CREA UNA DISCUSSIONE
Golf iV: L'immortale?
14 marzo 2022 - 17:11
Premessa: abito nell'Hinterland milanese e bazzico anche la Brianza, la bergamasca e Como/Lecco; magari altrove non è così. Ho notato che girano ancora parecchie Golf4, delle motorizzazioni e nelle condizioni più disparate: dalla GTI alla TDI targata BC che butta fuori fumo nero a più non posso. La cosa curiosa è che ci sono in giro più Golf4 che non delle due generazioni successive. Il che non è "normale" Come ve lo spiegate? La 4 è l'ultima Golf affidabile come un'incudine? E' ancora la più bella della famiglia (Per me è inarrivabile)? O cosa?
Aggiungi un commento
Ritratto di Challenger RT
14 marzo 2022 - 23:47
La Golf IV potrebbe anche essere più resistente delle successive, ma probabilmente ne hanno vendute in maggior numero dato che quelle che sono seguite non solo sono diventate proporzionalmente più costose ma hanno subito anche la concorrenza interna della Polo diventata sempre più un surrogato della Golf. Comunque, le uniche Golf che saranno ricordate nella storia dell'automobile sono la GTI e la Cabriolet della prima serie.
Ritratto di marcoveneto
8 aprile 2022 - 08:49
Ovviamente sbagli e ti dimentichi la R32 e l'immortale TDI, con le tre lettere rosse, che andava più del GTI ed è un motore da 600mila km senza troppi problemi.
Ritratto di Challenger RT
8 aprile 2022 - 22:52
Le diesel quando si parla di auto d'epoca non le considero mai e credo non verranno considerate molto in futuro essendo un'anomalia prettamente europea. La R32 è relativamente troppo moderna e, anche se particolare e potente, non ha il fascino della prima serie.
Ritratto di marcoveneto
11 aprile 2022 - 12:23
Si parla di Golf 4 per cui direi che la R32 ci azzecca con l'argomento. PS tra l'altro iniziano ad essere ventennali ed i prezzi stanno schizzando verso l'alto, essendo una vera e propria youngtimer.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser