CREA UNA DISCUSSIONE
L'AUTOMOBILE CON CUI HO PERCORSO PIU' KM. ed altro
28 marzo 2018 - 22:56
Ritratto di NELLO NERO
alVolante di una
Volvo V40
Ciao a Tutti, sono sempre stato appassionato di STATISTICHE. Sarebbe bello raccogliere i dati di Noi lettori di Al Volante delle AUTO con cui abbiamo percorso personalmente più km. Inoltre indicare anche i km. in auto che abbiamo percorso guidando personalmente. Quante auto abbiamo posseduto/acquistato. Quale è l'auto che abbiamo preferito e perchè. Quale è l'auto che abbiamo tenuto di più. Comincio IO : CLASSIFICA KM. : 1) PASSAT VARIANT W 1800 Benzina km. 235.000 2) OPEL ASTRA S.W. 1.9 CDTI km. 215.000 3) VOLVO V50 2.0 D km. 195.000 Totale km. guidati in auto proprie Km. 1.500.000 AUTO PROPRIE POSSEDUTE N. 10 Macchina che ho preferito : FIAT PANDA 45 Rossa. Perchè era veramente innovativa e andava ovunque e perchè viaggiavo a spasso con la donna che ho amato nella vita. AUTO TENUTO DI PIU' : PASSAT VARIANT W tenuta personalmente 9 anni oltre 15 anni in Famiglia
Aggiungi un commento
Ritratto di grande_punto
29 marzo 2018 - 18:26
3
Grande Punto 1.3 mjet (che tutt'ora possiedo) ha 295.000 km, ma va ancora bene. Prima della g.punto ho avuto una Panda 750 dell'87, acquistata nel 2004 con 310.000 km e l'ho rottamata 4 anni dopo a 370.000 km (io ci ho fatto solo 60.000 km). Per terza c'è una Punto II del 2003 (acquistata di seconda mano nel 2007 con 40.000 km), e quando l'ho venduta aveva 180.000 km (io ne ho fatti 140.000). All'ultimo posto una Punto 1.2 Easy del 2014, acquistata nel 07/2017 con 45.000 km. Attualmente ne ha circa 55.000 ma me ne sono già liberato (motore terribilmente fiacco e consumi da lamborghini), non vedo l'ora mi arrivi l'auto nuova (yaris hybrid). Un saluto
Ritratto di grande_punto
29 marzo 2018 - 18:30
3
Quella che ho preferito è stata la grande punto (comfort, affidabilità, linea ecc..) Quella che finora ho tenuto di più è sempre la GP.
Ritratto di NELLO NERO
30 marzo 2018 - 23:12
1
Complimenti per il Chilometraggio della Grande Punto 1.3 mjet notevole. Direi piede ottimo affidabilità mezzo indiscutibile!
Ritratto di dci82
29 marzo 2018 - 18:35
1
Peugeot 206 1.1 (2000 - 2011) venduta con 157.000 km circa; Renault Clio III 1.5 dCi 85 cv (2011 - Oggi) 199.000 km; Ford Fiesta V 1.4 TDCi (2008 - Oggi) 220.000 km. La preferita è la Clio, quella tenuta di più la 206.
Ritratto di NELLO NERO
30 marzo 2018 - 23:14
1
Grande Fiestina la possiede mio genero oltre 285.000 km. a benzina mia PRE CHE SIA LA SERIE 4
Ritratto di PongoII
29 marzo 2018 - 20:17
7
Ciao @NELLO NERO, trovi anche in me un appassionato di tale scienza... AUTO POSSEDUTE: N. 04; ALFA 33 1.3 Blue Line, aprile 1994 - aprile 1995, Km 18.000; ALFA 155 2.0 TS 16v, agosto 1995 - gennaio 2007, Km 155.000; OPEL Agila (comproprietà) dal luglio 2003 - ancora in uso, Km 110.00; FORD Galaxy MY '06 - gennaio 2007 - ancora in uso, Km 180.000; FIAT Qubo Trekking 1.3 80 cv, da agosto 2017 - ancora in uso, Km 15.000. Per tanti motivi ho amato di più la 155 anche se sto vivendo (in moolti sensi) intensamente il Qubo. Ovviamente non ho citato le auto di Famiglia e quelle "aziendali" con le quali ho avuto costante utilizzo dal 1992 in poi.
Ritratto di NELLO NERO
30 marzo 2018 - 23:18
1
OPEL AGILA tosta. Volevo acquistarla nel 2008 per mia figlia ma Lei preferì la C3 1.2 a benzina. QUBO mi affascina per la capacità di carico e l'efficienza con prezzo d'acquisto ragionevole.
Ritratto di hamtaro
30 marzo 2018 - 01:07
15
Uso davvero poco l'auto e di conseguenza non sono mai riuscito a superare i 60.000 km percorsi, ma se può interessare un familiare possiede una Volvo V70 2.4 D5 20V, il primo mitico D5, quello con 163 CV. L'ultima volta che l'ho vista aveva la bellezza di 577.000 km, strada percorsa dal 2004 e con solo due guasti importanti.
Ritratto di NELLO NERO
30 marzo 2018 - 23:20
1
Km. 577.000 Notevoli. Sono un amante delle VOLVO anche quando piacevano a pochi. Marca davvero affidabile il D5 poi è davvero un mitico mulo. Io sono alla 2a Volvo.
Ritratto di hamtaro
31 marzo 2018 - 22:38
15
Davvero un'ottima vettura, la sua è anche una Optima con gli iconici tergicristalli sui fari anteriori, i cerchi da 18" e lo spoiler posteriore. Anche io sono un amante delle Volvo, ho avuto per un anno una 460 1.8 90 CV, ne ho un ottimo ricordo. Mi farebbe piacere comprarne un'altra, ma per me le auto Diesel sono off-limits per via dell'uso che faccio della macchina, e a una nuova francamente non ci arrivo
Ritratto di NELLO NERO
4 aprile 2018 - 19:29
1
Volvo 460 90 CV affidabile sostituita dalla S40 che non ha avuto lo stesso successo. La 460 ha avuto storicamente una bella linea pur nelle sue contenute dimensioni aveva una buona abitabilità.
Ritratto di ducati916
30 marzo 2018 - 09:13
un'opel Agila 1000 comprata usata a 1200 euro con 78.000 km, gasata con un buon impianto, e guidata fino alla morte avvenuta oltre i 240.000 km, tutti percorsi a gas senza alcuna pieta' per il motore e tutti dando fondo alle poche energie del motore. Poi ho acquistato un Suzuki wagon R 1.3 con 153.000 km! ci riprovero', voglio superare i 300.000
Ritratto di NELLO NERO
30 marzo 2018 - 23:23
1
Sei un mitico sfruttatore d'auto. Mi piace la tua assenza di pietà.... I tagliandi spero tu li faccia perchè un mio caro amico con la tua sensibilità sosteneva che i Tagliandi sono un brutto VIZIO!.....
Ritratto di ducati916
7 aprile 2018 - 19:41
si sempre fatto i tagliandi. non sarebbe arrivata a quel chilometraggio senza tagliandi. ps. il mio meccanico mi fatto vedere una stilo motore 1.9 turbodiesel da 90 cv con oltre 600.000 km. il proprietario va al lavoro con quell'auto e percorre ogni giorno 300 km
Ritratto di gielle
30 marzo 2018 - 12:06
3
C3 II 1.4 hdi in mio possesso dall'aprile del 2011 con 118.000 km, Fiesta del 2004 1.4 tdci venduta due settimane fa con 243.000 km, Peugeot 208 1.6 bluehdi 75 active con 2 settimane di vita e 1000 km. La preferita è stata la fiesta: mi ha regalato tante soddisfazioni, ed è pure quella che ho tenuto di più.
Ritratto di NELLO NERO
30 marzo 2018 - 23:26
1
Grande FIESTA. Più leggo questa discussione più mi rendo conto che la FORD FIESTA E' ED E' STATA UN'OTTIMA AUTOVETTURA Dimmi ma la Fiesta poteva viaggiare ancora?
Ritratto di gielle
31 marzo 2018 - 08:59
3
Ormai aveva vari lavori da fare, tra i quali distribuzione, testata e frizione... Non penso ce la facesse ancora. Saluti
Ritratto di NELLO NERO
4 aprile 2018 - 19:52
1
Direi saggia decisione hai evitato di fare riparazioni importanti ma sopratutto costose. Io pre esempio non mi sono comportato con lucidità con la VOLVO V50 2.0 D : E' da un anno che sostenevo che dovevo (non volevo) cambiarla per evitare la sopravvenienza di importanti operazioni..... poi ho fatto fuori (o si è rotto) un iniettore ed ho provato in tutti i modi di risolvere il problema ma tra test vari, tentativi di prova con un iniettore nuovo il motore non girava più giusto..... e dopo avere speso 1.600 € mi sono trovato che il motore non aveva più la stessa compressione originaria ed avrei dovuto cambiare tutti e 4 gli iniettori con il rischio magari anche di cambiare la po-mpa del gasolio per avere l'efficienza desiderata.... valutato ciò ho venduto la VOLVO V50 2.0D che nonostante tutto fino a lì era andata benissimo...... penso però che l'iniettore lo abbia sbarellato Io sulla CISA in 4a a manetta dopo 30 km. a tutta..... SE con il senno di poi l'avessi cambiata prima evitavo spese di prova risultate poi inefficaci.....Oggi ho il piede di velluto a prescindere.
Ritratto di claudio_1963
19 dicembre 2018 - 15:32
ottimo il 1.4 sia di Fiesta che di C3 ( è lo stesso DURATORQ Ford ). Personalmente ho percorso 330000 km con il 1.4 68 cv sulla C3 facendo regolare manutenzione citroen ogni 20000 km poi si è inchiodato un iniettore e fine dei giochi....
Ritratto di Fratan
30 marzo 2018 - 12:09
2
327.000 km percorsi fino alla sua morte, avvenuta nel febbraio del 2014. Poi ho acquistato una 208 hdi, ora ha 123.000 km ed è tutto ok.
Ritratto di NELLO NERO
30 marzo 2018 - 23:28
1
Notevole Fratan. Dopo avere letto la tua testimonianza mi rendo conto che le auto costruite per le campagne francesi sono veramente affidabili e longeve. La C2 mi è sempre piaciuta per la sua agilità e brillantezza e poi ricordo che l'aveva una mia Cliente molto carina e garbata.
Ritratto di Turbodiesel
30 marzo 2018 - 17:23
2
fiesta quinta serie 2007 con 125.000 km... venduta tre mesi fa... fiesta settima serie 12/2017 con 5.500 km.
Ritratto di NELLO NERO
30 marzo 2018 - 23:31
1
Ripeto Grande FORD FIESTA. Non venderle nuove però. Vai Turbodiesel gira senza remore chilometriche.
Ritratto di Turbodiesel
31 marzo 2018 - 09:09
2
la fiesta per due motivi: il primo è perché ormai la avevo da 10 anni, e volevo un po' cambiare... il secondo perché ero arrivato a fare più km annui (da 12.000 a 22.000) e quindi il 1.4 68 cv mi sembrava poco potente...
Ritratto di NELLO NERO
4 aprile 2018 - 19:33
1
Buone ragioni, ovviamente la mia era una battuta.
Ritratto di giovanni1989
31 marzo 2018 - 13:37
3
Sono nuovo nel forum, e tra i tanti possessori di fiesta, mi aggrego anch'io. Fiesta 5^ serie del 2003 1.2 75 cv con 175.000 km, poi ho una c3 2^ serie del 2016 1.6 bluehdi con 45.000 km e infine una clio 4^ serie del 2014 1.5 dci con 58.000 km. Quella che ho preferito?... Naturalmente la fiesta. E quella che ho tenuto di più? Sempre la fiesta, con me da 14 anni e 10 mesi.
Ritratto di NELLO NERO
4 aprile 2018 - 19:39
1
Se 1989 è il tuo anno di nascita innanzitutto complimenti : direi tanti km. per la tua età. La FIESTA è davvero un mezzo affidabile. C3 ho pure un debole perché anche Noi ne possediamo attualmente una in Famiglia con cui in 9 anni abbiamo percorso poco meno di 100.000 km. Confesso che la FIESTA, se dovessi cambiare l'auto, sarà la mia prossima scelta. CIAO. Nello Nero.
Ritratto di giovanni1989
4 aprile 2018 - 21:21
3
Comunque sono dell'85, non dell'89! :)
Ritratto di bridge
4 aprile 2018 - 22:36
1
Prima auto: Peugeot 106 1.4 Sport presa nel 2007 usata e tenuta fino al 2012. Ho percorso con lei 65.000 Km e data in rottamazione e aveva superato i 155.000 Km. Seconda auto Peugeot 308 1.6 VTi comprata nuova nel 2012 e regalata a mio fratello a fine 2016 (ma quando torno a casa per le vacanze la uso ancora qualche volta). Km percorsi 40.000. Nel 2017 ho preso la nuova una Golf 1.5 TSI. Per ora ho percorso 6.500 Km.
Ritratto di NELLO NERO
28 giugno 2018 - 18:08
1
Ottime auto e bravo con il fratello!
Ritratto di marlon84
5 aprile 2018 - 13:12
4
Opel Corsa 15td del 97, la mia prima auto, presa a 100.000km, tenuta 1 anno e rivenduta per continui problemi a km 130.000, poi Honda civic 1.5 v.tec del 99, presa usata a 40.000 venduta dopo 4 anni a 120.000km, solo 2 lampadine bruciate, poi polo 1.4 60cv del 2000 presa a 40.000km, gasata e venduta dopo 1 anno e mezzo con 70.000km perchè troppo lenta e piccolina, poi golf IV 1.6 16v del 2003 presa usata con 68.000km, gasata e rivenduta dopo 6 anni a 207.000km tutti fatti a gpl, attualmente 159 sportwagon 1.9jtdm automatica del 2007 presa con 64.000km 1 anno fa e con attuali 85.000. La mia preferita è decisamente stata la golf, pratica per fare un po di tutto e mi ha portato a spasso in tutta italia, francia, germania e austria.
Ritratto di NELLO NERO
28 giugno 2018 - 18:06
1
La migliore se ho inteso bene la HONDA CIVIC? La preferita la GOLF Attuale compagna la 159 SW.... direi bel mezzo
Ritratto di fiatfire
5 aprile 2018 - 15:25
1
Grande Punto del 2009, presa usata nel 2012 con 30.000 km, oggi ne ha 150.000 km. E' ancora la mia auto, ed è anche l'unica che ho avuto...
Ritratto di NELLO NERO
28 giugno 2018 - 18:01
1
La Punto è un auto storica nel listino di vendita proprio perché è un prodotto longevo di suo. E' un auto che sicuramente avrei acquistato da ragazzo perchè buono, affidabile e onesto. Quando ero ragazzo io giravo con FIAT PANDA 45 e UNO 45. Auto davvero mitiche per me....ovviamente tutte e due di colore ROSSO!
Ritratto di Motore Multijet
6 aprile 2018 - 18:11
7
Bravo del 2008 con 277.000 km, ancora oggi in mio possesso Punto del 2014 con 60.000 km tutto ok Clio del 2014 venduta per la disperazione Altra clio però del 2010 distrutta in un incidente dopo 3 anni Golf del 2006 venduta anch'essa per la disperazione
Ritratto di NELLO NERO
28 giugno 2018 - 18:10
1
Bene, la tua esperienza dice che con le FIAT ti sei trovato bene. Questione di tagliandi, stile di guida o fortuna? Grande Bravo!
Ritratto di leonardom
11 maggio 2018 - 14:08
1
clio 3 1.5 dci 70 cv del 2005 con 227.100 km... mai problemi... e finché va me la tengo..
Ritratto di NELLO NERO
28 giugno 2018 - 18:13
1
227.000 km. con la RENAULT CLIO come dicono in Toscana è tanta roba! Trovo che talvolta i motori a benzina di piccola cilindrata con giusti CV siano i più affidabili nel rapporto durata/prezzo. Ricordo che le RENAULT sono dei prodotti seri, affidabili. Poca ciccia inutile ma tanta, tanta sostanza e quanto a motori veramente ottimi.
Ritratto di antonioct85
26 settembre 2018 - 18:43
Ciao Nello, mi unisco alla discussione. Ho una volkswagen new beetle 1.9 tdi 90cv del 1998 (d'importazione tedesca) con la quale ho da poco superato i 440.000 km. Motore e cambio sono quelli di origine, il motore gira ancora benone, non consuma olio (rabbocco solo mezzo litro ogni circa 15k km) però il cambio inizia a cedere. Mio fratello ha dato dentro una alfa 159 1.9 120cv, del 2009 mi sembra, con circa 370.000 causa rottura differenziale in autostrada due anni fa e ha preso la nuova giulia 150cv che conta 80k km. Mio padre ha una fiat punto 1.2 16v del 2002 con 220.000 km, però attualmente ha qualche problema, mi sa con il corpo farfallato da pulire.
Ritratto di NELLO NERO
30 ottobre 2018 - 20:29
1
Tanti Km. segno di vitalità, di movimento. Una statistica ha stabilito che le auto usate in vendita che hanno percorso più km. sono le ALFA in particolare la 156! Direi che tuo fratello si sta dando da fare con la GIULIA. TU NON MOLLARE CON LA TUA NEW MAGGIOLNE. Ciao!
Ritratto di lore opclover
11 ottobre 2018 - 20:32
la più chilometrata lexus is 220d 250.000 km, la mia preferita corsa opc my 2016.
Ritratto di NELLO NERO
30 ottobre 2018 - 20:31
1
Le LEXUS - marchio di lusso della TOYOTA - sono le macchine di grossa cilindrata più acquistate ed apprezzate in RUSSIA. OTTIMA PERCORRENZA LORE Mezzo affidabile e rassicurante. Ciao.
Ritratto di Marco Acerbi
23 gennaio 2019 - 20:34
Nissan note 15 diesel anno 09,/06 comprata nuova.km 206.000.pochissimi guasti.
Ritratto di NELLO NERO
11 febbraio 2019 - 20:04
1
Ciao MARCO, Nissan Note. Confesso che ho un debole in generale per il Marchio Nissan a partire dalla mitica TERRANEO alla più venduta Qashqai, X Trial, Micra. Per la Note avevo fatto una valutazione / confronto per l'ultima auto che ho acquistato nel 2015... poi non l'acquistai perchè nei miei percorsi c'è tanta autostrada (almeno 120 viaggi lunghi all'anno) per cui necessitavo di un'auto autostradale e performante nei sorpassi sulla Cisa. L'affidabilità è nota delle Nissan. Mia cugina ha posseduto 3 Micra e tuttora detiene una Micra (3 Micra Bianca di fila... sai che fantasia ha mia cugina!!!). Ottima scelta! Ottimo Marchio! Prosegui minimo fino a 300.000 km. Buona GUIDA. Nello Nero.
Ritratto di NELLO NERO
1 ottobre 2019 - 20:23
1
La piccola Volvo V40 D2 motore 1.6 D continua a macinare km. si avvicina sempre di più al podio. Sta mirando il gradino più basso > il 3° posto. Sulle mitiche strade extraurbane, sulle curve del Lago di Como, lungo la Cisa e l'Autostrada del Sole e del Mare macinando viaggi e pensieri tra Como e Viareggio. L'auto è un contenuto di pensieri di itinerari mentali e panorami dinamici che frecciano negli occhi e nel cuore. Con la mia auto ho passato momenti di lavoro, di fatica, ma anche di grandi gioie osservando dalle vette dell'Appennino Tosco Emiliano e quello Ligure.... grandi viaggi, grandi panorami... grandi evasioni iconografiche dinamiche. Grazie auto, grazie Volvina V40 che mi fai assaggiare quel poco di libertà che è rimasta in questa società fatta di fisco e di corrispettivi, dammi sempre libertà e dinamicità. Grazie affidabilità VOLVO. Nello Nero.
Ritratto di NELLO NERO
3 febbraio 2020 - 20:35
1
Eccoci qui cara VOLVO V40 ora sei 3a tra le mie auto con cui ho percorso più km. Fatti ad oggi km. 196.000. A km. 200.000 farò una bella festa con gli Amici e con la Famiglia. Vediamo un po' se ce la farai ad arrivare 2a... traguardo km. 215.000.... si può fare fatta salva la tentazione di trovare un affare che metta riposo alle tue fatiche con me. Grazie Volvo di essere sempre stata efficiente, Grazie a me che ho sempre fatto tutte le manutenzioni ed i tagliandi prescritti. Rispetta la tua auto che rispetterà i tuoi bisogni. Ciao.
Ritratto di Alfredo4
17 marzo 2020 - 21:21
Ho comprato 10 anni fa una seat ibiza 1.9 tdi 130 cv usata ( € 3000) con 130.000 km. La uso per lavoro e svago. Ora a quasi 500000 km e tra un tagliando e l'altro non aggiungo mai ne olio ne acqua. Mai fatto turbina e iniettori. Frizione, volano e compressore aria condizionata una volta. Ottimo motore , non ho difficoltà a sfiorare i 20 km/l, le prestazioni sono ottime. Più che consigliare l'auto, consiglio il motore, magari su un'audi e naturalmente se non avete blocchi del traffico. Saluti.
Ritratto di NELLO NERO
7 maggio 2020 - 18:15
1
Grandissima Seat Ibizia: super motore per una auto a cui basterebbe anche un motore meno potente. Il motore è indubbio un ottimo bancale ben riuscito. Perciò percorri circa 35-40.000 km. all'anno. Direi tanta roba come suol dirsi. I tuoi percorsi prevalenti quali sono? voglio dire : urbano, extraurbano, autostrada... il piede sicuramente lo hai di velluto come i migliori autisti di taxi che sono prestazionali con il loro mezzo ma progressivi nella dinamica di guida. Bravo anche Tu che l'hai saputa ben condurre manutenzionare....noi a Como diciamo: NON E' PAGLIA!!! Ciao. Nello Nero-.
Ritratto di New102
21 marzo 2020 - 10:50
1
Fiat Punto 1.2 8V 69CV Easy del 2013, 68.000 km; Fiat Punto 1.2 16V HLX 80CV del 2003, 201.000 km; Ford Fiesta 1.4 16V 80CV Zetec del 2002, 144.000 km; Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75CV Active del 2019, 18.000 km; Renault Clio 1.5 dCi 82CV Expression del 2003 (fino al 2019), 331.000 km; Fiat Cinquecento 700 ED del 1992 (fino al 2007), 133.000 km; Fiat Uno 60 SX del 1991 (fino al 2002), 87.000 km.
Ritratto di NELLO NERO
7 maggio 2020 - 18:23
1
Caro New102 la tua testimonianza attesta che anche ed in particolare le auto di piccola, media cilindrata sono affidabili quanto quelle dai più grossi bancali motoristici. Impressionante la Renault Clio 1.5 dCi 82CV Expression del 2003 (fino al 2019), 331.000 km; ciò conferma la mia valutazione che il 1.5 dCi della Renault è un motore eccezzionale che è montato da: MERCEDES, NISSAN, DACIA, LEXUS, RENAULT...motore prodotto in grandi quantità per cui la produzione di serie ne ha consentito il continuo miglioramento, perfezionamento costruttivo e prestazionale nonchè ergonomico...la hai cambiata per stanchezza? Non da poco anche la Fiat Punto 1.2 16V HLX 80CV del 2003, 201.000 km; Direi mezzi affidabili con costi certi e dimostrata durabilità. Ma quale è di questa l'auto che ha sentito o che senti più tua o comunque quella a cui emotivamente sei rimasto più legato? Un caro saluto. NELLO NERO-.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser