CREA UNA DISCUSSIONE
CAR OF THE YEAR 2014
24 dicembre 2013 - 14:46
Ritratto di Moreno1999
alVolante di una
Mazda 2 1.5 75 CV Evolve
Come ogni anno, sono state annunciate le 7 finaliste dell'ambito premio "Car of The Year". Da un po' di giorni sono state elencate, ma nessuno ne ha mai parlato qui sul sito. Come sapete, la vincitrice sarà annunciata il 3 marzo 2014 dal Salone di Ginevra. Fra le candidate "finaliste" troviamo due modelli elettrici (BMW i3 e Tesla Model S), un'auto destinata a pochi (Mercedes Classe S), due oneste vetture da famiglia (Citroen C4 Picasso e Skoda Octavia) e due nuovissime berline (Mazda 3 e Peugeot 308). Stupiscono anche alcune assenze, come quelle della nuova Hyundai i10, o di tutte le Crossover/Suv. Secondo voi chi merita la vittoria? Io avrei una preferenza (penso che la sappiate) ma prima vorrei sapere i vostri pareri. Buone feste a tutti!
Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
24 dicembre 2013 - 15:22
2
La Model S. Nonostante l'ultimo periodo in cui ha la società avuto qualche problema, è una vettura che ha venduto (e vende) tantissimo. E' stata già eletta auto dell'anno in Canada, dove le vendite hanno superato qualche volta anche quelle di vetture premium più tradizionali. Cosa pazzesca per una Casa automobilistica così giovane come la Tesla. Giovane ma già accostata alle "big" (anche se questa sopravvalutazione sta comportando qualche problema), con idee innovative ed investimenti nel proprio Paese d'origini (ha comprato uno stabilimento che altrimenti avrebbe chiuso). E poi la Model S è l'unica vettura elettrica decente. Bella, rifinita bene, con un'ottima automomia, prestazioni eccellenti ad un prezzo conveniente (ricordiamoci che si tratta di una full-size di lusso), ricca di tecnolgia. E la Tesla se lo merita, visto il suo reale impegno in questo campo.
Ritratto di PariTheBest93
24 dicembre 2013 - 17:07
3
Mazda 3 per il coraggio di andare controcorrente!
Ritratto di Moreno1999
26 dicembre 2013 - 00:07
4
Mi hai letto nel pensiero!
Ritratto di 19miki90
24 dicembre 2013 - 17:55
4
Io direi Mazda 3, le elettriche non mi convincono, al secondo posto metterei la Skoda Octavia e terza la 308
Ritratto di semirgerkhan97
24 dicembre 2013 - 18:00
Secondo me la classe s
Ritratto di marian123
24 dicembre 2013 - 19:07
classe S o tesla model S.
Ritratto di Moreno1999
25 dicembre 2013 - 11:52
4
La Tesla model S è un'auto a dir poco favolosa, ma è destinata a una classe ristretta di persone...e in Italia non venderà. Stesso discorso per la Classe S, non è un'auto popolare. La Octavia sembra sempre la stessa anonima berlina. La C4 Picasso porta qualcosa di estremamente innovativo?! La BMW i3 farà la stessa fine dell'Ampera/Volt (e in maniera minore della Nissan Leaf): auto dell'anno fantasma...in più è molto costosa! La 308 è meno innovativa e originale della Mazda3... Quindi per esclusione premierei la giapponese. In più Mazda merita la prima vittoria: è arrivata 3 volte seconda! (con la Mazda6 nel 2003, la Mazda3 nel 2004 e la Mazda2 nel 2008 se non sbaglio)
Ritratto di Moreno1999
25 dicembre 2013 - 11:56
4
1) Mazda 3 - 2) Tesla Model S - 3) BMW i8 - 4) Mercedes Classe S - 5) Skoda Octavia - 6) Peugeot 308 - 7) Citroen C4 Picasso
Ritratto di Moreno1999
25 dicembre 2013 - 11:52
4
.
Ritratto di MatteFonta92
25 dicembre 2013 - 12:00
3
Per me le migliori di questa lista sono la Tesla Model S e la BMW i8, perfetto connubio tra eleganza, sportività e innovazione nel settore elettrico/ibrido. Francamente non saprei quale scegliere, sono tutte e due davvero fantastiche! :-)
Ritratto di MaCiao5
25 dicembre 2013 - 12:05
3
che è un'auto strepitosa! Meriterebbe la vittoria, ma penso che faranno vincere un'altra noiosissima auto elettrica. A questo punto tra le due preferisco mille volte la Tesla, che è l'unica elettrica bella. Comunque se fosse per me farei vincere la Mazda
Ritratto di fabri99
25 dicembre 2013 - 19:09
4
Sinceramente, credo ci siano auto che meriterebbero questo premio più di quelle elencate e scelte dalla giuria di "esperti"... Per esempio la nuova i10, che non ha praticamente difetti ed è il simbolo dell'avanzata coreana, la citycar perfetta... E poi, dove sono le auto sportive, le SUV eccetera!? Tra quelle elencate, direi che la 308 è la mia preferita, ottima in tutti i campi e davvero evoluta, ma anche originale ed equilibrata. Ottimo lavoro anche quello della C4 Picasso, che ha saputo essere originale e aumentare il piacere di guida, pur rimanendo una delle migliori auto per una famiglia... Anche Mazda 3, davvero un prodotto notevole, e Octavia, che è piaciuta davvero molto in quest'ultima versione, meritano di essere lì... La Classe S è un'ottima ammiraglia, ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, qualcosa di nuovo sia come design che come idee... La Tesla rimane un buon prodotto, ma, come per la i3, anzi più della i3, non è esente dai soliti problemi. Rimangono auto notevoli, anche la BMW, ma ancora troppo problematiche per noi. Parlerei volentieri anche di 4C, C7 Stingray, 458 Speciale, LaFerrari, P1, 918, 208 GTi, Fiesta ST, Golf GTi, Clio RS eccetera, eppure non sono menzionate... Come se le auto coinvolte siano solo elettriche e per una famiglia, con una piccola concezione al lusso "accessibile"(ovvero quello premium, inaccessibile sarebbe Rolls Royce)... Bah, non sono molto d'accordo, comunque secondo me la 308 merita di vincere...
