CREA UNA DISCUSSIONE
Perché le Subaru vendono poco in Italia?
15 aprile 2013 - 12:50
Sono da sempre ottime macchine, non hanno un aspetto anonimo, hanno un boxer diesel che va benissimo, il boxer a benzina è campione di rallye da una vita, eppure.... Che sia il nome che in Italia suona male, con tutte quelle U? Scherzi a parte, secondo me l'importatore dovrebbe cambiare la direzione marketing
Aggiungi un commento
Ritratto di MaCiao5
15 aprile 2013 - 14:08
3
....è per la mentalità degli italiani: se non c'è scritto Volkswagen, BMW, Audi o Mercedes fa "schìfò" a priori. Anche secondo me le Subaru sono da sempre buone auto... Ci sono molte marche validissime ma poco diffuse. Tanto per citarne alcune, le tre giapponesi Subaru, Suzuki e Honda stanno attraversando una bruttissima crisi, che gli ha colpiti più delle altre Case. Anche Hyundai e Kia fino a qualche anno fa vendevano ben poco (almeno qui a Milano). Mazda si sta riprendendo nell'ultimo periodo: in giro vedo molte CX5 e conosco delle persone intenzionate a comprare una Mazda6.
Ritratto di MatteFonta92
30 maggio 2013 - 23:05
3
Concordo assolutamente... le Subaru sono auto che in quanto a contenuti tecnici sono quanto di meglio ci sia sul mercato, anche migliori delle solite tedesche... però, dato che non hanno i quattro anelli sul cofano e gli interni hanno plastiche un po' rigide, vengono snobbate... della serie "l'apparenza conta più di ogni altra cosa".
Ritratto di ForzaPisa
18 aprile 2013 - 10:35
perché da noi vendi solo se hai un marchio tedesco :) Inoltre, non aiuta avere solo modelli poco "di moda" (berline, SW e una suv piuttosto massiccia) e prezzi altini... E poi la linea è proprio giapponese: noi italiani compriamo solo cose "belle" anche se poi cascano a pezzi dopo 10 km....
Ritratto di Fr4ncesco
19 aprile 2013 - 12:34
2
Prezzi alti, linea troppo giapponese, rete di vendita abbastanza insufficiente. Ottime auto che peccano in queste 3 cose, e le auto non vengono acquistate solo da intenditori. Il cliente medio non conosce l'affidabilità del marchio, la tecnica motoristica e i successi sportivi.
Ritratto di giuggio
30 aprile 2013 - 10:09
boh, secondo me vendono quanto meritano. In rapporto al prezzo, non hanno certo doti eccezionali. Dirò di più: secondo me, sono macchine che compra chi vuole fare il di più... distinguersi perché non ce le hanno gli altri. Contento lui...
Ritratto di Massimo126
15 maggio 2013 - 11:18
perchè non fanno la pubblicità...quindi la gente non guarda tutto qui...io ho subaru xv orginale GPL!! ottimo mi trovo benissimo,grazie Subaru...e anche Honda!!
Ritratto di Dantedp62
22 agosto 2013 - 19:50
2
lo stesso discorso vale per le skoda: sono delle audi-volkswagen (quindi sicure e ben fatte) e costano meno, ma non si vendono perchè non hanno nè 4 cerchì e nè una doppia v. Se avessero 4 cerchi ci sarebbe stato il boom di vendite
Ritratto di Dantedp62
22 agosto 2013 - 19:53
2
qui si vendono solo i marchi tedeschi
Ritratto di Roby92
15 luglio 2018 - 23:21
La Subaru è poco venduta anche per altri motivi: la poca diffusione in Italia, i costi alti per i cambi originali, il motore boxer che non è facilmente riparabile e soprattutto si è vincolati con loro se si vuole far vedere la propria auto ( ci sono 5 anni di garanzia, quindi meglio sfruttarli). Se non ci fossero questi problemi, per me è un marchio che merita moltissimo.
Ritratto di Sirimiza
20 agosto 2020 - 08:31
Perchè dopo tutto quello che ci hanno fatto i germanici nel secolo passato soffriamo di sindrome da Stoccolma con tendenze masochiste. E' figo e fa tendenza solo l'auto tedeca, quattro anelli e W di Wurstel! Japan uber alles
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser