Seguivo con attenzione questa nuova bombetta del reparto Renault Sport, convinto che la nuova Clio "pepata" potesse risultare ancora più gratificante del precedente modello, forte anche di un motore turbo, più elastico e decisamente più sfruttabile del vecchio 2.0, piuttosto vuoto in basso come tutti gli aspirati. Tuttavia, da quel che leggo e vedo sul web, la nuova Clio RS sembra essersi fortemente imborghesita: anche con il telaio cup non è in grado di offrire quel piacere e divertimento di guida del modello che sostituisce in quanto patisce un eccessivo e fastidioso sottosterzo. Inoltre, sembra poco riuscito anche il cambio EDC doppia frizione che risulta lento sia nello shift up che nello shift down e, soprattutto, sembra non adatto nella guida impegnata, nemmeno nella modalità manuale. Senza contare che il costo d'acquisto è superiore alle concorrenti, in primis alla 208 gti, e, soprattutto, alla Fiesta ST che risulta la preferita per via di un telaio - motore ben accoppiato. Peccato. Ritengo che sia opportuno correre ai ripari, magari con un allestimento ancora più estremo.