Ritratto di Moreno1999
26 dicembre 2013 - 00:06
4
Per esempio tu citi la i10 come perfetta...potrà esserlo quanto vuole ma è sempre la solita citycar, non mi pare che porti chissà cosa di nuovo! Per la 308 posso dire che di sicuro è migliorata (e di molto, tranne nel campo del design dove preferisco nettamente la vecchia) ma i motori sono pressoché invariati! Come berlina reputo migliore la Mazda3, e alla casa giapponese va premiato il fatto che sta andando contro le convenzioni! In più non so te ma penso che faccia molta più figura il design della Mazda rispetto a quello della rivale Peugeot. La Octavia è sempre la solita sedan noiosa mentre la C4 Picasso la odio totalmente (e penso che non sia una novità da far "ribaltare" l'andamento della Citroën). La Classe S e la Tesla le classifico come auto di lusso, mentre la i3 ha innumerevoli difetti (oltre il mancato pieni voti all'euroNCAP). Anche io vorrei avere una Lambo come auto dell'anno ma non c'entra niente con quel premio: è troppo costosa! Solitamente è la novità dell'anno a conquistare il premio, ma novità in senso generale, non nel campo di auto sportive... però ci starebbe un bel premio "Supercar of the Year"!
Ritratto di fabri99
26 dicembre 2013 - 13:20
4
Però credo che una hot hatch come la 208 GTi, in grado di far veramente divertire senza far spendere troppo, meriterebbe un posto in quella classifica, sicuramente più di alcune elettriche con ancora molti difetti e anche più delle solite segmento C tutte uguali(Octavia)... E poi, secondo quel ragionamento, anche la Classe S e la Tesla costano molto, soprattutto quest'ultima... Bah, non sono molto d'accordo, l'auto migliore dell'anno è soggettiva per me, è quella che soddisfa meglio le mie esigenze... Magari a me non interessa che abbia motori super prestanti, a te non interessa che sia ecologica eccetera... Ognuno ha le sue priorità e, fino ad un certo punto, è soggettivo.
Ritratto di Challenger RT
25 dicembre 2013 - 20:57
Senza alcun ombra di dubbio Tesla Model S! Tutto il resto (tra le 7 finaliste) è noia!
Ritratto di cris25
26 dicembre 2013 - 11:50
1
premetto che secondo me meriterebbero altre auto di stare in quella lista, ma cmq se dovessi scegliere e ovviamente dare una mia opinione, farei vincere la nuova Mazda 3, per via della sua nuova linea davvero entusiasmante e anche perchè è migliorata moltissimo rispetto alla precedente versione! Alle sue spalle, cioè al 2° posto, metterei la 308, anch'essa molto bella e migliorata ma non del tutto originale come la giapponese; al 3° posto piazzerei la Tesla Model S, auto innovativa e bella stilisticamente, ma che ahimè non venderà quanto sperato dalla casa, almeno in Europa! In 4° posizione metterei la C4 picasso, che anche se a me non piace affatto, c'è da dire che è un'auto innovativa nel suo genere e abbastanza originale nelle forme (un pò azzardate oserei dire). Al 5° posto piazzerei invece la BMW i3, un'auto un pò fuori dagli schemi che secondo il mio intuito qui da noi farà la stessa fine delle vaie Ampera/Volt, Leaf ecc.. anzi forse ancora peggio per via del suo prezzo molto alto! In penultima posizione metterei la Mercedes S, non di certo per le sue indiscusse qualità, ma perchè ormai non rappresenta più una così altà novità, bensì sia ancora la regina delle berlinone di lusso! All'ultimo posto per me andrebbe collocata la Octavia, a dire il vero non molto originale nelle forme e un pochino triste nei contenuti, anche se devo dire è davvero una gran bella macchina nel complesso! Ecco, questa secondo me dovrebbe essere la graduatoria!
Ritratto di ForzaPisa
2 gennaio 2014 - 12:43
Nessuno ne ha parlato sul sito perché Car Of The Year è un'iniziativa di ALCUNI giornali europei di auto e ha un sistema quasi mafioso di votazione: i giurati non rappresentano tutte le riviste più importanti, ma solo alcune "a caso". Infatti, i giurati SI SCELGONO FRA DI LORO: quando uno muore o va in pensione, allora i membri scelgono un loro amico (e, infatti, ci sono riviste che hanno due giurati)... quale validità ha un premio del genere?
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser