CREA UNA DISCUSSIONE
Yaris 1.0 a gpl usata
28 dicembre 2015 - 11:59
Ritratto di Orient Express
alVolante di una
Opel Agila 1.0 12V Ecotec
Salve a tutti, vorrei acquistare usata la yaris 1.0 a gpl dell'annuncio qui sotto. Esteticamente si presenta bene e, naturalmente, secondo il concessionario non ha nessun problema. Non metto in dubbio la qualità (mia madre ha una Yaris del 2001 ancora in perfette condizioni), quanto l'affidabilità dei motori Toyota trasformati... Ho sentito che non sono propriamente affidabili, chi ne sa qualcosa che ne dice? Il prezzo della vettura è forse un po' alto, ma stiamo pur sempre parlando di Toyota, che se trasformata bene diventerebbe una vettura ottima con un consumo irrisorio. ps: l'acquisto è comunque di una yaris a prescindere, in soldoni chiedo se è meglio 1.0 a gpl o 1.0 a benzina (12/15000 km all'anno, ma potrebbero aumentare se trovo un lavoro distante da casa). http://ww3.autoscout24.it/classified/279550526?pr=0&fromparkdeck=1
Aggiungi un commento
Ritratto di ivanvalenti
28 dicembre 2015 - 15:32
1
che non sarò d'aiuto ma, mai vista una yaris 1.0 con il GPL, anche perché già quel motore consuma pochissimo. dai un occhio ai km, perché mi pare un tantino strano montare il GPL su un auto nata per la città, chi l'ha montato ho voleva fare parecchi chilometri oppure ha tentano di avere un super risparmio... (ma secondo me non ci è riuscito).
Ritratto di Orient Express
28 dicembre 2015 - 17:13
L'ho pensato anche io, mi dovrò far dire la data di montaggio dell'impianto... Comunque 110000 km in 5 anni di età della macchina sono una percorrenza accettabile per montare un impianto; ma solo se l'impianto è stato fatto nel 2010/11... Se è nuovo, gliela lascio, uno non cambia una yaris con un impianto gpl appena fatto per nulla, ci deve essere qualcosa sotto.
Ritratto di MAXTONE
30 dicembre 2015 - 01:50
Montato ormai quattro anni orsono, so che non ti sarà d'aiuto in quanto parliamo di auto completamente diverse ma anche il motore della mia auto è Toyota (stretto parente del sei cilindri della Supra solo che è aspirato): Con 27 km faccio oltre 400 km, affidabilità pressoché totale e passaggio da benzina a gpl inavvertibile così come il calo delle prestazioni, davvero nullo.
Ritratto di maxstilo
30 dicembre 2015 - 13:48
Ciao, il motore è il 1KR-FE prova a scriverlo su google e aggiungi gpl troverai quello che ti interessa. Comunque la daihatsu montava lo stesso motore (ma con valvole modificate) e usciva di fabbrica con il gpl. Diversi hanno avuto problemi dopo gli 80 mila km, con il gpl su yaris trasformate (o 107, c1, iq, justy ecc ecc tanto il motore è uguale). Metti in conto una registrazione valvole ogni 30mila km o cerca una cuore o Sirion che dovrebbero avere le valvole diverse (lo noti dalla testata). Comunque 1KR-FE anche se si spacca lo trovi usato in rottamazione con 700/900 euro. A te la scelta.
Ritratto di maxstilo
30 dicembre 2015 - 13:59
Scusa ho appena letto che pure la daihatsu richiede un controllo/registrazione valvole ogni 30mila km, non sò di dove sei o se conosci meccanici onesti ma se ne hai uno che ti chiede 70/80 euro potresti pure comprare una daihatsu ma se invece ti chiede 200 euro lascia stare da subito i motori giapponesi a gpl, vai di fiat/lancia/alfa/renault/dacia/opel ecc ecc
Ritratto di Andrea Lexus
12 ottobre 2017 - 23:18
Io ho una Lexus IS 200 con impianto a GPL a iniezione sequenzia montato ormai quattro anni orsono, so che non ti sarà d'aiuto in quanto parliamo di auto completamente diverse ma anche il motore della mia auto è Toyota (stretto parente del sei cilindri della Supra solo che è aspirato): Con 27 km faccio oltre 400 km, affidabilità pressoché totale e passaggio da benzina a gpl inavvertibile così come il calo delle prestazioni, davvero nullo.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser