Per quale motivo i gommisti mettono sempre la pressione delle gomme a 2,2 a tutti, visto che ci sono auto che ce l'hanno diversa, ad esempio 2,3 le anteriori e 2,0 le posteriori? Oltretutto, se lo fai notare dopo, alcuni si incavolano anche. Le auto così sono sbilanciate, quindi insicure, consumano anche di più e le gomme si usurano prima. Sono costretto, il giorno dopo, con la pressione delle gomme a freddo, a misurare col manometro di casa la pressione e a correggerla tutte le volte; ciò accade anche quando faccio il cambio delle gomme in occasione del cambio di stagione. I gommisti dovrebbero essere più professionali!