CREA UNA DISCUSSIONE
Estinguere la Lancia dopo l'ultima Ypsilon?
12 dicembre 2015 - 06:01
Ritratto di narvallinos
alVolante di una
Daihatsu Sirion 1.3i 16V CX
Ma e pazzesco eliminare la Lancia,nostro ultimo Marchio di vero lusso.L'Aprilia.l'Ardea,l'Appia,la Fulvia e la Trevi come rifiniture e lusso erano meglio di Audi,Mercedes,BMW senza parlare dell'Isotta Fraschini che era alla pari della Roll Rolls-Royce.Poi Aurelia e Flaminia dove le mettiamo le usavano i capi di stato!
Aggiungi un commento
Ritratto di narvallinos
12 dicembre 2015 - 06:12
1
Come esteta devo dire che la Thesis e bella e l'ultima derivata dalla Craysler/Lancia fa schifo,ma non la vedete sembra un pachiderma!
Ritratto di 19miki90
12 dicembre 2015 - 13:48
4
Non é detto, certo é che se decidessero di rilanciarla non avverrà a breve, dato che gli sforzi per ora sono più sul rilancio di Alfa Romeo e Jeep.. probabilmente qualora decidessero di non eliminare questo marchio il rilancio avverrà dopo il 2020. Certo é che non é facile ricollocare questo marchio, bisogna trovargli un identità che non tolga clienti ad altri marchi del gruppo ma che garantisca un certo numero di vendite.
Ritratto di Moreno1999
12 dicembre 2015 - 18:27
4
è piuttosto incerta e penosa, io la trovo ben oltre alla fase critica di questa "malattia"....è in coma in stato vegetativo! Se ci saranno proposte future ben venga, sperando che esse non siano come l'attuale Ypsilon che ho sempre trovato brutta, fatta male (attenzione non sto criticando i materiali, in linea con il prezzo, ma gli assemblaggi della plancia veramente penosi e i giochi eccessivi tra i pannelli esterni) e ora si scopre che con due miserrime stelle al crash test è tra le auto meno sicure testate da EuroNCAP e tra quelle attualmente presenti nel mercato automobilistico. IMHO non ha motivi per essere scelta. In FCA paiono molto più interessati al rilancio Alfa (sempre più in ritardo tra l'altro...la Giulia è stata presentata sei mesi fa e il primo grande impatto con il pubblico lo avrà a marzo, la suv viene rimandata di anno in anno, eccetera eccetera) che a quello Lancia. Non voglio essere pessimista ma per me questo marchio sta scomparendo come Autobianchi negli anni 90. PECCATO - solo qualche anno fa aveva modelli decisamente interessanti come la vecchia Ypsilon, la Musa o la Phedra, le eredi (se ci sono state) erano delle americanate e hanno floppato.
Ritratto di freaklondon
14 dicembre 2015 - 09:11
Sì peccato, veramente la Lancia un tempo era un bel marchio, faceva scuola a Mercedes. Senza andare troppo lontano nel tempo quando ero bambino la Thema era una signora macchina, la Delta vinceva in lungo e largo. Ora non esiste più! Oltre tutto ci hanno proposto l'oscenità di auto vecchie di anni negli stati uniti rimarchiate Lancia (ma anche Fiat x il Freemont) per il nostro mercato! Scandaloso! Un gruppo che non riesce a mantenere in vita i propri marchi (a parte Fiat), che presenta gamme a dir poco incomplete! Discorso analogo per l'Alfa, squilli di tromba per presentare il nuovo bolide fa 90k e passa con mesi e mesi in anticipo rispetto al debutto (rimandato) in concessionaria delle versioni normali, Giulietta da ristilizzare (chissà quando), Mito idem...fine modelli.
Ritratto di 88ludwig
12 febbraio 2016 - 13:30
secondo me, purtroppo fara' la fine dell'innocenti.... pecatto che pero' la LANCIA ha fatto storia dell'auto italiana! sarebbe veramente assurdo mandare in pensione un marchio cosi' importante! anche se la fiat ne sarebbe capace.....
Ritratto di 88ludwig
29 giugno 2016 - 12:59
sono d'accordo in toto a Moreno1999. la FCA sta mandando a morire uno dei marchi piu' prestigiosi nel mondo dell'auto! vogliamo ricordare gli anni 80/90, delta integrale, l'ammiraglia thema 8.32 .... purtroppo farà la fine dell'autobianchi.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser