CREA UNA DISCUSSIONE
URGENTE CONSIGLIO AUTO !!!!!
09 settembre 2020 - 02:51
Salve avrei una domanda da porvi sono un ragazzo che si deve comprare una nuova macchina sono indeciso tra BMW Serie 1 F20 120d possibilmente Xdrive ma anche la normale non è male. oppure Audi A3 150cv 2,0 Tdi 150 cv 2018 quella con il virtual cockpit per intenderci ecco. volevo sapere quale è meglio in tra le due, prometto che gli interni dell'Audi mi fanno impazzire con quel virtual Cockpit ecco . la userei principalmente per andare a lavoro in palestra e per uscire il sabato, infine qual è più aggressiva ecco. ps. ho sentito da qualche amico che la s-tronic è meglio rispetto al cambio ZF8 è vera questa cosa cioè mi devo fidare? non vorrei che quando schiaccio la macchina si impalla tipo effetto grande punto con clima acceso ahahahaha !!
Aggiungi un commento
Ritratto di Challenger RT
10 settembre 2020 - 00:11
I modelli se ti piacciono vanno pure bene ma per la versione sconsiglio i diesel e propongo i benzina di pari o maggiore cilindrata (se li trovi) a meno che tu non voglia passare molto tempo dai meccanici per le noie che i motori a gasolio, soprattutto usati, danno e per i relativi costi di manutenzione che ti faranno rimpiangere qualsiasi sperato risparmio sui rifornimenti dal benzinaio.
Ritratto di PongoII
10 settembre 2020 - 11:10
7
Ciao Challenger RT. Io ho nel "parco auto" due motori a gasolio: 2.0 TDCI 140 cv E4 su Ford Galaxy MY 06 (auto acquistata nel 01.2007 che mi consuma mediamente 1 litro ogni 17 km) ed un 1.3 M-Jet 80 cv E6b su Fiat Qubo Trekking (08.2017, 1 litro per 20 km) e, finora, oltre i normali tagliandi non ho avuto noie da questi propulsori. Il tuo commento è relativo alle motorizzazioni indicate da Vasco Toronto o fa parte della "crociata anti-diesel"?
Ritratto di Maurilio65
10 settembre 2020 - 11:35
3
Beato te... E i tuoi vent'anni!! Carissimo. Con le tedesche, generalmente non sbagli mai. Però.... Io da fruitore di auto tettoniche ho girato praticamente tutti i marchi in questi ultimi decenni. Mi manca la Porsche, ma ancora non è detta l'ultima parola. Il 150 audi andava a meraviglia sulla Q3. Sulla A3 presumo sia anche meglio visto le dimensioni inferiori. E un motore come si deve.. Silenzioso e, quando lo chiami, risponde. Quindi,io ti dico Audi.. Però il bm nella versione vecchia,con la trazione dietro ha un suo perché. Devi un po vedertele Tu con la tua disponibilità. Certo che se l'auto e Nuova per due anni almeno sei in una botte di ferro. Se e usata al massimo per uno solo. Sui cambi automatici, cambiando la mia auto quasi una volta all'anno, ( salvo forse questo) non ho mai avuto problemi di sorta, tranne nella vecchia Q3, che ogni tanto il dsg andava in botta per il software. L'unica cosa che ti posso consigliare per ampliare i tuoi orizzonti di scelta, e di dare un occhiata a certi marchi giapponesi. Come si dice tra i ciclisti, ormai stanno succhiando la coda ai tedeschi e in certi campi, vedi elettronica di bordo, forse gli sono anche davanti. Ossequi. Maurilio.
Ritratto di FrancoAl
12 settembre 2020 - 14:23
1
BMW 120 vecchio modello. Quello nuovo fa senso in tanti particolari. Vedi quel cofano che sembra una tartaruga e quella calandra orribile. ... La trazione dietro e una cosa che ormai nessuno propone quasi più. Prima che scompaia anche quel "quasi", e'un esperienza da fare. Le audi sono da sempre molto,, forse anche troppo sopravvalutate. Se non superi un certo kilometraggio, l'amico sopra ha pienamente ragione. Considera anche il benzina, pur non essendo il 1500 un motore degno di una BMW . Franco.
Ritratto di eltorric
12 settembre 2020 - 20:46
Sconsiglierei una Serie 1 MY2020 per il semplice fatto che una macchina nuova porta con se tante incognite (problemi di affidabilità sconosciuti e richiami, soprattutto considerando come si comportano i tedeschi in certi casi) oltre al fatto che la scheda tecnica non sia nulla di esaltante per essere una BMW. Conosco un possessore di VW Golf MK7 2.0 Bluemotion equipaggiate con cambio DSG (che tra l'altro è fluidissimo in tutte le situazioni) e non ha mai avuto un problema (ovviamente seguendo tutti gli interventi di manutenzione ordinaria programmata), quindi per quello che riguarda l'A3 su motore e trasmissione non dovrebbero esserci grandi sorprese (informati su eventuali problemi avuti da altri possessori). Se però abiti in una grande città punterei su altri lidi, vedi Mazda 3.
Ritratto di Leon70
1 ottobre 2020 - 16:39
1
La BMW Seri1,ma non la nuova. Il vecchio, si fa per dire, modello con ancora la trazione dietro. Fantastica. L'audi A3 150 cv in seconda posizione e, la già suggerita Mazda 3 per staccarsi dalla massa. Poi tutto dipende dalle "disponibilità." Avendone abbastanza il problema di scelta non sussiste. Luca.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser