CREA UNA DISCUSSIONE
208 GTI: ma perché?
22 aprile 2013 - 16:06
Non ho ancora letto una prova in cui si dice che la 208 gti è coinvolgente da guidare come la vecchia 205... Pure i francesi la criticano sotto questo punto di vista; ma perché sprecare allora la storica sigla su un'auto mediocre??? Ma che hanno nel cervello i francesi? Volevo chiedere qual'era per voi l'utilitaria sportiva che comprereste (magari da usata, visto quanto costano da nuove..)
Aggiungi un commento
Ritratto di Delicious
22 aprile 2013 - 16:53
3
Mediocre non mi pare, al massimo deludente rispetto alle aspettative. Per me la migliore sul mercato è la Renault Megane RS ma anche le nuove Focus ST e Fiesta ST sono ottime e rappresentano il giusto compromesso tra sportività e utilizzo di tutti i giorni. Anche la Golf GTI è una delle migliori di sempre ma si fa pagare un po' troppo per le prestazioni che offre, soprattutto in confronto alla concorrenza.
Ritratto di fabri99
22 aprile 2013 - 17:42
4
La 208 GTi è davvero deludente, come ultimamente c'era da aspettarsi... Se devi spendere pochissimo, io terrei conto di Fiat 500 Sporting e cose del genere, avendo un portafogli un po' più "aperto" la Clio RS vecchia mi piace da morire... Volendo poi "esagerare", nemmeno le attuali Meganè RS, Focus ST e GTC OPC sono male ehh... Oppure una Golf GTi, la V però... Ciao ;)
Ritratto di Zack TS
22 aprile 2013 - 20:51
1
parlando di utilitarie sportive da prendere usate direi clio RS visto che vado in pista, tutta la vita, anche se partendo dalla macchina che ho ora non sarebbe un granché passare a un 2.0 aspirato non rinomato per le prestazioni pure come il renault, nel senso che non guadagno nulla di motore e probabilmente ci vado pure a perdere qualcosa. A me piace molto anche l'RS nuova e la fiesta ST comunque. Per quanto riguarda la 208 penso che sia una buona macchina, perché la criticate così? è normale che non sia dura e pura come la vecchia 205 gti, così come la clio rs appena uscita non offrirà mai le stesse sensazioni di una williams degli anni '90. Però tutte queste sportive moderne anche se non offrono le emozioni della sportiva vecchio stampo in realtà sono molto più efficaci (e sicure) delle vecchie e a parità di condizioni su un giro in pista gli danno una bella paga ;)
Ritratto di ForzaPisa
23 aprile 2013 - 16:55
Ovvio che una nuova GTI non potrà mai essere come la 205, ma proprio per questo non capisco la Peugeot: perché insistere così tanto sul legame con la 205 GTI, quando la 208 è tutt'altra auto (e non dico migliore o peggiore, solo diversa)? Inoltre, a leggere alcune recensioni, una Ford ST (focus o fiesta) o una Clio RS divertono molto anche su strada... La GTI invece no. Se poi in circuito una 208 GTI è più veloce ma non mi diverte, che me ne faccio? ;)
Ritratto di Zack TS
24 aprile 2013 - 08:36
1
a parte il nome GTi non vedo altri legami.......si, potevano chiamarla RC come facevano con la 206 (che poi anche li c'era la versione gti), ma cosa cambia? anche la fiat propone la mito QV anche se con le vere e storiche quadrifoglio verde alfa romeo non c'entra una mazza essendo una fiat a tutti gli effetti ;)
Ritratto di MatteFonta92
14 maggio 2013 - 18:15
3
Definirla mediocre mi pare esagerato, qualitativamente è un'auto ottima sotto tutti i punti di vista, solamente che per i "puristi" della guida sportiva, è fin troppo facile da guidare. Credo che abbiano fatto questa scelta al fine di accaparrarsi una clientela più ampia, con meno pretese dal punto di vista della sportività più estrema. È una scelta loro, magari poco condivisibile da alcuni, ma a mio parere non sbagliata.
Ritratto di kekko_90
31 maggio 2013 - 16:57
Concordo ancora una volta con MatteFonta, non è un'auto per una ristretta cerchia di "piloti" ma un auto per tutti con un pò di cavalleria in più.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser