Verso fine Aprile del 2018 ho acquistato una Ypsilon Eco Chic 1.2 69 CV benzina + GPL, presa in pronta consegna e ritirata ad inizio Maggio 2018. Lo scorso Mercoledì dopo aver viaggiato tutto il pomeriggio al momento in cui stavo facendo ritorno a casa, quando ero quasi arrivato, mi inizia a lampeggiare la spia che segnala l'avaria del motore. Era ormai tarda sera quindi le officine erano ormai chiuse ed essendo vicino casa parcheggio nel cortile, allarmato consulto il manuale di uso e manutenzione nella sezione delle spie e dice che quando la suddetta spia lampeggia c'è un problema al catalizzatore e dice di ridurre i giri del motore fino a quando non si spegne e contattare l'assistenza. Il mattino seguente decido di recarmi direttamente presso l'officina del concessionario FCA presso il quale l'ho acquistata, visto che è un concessionario dove abbiamo già fatto altri acquisti in famiglia e ci siamo sempre trovati bene con l'assistenza fornita gli ho dato fiducia anche stavolta. Ma quando ho avviato il motore la spia è rimasta spenta tutto il tempo, per precauzione però ho preferito recarmi subito in officina e consultare il meccanico. Mi dice che a volte quella spia si accende nel cado in cui vi sia del carburante sporco nel serbatoio, non a caso avevo appena fatto il rifornimento sia di benzina che di gas. Mi suggerisce di riempire completamente i due serbatoi e consumare completamente il gas e andare a benzina fino all'accensione della spia di riserva e poi rifare i rifornimenti. Premetto che almeno una volta al mese la faccio camminare solo a benzina come mi hanno detto al momento della consegna ed una volta ogni 6 mesi consumo tutto il gas e faccio un pieno di benzina, andando a benzina fino alla riserva. Ho fatto comunque il pieno di benzina e gas. Oggi dopo una mattinata di spostamenti mi torna a lampeggiare quella spia. Torno a farla vedere al meccanico e quando ha riacceso il quadro non ha lampeggiato, se si spegne il motore e si riavvia dopo poco non lampeggia più quindi si è capito che lampeggia solo quando il motore è caldo. Mi ha detto comunque di fare come mi aveva detto la scorsa settimana cioè di consumare tutto il gas ed andare a benzina fino alla riserva poi fare nuovamente i rifornimenti e vedere come si comporta. Anche quando la spja lampeggia il motore non presenta nessun sintomo e gira regolarmente. Secondo voi è davvero la sporcizia presente nel carburante a causare problemi al catalizzatore e rendere difficoltose le emissioni di CO2 dalla marmitta?