CREA UNA DISCUSSIONE
Che ne pensate!!
07 gennaio 2016 - 16:21
Ciao a tutti,ho visto le immagini della nuova Kia Sportage e ne sono rimasto entusiasta. la linea in generale mi piace molto e il posteriore mi piace un sacco,gli interni mi sembrano molto curati. volevo chiedervi un consiglio su quale motore montereste,tenendo conto che faccio molti Km l'anno e sopratutto vado di frequenza in montagna
Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
7 gennaio 2016 - 21:11
4
Se fai molti km all'anno e vai in montagna penso basti la 2.0 da 136 cavalli che dovrebbe essere disponibile anche 4WD (il listino ufficiale non è ancora uscito) oppure sempre il 2.0 4WD ma da 184. Tieni conto che i motori della nuova sportage sono solo un evoluzione di quelli della vecchia, sulla quale trovi fiumi di prove strumentali. Sempre sulla vecchia nessun motore si è dimostrato campione di economia o di ripresa, in ogni caso evita il 1.7 che è decisamente un polmone se la utilizzi spesso fuori città. L'unico consiglio è di non firmare un contratto finché non vedi l'auto dal vivo! Buon acquisto
Ritratto di domi2204
7 gennaio 2016 - 21:32
a quello che ha detto moreno, occhio al finanziamento, di solito non molto concorrenziali i tassi di kia che utilizza finanziare di banco Santander.
Ritratto di maroccolo
8 gennaio 2016 - 19:40
concordo, mi sembra l'assetto ideale. l'auto mi sembra un bel mezzo, ma aspetto di vederla bene per aggiungere latri pareri. però di solito con kia si va sul sicuro, l'ho scoperta con la Sorento tempo fa.
Ritratto di marcogallo
1 febbraio 2016 - 16:47
mi sono informato e rimangono confermati il1.6 benzina da 132 CV e 1.7 a gasolio da 115 CV, come per il modello precedente. C'è poi un nuovo turbo benzina 1.6 da 177 CV (versione GT Line). Hanno anche pensato a un 2.0 High Power è da 185 CV. che ne pensi?quale mi consigli?
Ritratto di marcel68
7 febbraio 2016 - 16:45
Volendo c'è già la possibilità di provarla, anche se il lancio è tra qualche giorno. Ho letto di una promozione, si chiama Fastrack, che permette di provarla prima e, se la compri prima del lancio, hai dei bonus spesa per i tagliandi e da Trony
Ritratto di marcel68
7 febbraio 2016 - 16:45
Volendo c'è già la possibilità di provarla, anche se il lancio è tra qualche giorno. Ho letto di una promozione, si chiama Fastrack, che permette di provarla prima e, se la compri prima del lancio, hai dei bonus spesa per i tagliandi e da Trony
Ritratto di marcogallo
9 febbraio 2016 - 19:26
Ho letto della promozione Fastrack,mi sembra davvero vantaggiosa sul sito che ci si può registrare entro il 21 febbraio per una prova e poi finalizzare l'ordine entro il 22 febbraio e ti danno 700 euro di manutenzione ordinaria e i buoni spesa di da Trony. Io mi sono registrato
Ritratto di marcel68
7 febbraio 2016 - 16:40
Ciao Marcogallo, carina la nuova Sportage, secondo me è migliorata molto con il nuovo modello. Da quello che dici, ti suggerirei una Sportage diesel col 4x4. Quindi o una R o una GT Line
Ritratto di marcogallo
9 febbraio 2016 - 19:31
Il nuovo modello più che migliorato è stato rivoluzionato con una linea più dinamica e accattivante con interni di alto livello. Ma il modello Gtline non è un turbo benzina da 177 cavalli?
Ritratto di marcel68
10 febbraio 2016 - 18:30
Anche, ma la versione GT Line a trazione integrale c'è pure con il duemila a gasolio, sia da 136 sia da 185 cavalli. Che per te è sicuramente meglio, se fai tanti km
Ritratto di marcogallo
11 febbraio 2016 - 23:32
Effettivamente il diesel mi conviene,ma nella versione Gtline diesel da 136 e 185 c'è il nuovo cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti? Perché informandomi ne parlano davvero bene e allora vorrei metterlo,tu che ne pensi?
Ritratto di marcel68
14 febbraio 2016 - 09:32
Il DCT Kia è un buon cambio a doppia frizione, ma credo che per la Sportage al momento ci sia solo per la 1.6 turbobenzina. Quelle versioni a gasolio, se non sbaglio, prevedono comunque un automatico a 6 rapporti come optional. Chiaro, il DCT è meglio ma se guidi parecchio nel traffico anche il sequenziale può tornarti comodo
Ritratto di marcogallo
15 febbraio 2016 - 21:15
assolutamente comunque penso che anche il cambio a 6 rapporti non sia un compromesso visto che alla fine hai sempre una grande vettura Gtline da 185 cavalli,no? Comunque strana questa decisione di mettere solo il cambio DCT solo sulla versione benzina garantendoti comunque anche il cambio automatico sul diesel(secondo te perché?). Per me è essenziale il cambio automatico perché a me il traffico snerva!!
Ritratto di marcel68
17 febbraio 2016 - 23:31
Il sequenziale a 6 marce è comunque un'ottima opzione, anche se il DCT è più nuovo. Forse verrà introdotto successivamente su altri motori. Lo stesso dovrebbe accadere per la versione a GPL
Ritratto di marcogallo
19 febbraio 2016 - 22:14
Tu sai se la nuova Sportage ha il sistema intelligente TOD per la trazione integrale(perché ho letto davvero cose ottime su questo sistema)? Grazie mille!!
Ritratto di marcel68
22 febbraio 2016 - 23:14
Le versioni 4x4 ce l'hanno, se non sbaglio sono le Rebel e le GT-Line, comunque quelle con il benzina più potente o il duemila a gasolio. La gestione intelligente della trazione integrale significa che ripartisce la coppia tra assale posteriore e anteriore a seconda della necessità. Fondamentalmente incide meno sui consumi
Ritratto di marcogallo
23 febbraio 2016 - 19:31
Quindi un suv sportivo con consumi ridotti? Se ho capito bene:il 4WD subentra solo in caso di necessità e quindi in condizioni normali la vettura è in assetto 2WD? Grazie mille!!
Ritratto di marcel68
3 marzo 2016 - 18:43
Sì, non è una trazione integrale permanente, né specialistica. E' fatta apposta per auto come queste, che perlopiù sono destinate ad un uso cittadino
Ritratto di marcogallo
4 marzo 2016 - 13:01
Tra il sistema Tod e il cambio Dct,Kia ha pensato a come rendere un suv più efficiente riducendo i consumi. Con il cambio Dct (cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti) il vantaggio principale consiste nella rapidità dei cambi marcia che avvengono praticamente senza interruzione della coppia trasmessa alle ruote. La disponibilità di 7 rapporti permette poi di mantenere il motore nelle condizioni di maggiore efficienza, quindi di avere migliori prestazioni e consumi inferiori. Mi sembra accoppiata molto intelligente!!