CREA UNA DISCUSSIONE
Consiglio per acquisto
19 marzo 2023 - 03:45
Garganelli Avrei bisogno di un consiglio da chi conosce il mercato dell’auto meglio di me. Ho accettato un lavoro che, se tutto va bene, per i prossimi 5 anni mi porterà a fare circa 50.000 km all’anno in autostrada. Poiché l’auto diventerà sostanzialmente la mia casa e qualche anno fa sono sopravvissuto fortunosamente a un colpo di sonno in autostrada vorrei comprare un auto, che al termine del quinquennio sarà sostanzialmente da rottamare, che abbia un sufficiente livello di comfort e finiture da rendere ragionevolmente confortevoli i molti km trascorsi alla guida e che abbia ausili alla guida di livello 2 o almeno un ottimo sistema di livello 1 di tenuta della corsia. La benzina mi verrà rimborsata ma vorrei evitare di spennare il mio datore di lavoro, per cui penso che complessivamente la motorizzazione migliore sia un diesel. Attualmente ho una Lynk & co 01 che soddisfarebbe sia i livelli di comfort che di sicurezza che ho in mente ma diventerebbe troppo costosa sulle percorrenze ipotizzate, nella formula a noleggio, ma non mi fido ad acquistare considerati i numerosi problemi di manutenzione che ho avuto. Della Lynk&co, che però non è più un’opzione, mi piace anche l’interfaccia utente con il display enorme e l’integrazione CarPlay che mi consentono di usare bene funzioni come navigatore e podcast mentre sono alla guida. Ho in testa Audì Q3 (dove però temo di lasciare sul piatto parecchie migliaia di euro per pagare un marchio di moda anziché qualità e tecnologia), Alfa Tonale (che però temo che come finiture si riveli essere una Compass), Volvo XC40 (che però è solo a benzina o ibrido-benzina). Non so nulla delle francesi (Peugeot 5008?). Potrebbe anche trattarsi di una station wagon come una passat (altro requisito è un bagagliaio capiente per il cane che spero di poter continuare ad accudire almeno nei weekend) ma deve comunque essere spaziosa perché ho 3 figli grandi; in passato ho provato a scendere un po’ di classe ma non ci stavamo tutti dentro, per cui penso che non si esca dal campo delle station wagon o dei mini Suv, mentre escluderei le monovolume perché in parte dovrà anche assolvere un po’ la funzione di auto di rappresentanza, per cui l’immagine ha qualche rilevanza anche se non vorrei sperperare soldi per pagare un marchio (per cui ad esempio penso che il mini Suv Jaguar non sia un’opzione). Qual è un’auto con tecnologia di sicurezza all’avanguardia, con finiture ragionevolmente di pregio, che abbia un rapporto qualità/prezzo ottimale? Budget entro i 50.000 euro.
Aggiungi un commento
Ritratto di RubenC
22 marzo 2023 - 15:55
2
Con questo budget e questo chilometraggio annuo, un'elettrica è la scelta più conveniente e sensata. Una Tesla Model 3 o Model Y rientrano ampiamente in quel limite di prezzo e consentono di avere costi di gestione molto più bassi di un'auto termica, sia per quanto riguarda la ricarica che la manutenzione (sostanzialmente, la manutenzione ordinaria non esiste: non si fanno nemmeno i tagliandi). Inoltre, entrambi i modelli hanno di serie l'Autopilot, ovvero uno dei migliori sistemi di assistenza alla guida sul mercato, e navigatore integrato con mappe di Google (che include anche il pianificatore delle ricariche). Podcast o musica si possono ascoltare direttamente da Spotify o Apple Music senza dover neanche connettere il cellulare. Anche per quanto riguarda i bagagli c'è spazio in abbondanza, con un bagaglio anteriore che si somma a quello posteriore, consentendo già alla berlina Model 3 di avere una capienza maggiore a quella di una station wagon tradizionale (come una Passat). E per quanto riguarda la sicurezza, secondo l'ente ufficiale americano per la sicurezza stradale NHTSA, queste sono le auto più sicure mai prodotte in serie. Concludo con una nota personale: io ho una Model 3 Long Range da 3 anni e in famiglia ci abbiamo fatto circa 140.000 km attraverso 11 Paesi diversi (siamo andati un po' in giro...) e devo dire che è, da parte mia, un acquisto consigliatissimo.
Ritratto di marcoveneto
11 aprile 2023 - 16:47
Assolutamente VW Passat con il 2.0 TDI. Tecnologica quanto basta, comoda, spaziosa. Cosa volere di più? Ah già è l'auto di rappresentanza per eccellenza.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser