CREA UNA DISCUSSIONE
Top Gear Italia
24 luglio 2015 - 15:28
Ritratto di TheStig_97
alVolante di una
Ford Focus C-Max 1.6 TDCi 110 CV Ghia
Ciao a tutti! Tre giorni fa su Radio Deejay a "Deejay chiama Italia", Joe Bastianich (il celebre giudice di Masterchef, sia Italia che USA) ha rilasciato un'intervista dicendo che da marzo 2016, affiancato dal giornalista sportivo Guido Meda e un terzo conduttore ancora da decidere, andrà in onda la versione italiana del celebre programma automobilistico della BBC: Top Gear. Saranno Bastianich e Meda all'altezza dei loro (ormai ex) colleghi d'oltremanica? E soprattutto chi sarà il terzo ignoto, avremmo uno Stig "mangiaspaghetti"? Aspetto le vostre opinioni e aspettative. Un saluto da Angelo!
Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
24 luglio 2015 - 17:43
4
L'idea di un Top Gear tutto italiano, invece delle solite e vecchissime repliche doppiate un po' alla cavolo su DMAX mi fa molto piacere. Per i conduttori non saprei... Joe Bastianich è un vero "petrolhead", ho avuto la fortuna di incontrarlo sulla sua Healey durante la Mille Miglia: ho un po' di dubbi sulle "abilità" da conduttore, a Masterchef fa ridere solo quando insulta i concorrenti, non mi sembra un grande conduttore. Meda non saprei... le moto a Top Gear? Boh, sicuramente non sarà buono come era quello inglese, speriamo non sia pessimo come quello americano. E speriamo anche che Clarkson, Hammond e May ritornino in TV con un altro show di motori e, perchè no, che anche la BBC, con Chris Evans e altri conduttori ancora da annunciare, riesca a creare un nuovo e decente Top Gear.
Ritratto di PongoII
24 luglio 2015 - 17:55
7
Ciao Angelo. Quello che mi colpisce di più della notizia è l'ecletticità di alcuni personaggi dello spettacolo: pretendere di avere somma conoscenza di oli per frittura e di olio motore mi sembra quantomeno un po' presuntuoso. Guido Meda è un giornalista sportivo che dal 2002 si occupa di motori e recentemente ha assunto un'importante carica per Sky Sport. Per il terzo conduttore non saprei: dopo il tuttologo, l'esagitato (celebre il suo "Rossi c'è!") metterei uno "basico", che so'... De Adamich oppure uno del binomio dei commentatori RAI della F1, ma anche un Ing. Bruno od un E. Giovannelli. Per quanto attiene al programma in se, la versione UK L'ho guardata qualche volta e devo dire che mi erano simpatici. Poi sappiamo come è finita. Vedremo quella nostrana se sarà all'altezza.
Ritratto di fabri99
25 luglio 2015 - 11:48
4
A mio parere serve un leader. In questo caso, sembra debba essere Bastianich: già non ce lo vedo molto bene come presentatore, se poi è il presentatore principale(cioè quello che era Clarkson in UK), siamo messi bene. Poi non so, sicuramente è un grande appassionato, ma non basta quello. Per il terzo presentatore quindi vedrei bene un leader, un Clarkson italiano: senza Jeremy, pur essendo simpatici anche Hammond e May, Top Gear non avrebbe fatto molta strada...
Ritratto di TheStig_97
25 luglio 2015 - 12:04
Il ruolo di Clarkson, nella versione italiana sarà Bastianich. Ma lui non è un esperto, si può definire un appassionato tra l'altro "dilettante", si è avvicinato da poco al mondo dei motori. Ti riporto le sue stesse parole: “Non nasco nel mondo delle automobili e mi comporterò come faccio col cibo. Dico quello che penso, non sono un esperto, prendo una macchina, fa ca9are e dico che fa ca9are. Se non avessi potuto dirlo non avrei firmato. Magari creiamo un casino e ci cacciano fuori dall’Italia. Io non ho paura, se mi va male torno in America”. Ecco perchè ho messo quella foto di Bastianich, come a dire "a me nun me convince".
Ritratto di Fr4ncesco
25 luglio 2015 - 13:36
2
Ho letto meglio i vostri commenti e in riferimento al mio , Joe non mi convince ancora meno. Tutti gli appassionati che conosco lo sono fin da bambini, uno che si avvicinato da poco mi da l'idea di un probabile interesse momentaneo e scarsa esperienza...
Ritratto di fabri99
27 luglio 2015 - 10:04
4
Sinceramente non so quanto Bastianich sia veramente esperto e appassionato, in ogni caso mi preoccupano molto di più le sue abilità da conduttore, del tutto assenti. A Masterchef piace alla gente perchè insulta tutto e tutti, ma non mi sembra molto carismatico, non quanto Clarkson. Vedremo.
Ritratto di Fr4ncesco
27 luglio 2015 - 18:05
2
Penso che in realtà non sia abile a nulla. Non è nemmeno uno chef, è solo un tizio che ha avuto la fortuna di nascere da una famiglia ricca, a differenza dei genitori che si sono fatti da soli, partendo da 0 e creando un'impero. Infatti massima stima per la madre invece, gentile e umile, lui è solo un figlio di papà viziato. Clarkson si è fatto da solo anche lui, ha iniziato elemosinando articoli ai giornali locali, quindi può permettersi certi "atteggiamenti".
Ritratto di fabri99
28 luglio 2015 - 10:29
4
Oddio, non so quanto sia bravo come chef, magari sa anche cucinare bene. E' comunque vero che non si è certo fatto da solo, al contrario della buona mamma Lidia e anche di Clarkson. Sicuramente non è simpatico, quindi la vedo dura condurre Top Gear.
Ritratto di Mattia Bertero
24 luglio 2015 - 18:57
3
Ciao Angelo. Allora, la notizia di una versione italiana del celebre programma della BBC mi sembra un'ottima notizia. Sono un po' perplesso della scelta dei conduttori. Bastianich non c'è l'ho vedo come intenditore serio di motori e poi l'hanno preso perché dovrebbe fare il ruolo di Clarkson, cioè lanciare battutine pesanti. Meda mi sembra già decisamente più appropriato per il ruolo, segno che ci vogliono far entrare le moto nel programma. Possibili alternative: Meda lo teniamo, poi appoggerei la proposta di Gabriele sopra di me con un Andrea DeAdamich (magari riprendendo un po' lo spirito di James May) ed il terzo oserei dire Luca Bordoni, quello del blog HDmotori, mi sembra molto competente in materia e simpatico.
Ritratto di MatteFonta92
24 luglio 2015 - 18:57
3
Devo dire che anche a me la notizia fa molto piacere, era proprio ora che anche l'Italia sfruttasse un format di successo come quello di Top Gear! Riguardo ai presentatori, Bastianich sicuramente è un tipo severo e inflessibile, ma bisogna capire quanto ne sappia veramente di auto, dato che resta pur sempre uno chef. Guido Meda è simpatico, ma a volte un po' (troppo) esaltato e dato che si interessa prevalentemente solo di moto non so quanto possa funzionare in un programma di auto... mah, staremo a vedere. Concordo con l'idea di Gabriele sul 3° conduttore, io proporrei un ingegnere o una figura simile, che sappia "spiegare" le auto anche nelle sue caratteristiche tecniche. L'unica cosa che non mi piace è che questo show sarà visibile solo su Sky!
Ritratto di Fr4ncesco
25 luglio 2015 - 13:24
2
Su Guido Meda concordo, Joe Bastianich invece è un'incognita, perchè per essere esperti di auto non devi per forza lavorare nel campo, vedi ad esempio Leno. Sarei curiosissimo di vederlo.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
25 luglio 2015 - 14:08
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di MatteFonta92
25 luglio 2015 - 19:11
3
Esatto, Zanardi sarebbe stato un candidato decisamente autorevole per un programma del genere. Oltretutto ha già avuto qualche esperienza come conduttore televisivo...!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
25 luglio 2015 - 20:04
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
25 luglio 2015 - 19:24
2
Zanardi invece secondo me è "troppo". Anche se Top Gear è diretto da professionisti, ha un'inquadratura abbastanza soggettiva. Ciò rende autori e conduttori più vicini a noi e per questo anche discutibili e infatti TG è sempre stato al centro di critiche e polemiche, nel bene e nel male. Per i motivi da te citati, Zanardi è indiscutibile. Non si può criticare ciò che dice e che fa, è troppo esperto e gentile per farlo, troppo politicamente corretto per il format di Top Gear. Spero di aver reso l'idea.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
25 luglio 2015 - 20:12
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
25 luglio 2015 - 21:07
2
Top Gear per quanto professionale è anche abbastanza ludico, e ha un target più ampio dei soli appassionati. Conosco ragazze che lo guardano pur non avendo interesse per le auto, ma solo perchè lo trovano divertente. Però come giustamente fai notare, ci sono anche programmi più "tecnici". Ad esempio su DMAX andava in onda Supercars (non so se sia collegato a quello da te citato), dove ogni episodio era dedicato ad un auto, che veniva raccontata punto per punto da esperti e da chi l'aveva sviluppata. Un programma veramente ben fatto, ricco di contenuti, retroscena, grafici e inediti. In un progamma del genere Zanardi sarebbe invece perfetto. Saluti e buon weekend!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
25 luglio 2015 - 21:48
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
24 luglio 2015 - 20:07
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di PongoII
24 luglio 2015 - 22:47
7
@lle 3M, Mattia, Matteo & Marco. Voi tre che condividete la mia proposta sul terzo conduttore "basico" o "tecnico" che dir si voglia, quasi mi commuove. Grazie! Speriamo che la proposta, bulgaricamente condivisa, sia recepita nelle dovute sedi. Peccato solo per la messa in onda non in chiaro.
Ritratto di TheStig_97
25 luglio 2015 - 10:57
Rispondo a te Gabriele, per rispondere a tutti. Anch'io sono d'accordo con la terza proposta cioè DeAdamich, ma il top per me sarebbe Walter Röhrl, che anche se tedesco è molto legato all'Italia tramite la sua carriera e mastica bene l'italiano. Purtroppo, credo che il terzo ignoto sarà una vecchia conoscenza di Sky (visti e considerati gli altri due) e l'unico che mi viene in mente è Flavio Briatore (:O). Il programma potrà essere visto in replica su Cielo (canale 26), come già fa Sky con i suoi altri programmi quali Italia's got talent, Masterchef, e via dicendo. Un saluto e grazie per le vostre opinioni!
Ritratto di Fr4ncesco
25 luglio 2015 - 13:18
2
Ciao Angelo, penso che un'edizione televisva italiana di TG non possa mancare, vista la forte tradizione automobilistica che abbiamo, soprattutto dopo aver importato i vari Masterchef, The Voice, X Factor, Got Talent, format che hanno avuto un gran successo. A noi italiani piace il cibo, la musica e le macchine, no? ;) Riguardo i conduttori non sapevo che Joe fosse un appassionato, però personalmente mi sta poco simpatico ma sarei curioso vederlo parlare di auto. A occhio direi che gli piacciono le americane e le italiane, se così fosse potrei cambiare opinione su di lui in meglio ;) Guido Meda lo conosco poco perchè non mi interessano le moto, però è un tipo che coinvolge in quello che fa. Come terzo proporrei anche io un pilota e ci metterei o Alessandro Nannini o Miki Biasion.
Ritratto di AMG
26 luglio 2015 - 11:38
Una versione italiana del programma avrebbe molto potenziale, tutto sta nel sfruttarlo al meglio. Come idea mi piace ma temo proprio che non riescano a sfruttare quel potenziale. Bastianich non mi piace. A parte l'antipatia che mi suscita lo trovo un uomo di spettacolo dal talento discutibile, a Topgear cosa farà? Pubblicità alla Kia? Ahah vabeh spero comunque di sbagliarmi, perché ne potrebbe uscire davvero qualcosa di buono. E io spero sia così, anche se troverei antipatico che diventi un autocelebrazione delle autovetture italiane, come lo era Topgear per quelle britanniche. Resto pieno di Aspettativa.
Ritratto di SPORTKA
26 luglio 2015 - 14:14
2
Per iniziare, vorrei precisare una cosa. Joe Bastianich non è uno chef ma un ristoratore, che è ben diverso... La chef è sua madre Lidia Matticchio (conosciuta come Lidia Bastianich). E lui si è sempre definito un appassionato di cucina e di auto, quindi secondo me potrebbe funzionare...
Ritratto di Delicious
26 luglio 2015 - 14:34
3
Grossi dubbi sui presentatori. Bastianich non ha peli sulla lingua e potrebbe essere una sorta di Clarkson però, come già detto da qualcuno, non è esattamente competente in materia. Meda non ce lo vedo molto nel campo automobilistico vista la sua specializzazione verso le moto. Per bilanciare la serietà del programma proporrei come terzo conduttore Paolo Massai, probabilmente una delle persone più competenti in assoluto per quanto concerne la parte tecnica dei veicoli.
Ritratto di Vespa Primavera
26 luglio 2015 - 20:00
Ci sono già due top gear italia: omniauto e HDmotori :)
Ritratto di TheStig_97
29 luglio 2015 - 16:30
Secondo gli ultimi spoiler, il terzo conduttore sarà Linus, lo stesso conduttore di "Deejay chiama Italia". Gli spoiler in questione si sono sviluppati dopo una presunta gaffe di Bastianich durante l'intervista a Radio Deejay, infatti Joe alludendo al terzo conduttore ha chiesto a Linus la disponibilità, ma un Nicola Savino imbarazzato interrompe Joe cambiando discorso. Ecco il link della notizia: http://www.motori.it/play/177803/top-gear-italia-linus-terzo-conduttore.html. Se ci saranno futuri sviluppi vi terrò informati. Un saluto.
Ritratto di Mark89
31 luglio 2015 - 16:16
Secondo me per fare la versione italiana di Top Gear non servono grandi esperti del mondo delle automobili: l'importante è che i conduttori facciano ridere, le puntate più belle e memorabili sono infatti anche quelle più comiche. Servono secondo me persone simpatiche, ironiche e con la battuta pronta, ma anche con una certa creatività e fantasia.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser