CREA UNA DISCUSSIONE
Suzuki Swift Ibrida
10 settembre 2018 - 18:30
Buon pomeriggio devo comprare una auto nuova e voglio orientarmi sull'ibrido. Sto considerando Toyota Yaris e Suzuki Swift. Tra le due sono orientato sulla Suzuki Swift per una questione di prezzo. Ho due dubbi però. Primo, i motori ibridi Toyota sono ben collaudati e sperimentati e durano parecchio in base ai test. I motori ibridi Suzuki non so. Secondo, mi hanno detto che il motore ibrido Suzuki ha caratteristiche diverse e per certi versi peggiori del Toyota. Che dite? Grazie
Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
11 settembre 2018 - 11:23
4
La Yaris è un’ibrida “pura”, dove ad un 1.5 da 75 cavalli viene abbinato un motore elettrico da 60 cavalli, tanto che in fase di partenza o di marcia a velocità bassa e costante viene totalmente escluso il primo. Per questo motivo rende molto meglio in città, ad andature medio alte subentra il motore termico e i consumi si alzano decisamente. Altra particolarità della Yaris HSD è il cambio automatico CVT, che può piacere o non piacere. La Swift invece ha una sorta di generatore elettrico da 2,6 cavalli che aiuta il motore termico (da 90 o 112 cavalli) semplicemente nelle fasi di partenza e accelerazione. Il vantaggio qui non è così netto ma nelle prove anche la versione ibrida il 1.0 turbo più potente si è dimostrata poco assetata nonostante delle prestazioni di tutto rispetto. Diciamo che se viaggi soprattutto in città con la Yaris risparmieresti di più, se invece sei spesso in autostrada o comunque sopra i 100 km/h diventerebbe totalmente inutile. Conta però la differenza di prezzo, che è piuttosto considerevole, ma soprattutto fai un test drive per capire se lo stile di guida della Toyota ti piace o meno
Ritratto di Arenicolo
11 settembre 2018 - 17:36
Grazie, molto utile La Toyota Yaris l'ho già guidata quella di un mio amico. All'inizio le prime centinaia di metri giravo come un cane, tipo il pischello che prova la macchina in campagna la prima volta e va avanti a inchiodate e accelerate. Dopo un po' tutto ok e mi sembra anche che se uno si abitua può essere utile. Diciamo che per me non è fondamentale e prevale la differenza di prezzo, quindi un punto a favore di Suzuki La macchina verrebbe usata in una zona soprattutto di colline, dove penso il motore Yaris non può andare sempre con l'elettrico e il vantaggio si riduce con il motore sotto sforzo, un po' come in autostrada. Sarebbe meglio Suzuki a quel punto? Vale la pena considerare Suzuki solo benzina se i consumi magari sono bassi? Questo lo dico perché speravo di trovare incentivi e agevolazioni con le zone ZTL. Ma in realtà in Lombardia incentivi praticamente non ce ne sono per le ibride, né tipo Yaris né tipo Swift. E poi il comune di Milano dal 2019 toglierà l'ingresso gratis per tutti i tipi di ibride nella ZTL, quindi si paga comunque. Devo studiare cosa succede nelle altre città, Como e Monza in particolare, dove trovo info attendibili sui siti dei comuni? Grazie
Ritratto di Maria Rossi
12 settembre 2018 - 16:31
Più che nei siti dei comuni, informazioni ne trova anche sui siti di notizie giornalistiche delle città in oggetto. Personalmente, poi, vai di Swift, meccanicamente e tecnologicamente più semplice, con una guida migliore e con un progetto più recente della yaris. Saluti, Maria Rossi
Ritratto di Moreno1999
13 settembre 2018 - 17:32
4
In un contesto collinare probabilmente i vantaggi della Yaris diminuiscono, mentre la Swift dovrebbe comportarsi come in città se non leggermente meglio stando alle medie rilevate. Sinceramente sceglierei la Swift anche per una mia preferenza verso il cambio manuale rispetto che al CVT, ma lì va a gusti. Sul discorso ibrido/non ibrido dipende invece dal tuo budget: la differenza non è poi abissale, però scegliendola ibrida la avresti in versione "Top" che, come suggerisce il nome, è il top di gamma con veramente tutto di serie (ADAS, fari a led, sedili riscaldabili, ecc ecc) mentre scegliendola benzina arrivi alla versione intermedia "Cool" oggettivamente meno cara ma anche molto meno dotata. Sul discorso ZTL mi cogli abbastanza impreparato: a Monza mi sembra che anche adesso non ci sia nessuna agevolazione per le auto ibride. Bisogna dire però la zona a traffico limitato è circoscritta al non enorme centro storico dove solo pochi veicoli autorizzati (come i residenti o i disabili) possono circolare; se non sbaglio anche coloro che lavorano in quella zona possono accedervi... io la parcheggio sempre immediatamente fuori e poi procedo a piedi. Como la frequento già di meno (abito esattamente tra Milano e Monza) per cui non so proprio dirti
Ritratto di Lukasan94
12 novembre 2018 - 16:47
Io ho avuto il tuo stesso dilemma su quale macchina scegliere ma sulle rispettive versioni a benzina di Swift e Yaris. Alla fine ho optato per una Swift dualjet cool perché veniva un migliaio di euro di meno e poi aveva apple car play/android auto che la toyota non offriva neanche sull'allestimento lounge. Se dovessi scegliere un'ibrida riprederei la Swift cento volte perché ha un cambio spettacolare (corsa corta, innesti secchi e frizione leggera), il motore gira lineare e in maniera progressiva e ha consumi molto bassi per un auto a benzina (parlo di 18,5 km/l segnati ma considera che sta ancora in rodaggio). Sicuramente la versione shvs consuma qualcosa in meno e ha anche più coppia, quindi ti consiglierei la Suzuki.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser