a 6 e CX-5 con la neonata CX-3, tutto nel mese di Aprile (fonte AV)
Ritratto di PongoII
24 febbraio 2015 - 18:14
7
...Moreno, io - a costo di sembrare fuori dal coro o (parzialmente) di parte - proporrei Honda CR-V e Ford Kuga. In ultima analisi Hyundai iX35. Sono tutte auto che rientrano nei parametri e, avendole alcuni miei colleghi, che conosco bene. La Honda forse si trova "last minute" visto l'imminente nuovo modello. Inoltre rispetto le scelte di tuo padre, essendo anch'io un (multi) genitore (a proposito, la 4ª è femmina), ma la Quasquai la reputo ottima, nel computo relativo. E per essere uno che spesso scrive #bastasuv è tutto dire... Chiudo dicendo che se il dubbio è sulla capacità del bagagliaio, e Marco ti ha dato un ottimo parere, se l'esigenza è di una posizione di guida rialzata e se il target è 4x2... una monovolume no? Ciao. GdC
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
24 febbraio 2015 - 19:32
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di PongoII
25 febbraio 2015 - 16:04
7
Grazie, Marco.
Ritratto di rikykadjar
24 febbraio 2015 - 19:22
3
Da coetaneo Moreno1999 ti, anzi vi consiglia a te e alla tua famiglia di aspettare giugno e vedere la nuova Renault Kadjar che di spazio per i bagagli ne ha (472 l fonte: Al Volante di marzo 2015) ha una bella linea (fattore soggettivo) e ha interni fatti bene e non male come quelli delle nuove seg. b renault. Fossi in voi ci farei un pensierino perchè comunque retereste sotto il budget anche con il 1.6dci. Ciao Rikykadjar.
Ritratto di Moreno1999
24 febbraio 2015 - 19:32
4
A me la kadjar non dispiace affatto, anzi, apparte gli interni un po' banalotti (ma all'apparenza ben rifiniti, non come la Captur). Il problema è che ognuno ha i suoi "pallini" fissi, direi quasi stereotipi ecco, mio padre le francesi non le può proprio vedere. Non so dove stia il problema, ma l'auto in fondo è sua.... Io onestamente avrei aspettato l'anno prossimo con le varie CX-5 restyling, Tucson, CX-3, Kadjar, sicuramente auto ben riuscite. Anzi avrei focalizzato la scelta su quelle, magari tralasciando altre ormai piuttosto vetuste come la Sportage (che mi sa proprio di pacchiano). Già tanto che non è andato a vedere la tristissima Mokka, da bravo proprietario di Opel dal 1992... Pensa che mia mamma ha proposto anche la Duster e la EcoSport. Mah! Invece tra le tre citate? Si va di Mazda oppure diamo una chance alle altre? (sempre se si acquista)
Ritratto di rikykadjar
24 febbraio 2015 - 20:52
3
Scusa non avevo letto a fine discussione che avevi detto no alle francesi; tra quelle citate sono un po' di parte visto che sono "kughista" e quindi ti consiglio la kuga e poi anche la cx-5 anche per via del suo kodo desing che dona sportività all' auto; anche noi valutammo la duster al momento dell' acquisto della Captur ma anche la concessionaria ce la sconsigliò per via dei consumi alti del benzina; la EcoSport è orrenda con quella ruota di scorta esterna; avete pensato a una tiguan o ad una yeti auto entrambe spaziose e disponibili diesel??
Ritratto di Moreno1999
24 febbraio 2015 - 20:59
4
Ecco mi dimentico. Io odio le Škoda e mia mamma le Volkswagen. La CRV e la RAV4? Anche secondo te sono orrende come design?
Ritratto di rikykadjar
24 febbraio 2015 - 21:37
3
Avranno indubbie qualità tecniche ma come desing sono proprio orrende; e un' Opel Antara?? Essendo a fine serie dovrebbe essere iperscontata....Spero che tuo padre riesca a cambiare idea sulle francesi anche se penso sia molto difficile..
Ritratto di Moreno1999
24 febbraio 2015 - 22:38
4
No dai l'Antara è veramente un obbrobrio per tutto onestamente...un'auto di 10 anni fa praticamente
Ritratto di rikykadjar
24 febbraio 2015 - 20:53
3
Comunque la Duster è proprio fatta male ed è anche bruttina..
Ritratto di Boxer2.0
24 febbraio 2015 - 21:43
Ciao, secondo me non c'è storia. La Mazda è la migliore, sia come estetica che come prestazioni. Il papà di un mio amico ha una 2.0 Exceed 160cv AWD con cambio automatico e si trova benissimo.
Ritratto di Moreno1999
24 febbraio 2015 - 22:39
4
Anche secondo me è la migliore del lotto. Tiferò per lei. Avere un'altra Mazda è un pensiero che mi alletta moltissimo. Una seconda chance, anzi più che chance lo considero un altro decennio di tranquillità che potrebbe arrivare.
Ritratto di gio.G
24 febbraio 2015 - 22:57
20
Fra queste io punterei di sicuro alla Mazda, magari la 2016. Il Renegade mi piace molto, ma è piu un suv da ragazzo che da famiglia (troppo piccola) e poi io la prenderei 1.4 (un po improponibile). Senno se volete qualcosa di bello, economico e affidabile c e il Qashqai. Col 1.5, magari Acenta Premium, è indistruttibile e gia costa poco di suo ma secondo me si trovano molti KM0 o molte in pronta.
Ritratto di Moreno1999
25 febbraio 2015 - 07:32
4
Anche a me e a mio padre piacerebbe molto la MY 16 della Mazda, il problema è che non sappiamo quando arriveranno le prime in Italia. La Renegade effettivamente è più da famiglia di 3 che di 4 (e conta che io e mia sorella ormai non siamo più dei bambini di 5 anni come quando abbiamo preso la nostra attuale Mazda. Quindi le valigie nell'abitacolo, ecco, non dovranno nemmeno essere pensate. Quando da Milano scendo a Grosseto mi sento un miracolato, per non pensare quando siamo andati in Puglia, peggio degli emigranti! Box sopra, biciclette dietro, di tutto e di più fino al tetto e i bei sacchi a pelo sul sedile centrale, oltre alle varie borse incastrate sui due sedili davanti... La QQ a me piace ma ha il motore Renault, e mio padre odia le francesi....quindi odia anche Nissan. Non so perché ma ha questo punto fisso nel cervello, le ritiene inaffidabili. Forse solo i cambi sono inaffidabili
Ritratto di gio.G
25 febbraio 2015 - 08:15
20
Beh scusa ma del DCi si puo dire tutto tranne che sia inaffidabile! Dillo a tuo padre!
Ritratto di Moreno1999
25 febbraio 2015 - 10:35
4
Boh lui ha questo odio per le auto francesi. Anche io per Citroen e Peugeot sono piuttosto scettico, ma Renault apparte le finiture un po' approssimative mi è sempre parso un buon marchio.
Ritratto di gio.G
25 febbraio 2015 - 17:27
20
Ma anche le auto della PSA sono macchine che vanno benissimo, fidati! Dai motori, alla integrità degli interni nel tempo. A me piacciono e tanto anche
Ritratto di Moreno1999
25 febbraio 2015 - 17:49
4
Io apprezzo il brand DS (tranne la DS5 My 2016 che è stata peggiorata) ma le Citroen attuali...anticonformiste e secondo me mal riuscite. Tipo la Cactus, che è fin troppo per essere un'auto imho. Le Peugeot sono la brutta copia della filosofia Volkswagen. Ah già anche le Škoda seppur migliorate non mi dicono nulla (al contrario di Seat, più per i miei gusti). Gli altri, apparte robe come Dacia, DR, cinesate varie, le attuali Lancia e altre cose ridicole che ora non mi vengono in mente, per me si equivalgono praticamente, ognuno ha avuto i suoi momenti di gloria e i suoi di deprimenza. Cambiando discorso, secondo te le modifiche apportate alla CX-5 quest'anno (vedasi primo contatto di oggi) sono abbastanza per scegliere il nuovo modello rispetto al vecchio? Anche questo poterebbe essere un dubbio, visto i prezzi equivalenti
Ritratto di gio.G
25 febbraio 2015 - 19:35
20
Secondo me si. Cioe alla fine come ben sai a me il design Kodo in linea generale NON piace, pero è innegabile che le nuove Mazda sia ottime macchine a prezzi onestissimi. Esempio per me la nuova 6 è veramente brutta (migliora col MY 2016) ma comunque costa poco, è accessoriata bene e soprattutto va bene. Per chi non ha i soldi per la Passat è un ottima alternativa. La Nuova 2, pure. Secondo me non è il massimo come design posteriore pero ha dei bei motori, è moderna, ha un bel premium feel ed è pure molto ben accessoriata costando comunque qualche miliaglia di euro in meno rispetto a una Polo equivalente. L unica è che gli interni sono scopiazzati da VAG e BMW. Pero alla fine non è un male dato che sono bellissimi. La bocchetta rotonda a sinistra è dell A1, le bocchette lunghe e che arrivano fino alla fine della plancia son della Passat e la rotella per l Infotainment è quella della BMW. Se vogliamo perfino il tachimetro della Exceed (Contagiri grande e velocità istantanea digitale in piccolo) è sputato a quello della Toyota GT86......In definitiva boh...Io l aspetterei. Poi vedi cosa fanno i tuoi, magari riescono a strappare un 2/3.000€ se prendono una 2015 KM0 o in pronta rispetto alla equivalente 2016....Se invece prendete la nuova, ordinatela 2.2 e full visto che le macchine voi le tenete in eterno ahahahah. Almeno, io farei cosi...
Ritratto di Moreno1999
25 febbraio 2015 - 20:12
4
Ovvio, 2.2 full ma Evolve perché con le gomme da 19 ci spenniamo se le prendiamo anche invernali! Noi preferiamo farle morire le auto, anche perché ci si affeziona facilmente. Almeno so di per certo che quando daremo via la Mazda2 (o per la sua morte o per il cambio auto) ci piangerà il cuore. Per quanto vecchia e per certi sensi "banale utilitarietta" è stata l'auto con cui abbiamo viaggiato di più. È proprio una questione affettiva! La 6 berlina sarebbe bellissima ma 1 capacità di carico fino al tetto ridotta (dimezzata) 2 un'auto di 4,90 metri difficilmente riuscirà ad entrare nel nostro box in maniera agevole! A me questa ristilizzata piace tre volte di più...una bella svecchiata agli interni finalmente!
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser