CREA UNA DISCUSSIONE
Basta cellulari alla guida
22 maggio 2013 - 18:58
Ritratto di FerroVecchio
alVolante di una
Citroën CX 25 turbo 2 GTI
Scrivo questa discussione non per ricevere punti ma per un fatto che purtroppo sta prendendo piede con l'avvento della tecnologia e del telefonino il numero degli incidenti è aumentato. Qualche giorno fa ero su un mezzo pubblico incolonnato e la maggior parte degli automobilisti avevano il cellulare in mano che scrivevano o chiamavano. Poi gli incidenti aumentano con chi pensa che non sia pericoloso! La questione mi sta a cuore soprattutto perché ieri ho avuto la spiacevole situazione che spiego qui di seguito: Strada con limiti a 70 (ed ero dentro i limiti di qualche km orario) e sopraggiungo in un'immissione a T (ero sulla strada principale quelli che si dovevano immettere avevano lo stop) e spunta il figlio di papà con un Maserati Granturismo senza freccia e con il telefono in mano,la freccia avrei chiuso un occhio ma il cellulare no e per giunta il tipo si ferma tra la mia con tutto il retro e con il muso sulla corsia d'immissione,ho solo avuto il tempo di sterzare e poi inchiodare su uno spazio di 10 metri centrando in pieno il retro del Maserati. Per fortuna tutti e due indenni (tranne qualche piccola botta e io ho perso i sensi per il contraccolpo. Il punto è:Se usate il cellulare per strada è giusto che vi tolgano il doppio dei punti sulla patente perché è solo un aggeggio che crea problematiche alla guida. Dovrebbero fare pubblicità di sensibilizzazione e che gli automobilisti smettano di utilizzare il cellulare senza l'auricolare o il vivavoce!!! Mi appello a chi non lo ammette ma lo usa...siate più accorti nel non utilizzarlo proprio!
Aggiungi un commento
Ritratto di Zack TS
23 maggio 2013 - 08:53
1
hai perfettamente ragione......personalmente se ho l'auricolare bene, altrimenti quando chiama qualcuno la cosa è molto semplice, non rispondo......non è difficile da capire, si può chiamare o essere richiamati più tardi. Le mani devono stare sul volante, per me crea un po di distrazione anche fumare la sigaretta in macchina per esempio, perché intanto una mano non è dove dovrebbe essere
Ritratto di MatteFonta92
23 maggio 2013 - 11:33
3
Intanto mi fa piacere che, malgrado l'incidente, nessuno dei due si sia fatto male, in questi casi è la cosa più importante. Poi, per il resto, hai assolutamente ragione, con la diffusione capillare dei cellulari e (di pari passo) l'aumento della dipendenza da questo oggetto (specialmente ora che esistono gli smartphone, capaci di collegarsi ad internet), la gente lo usa dappertutto, anche in auto, fregandosene altamente dei rischi per la sicurezza propria e altrui. Proprio poco tempo fa alVolante ha pubblicato un articolo in cui si leggeva che il numero di incidenti dovuti alle distrazioni alla guida è aumentato a causa degli smartphone: certa gente, infatti, aggiornava il proprio profilo Facebook (altra diavoleria inutile) mentre era alla guida, perdendo di vista completamente la strada!!! Per me è davvero roba dell'altro mondo! E infatti, così facendo, all'altro mondo ci andranno per davvero... qui è necessario un cambio di rotta immediato, ci vogliono più controlli da parte della polizia e contemporaneamente istruire questa gente ignorante sull'enorme pericolo che causano comportandosi in quel modo! Un saluto.
Ritratto di poliedrico
4 luglio 2013 - 09:48
Trovo assurdo due cose. La PRIMA, è che discussioni come queste non siano all'ordine del giorno, invece si parla sempre di tante cavolate inutili.. La SECONDA è che gente come quella da te descritta, al volante di una Maserati, non abbia pensato che oltre ai freni in carboceramica esiste il kit vivavoce!!!!! Troppa gente vedo in giro con auto nuove ma senza vivavoce...Assurdo pensare ai cerchi in lega da 17", o un motore da tanti cavalli se poi ti schianti perchè parli al telefono mentre guidi.... Spero mai di trovarmi coinvolto in una situtazîone dove la causa é una persona del genere.. Saluti
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser