CREA UNA DISCUSSIONE
La Golf migliore di sempre
21 aprile 2013 - 17:23
Ritratto di MatteFonta92
alVolante di una
Fiat 500 1.2 EasyPower Lounge
La Golf, il modello più rappresentativo della Volkswagen, è giunta alla 7° generazione, che si sta confermando l'auto più venduta in Europa. Ma, secondo voi, qual'è stato, complessivamente, il modello della Golf migliore in assoluto nella storia di quest'auto? Dite la vostra, parlando sia per esperienza diretta che per puro gusto personale, ogni opinione è ben accetta.
Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
21 aprile 2013 - 19:05
4
Per me, la migliore Golf è la IV, la mia preferita, bella e originale, una bella svolta rispetto alla vecchia, cosa che non si può certo dire per le belle VI e VII... La V è stata una delle più radicali secondo me, ma credo che tutto quel suo "bombamento" fosse un po' fuori luogo, quasi tamarro... E noioso alla lunga... La III e la II non mi sono mai dispiaciute, ma non hanno mai avuto niente che mi abbia colpito... Erano troppo vecchie come linee e troppo simili... Arrivando alla I: beh, è quasi un'icona, mi è sempre piaciuta, ma non si è imposta come hanno fatto Beetle, 500, Mini Cooper e poche altre... La IV invece è stata la più bella ed originale, davvero una bella macchina, che però non era, per fortuna o purtroppo, all'altezza della rivale Ford, soprattutto per le doti di guida... La VII mi piace, molto equilibrata e gradevole, ma troppo "normale"... E' troppo anonima, rimane un'ottima auto, ma dalla sesta versione, la segmento C Volkswagen ha perso molta personalità, mentre già dalla quasi tamarra V in fascino è andato a farsi benedire... Quindi la mia preferita è la IV, pur non essendo probabilmente la migliore(che dovrebbe essere la VII)... Questa è la mia opinione personale, per esperienza non saprei: degli amici hanno avuto la III e la V(GTI), sono molto soddisfatti... Altri hanno la V, altri ancora la VI, tutti soddisfatti... Ciao ;)
Ritratto di MatteFonta92
21 aprile 2013 - 19:22
3
La Golf IV ce l'aveva un mio collega di lavoro, e ci sono salito sopra diverse volte. Credo che sia davvero un'auto bella e ben fatta, poi lui aveva anche montato delle sospensioni sportive, più basse e rigide, e dei diversi cerchioni con gomme ribassate. Anche se aveva parecchi anni sulle spalle, nell'abitacolo si percepiva ancora una sensazione di qualità... concordo, la VI e la VII sono abbastanza anonime, la V per me è la più brutta in assoluto, come dici te è davvero tamarra, e decisamente troppo "bombata", specialmente nella coda. La I e la III sono belle, ma la mia preferita è senza dubbio la II... con quelle linee dritte, che sembrano tagliate con l'accetta, e quell'aspetto "scatoloso" la trovo davvero adorabile! E anche dentro, tutto sommato, non è male, considerando che si tratta di un'auto di 20 anni fa.
Ritratto di fabri99
21 aprile 2013 - 19:57
4
Più o meno sono d'accordo con te, solo che alla due preferisco la uno e lla IV... In ordine: IV, I, II, V(era tamarra, però mi stava simpatica), VII, III e VI... Per il resto è sempre stata un'ottima auto, sempre ben fatta e curata... Il discorso però cambia per le versioni GTI(in ordine di preferenza): I, II, V, VI, III, VII, IV.... La IV GTI era davvero brutta, "finta" e, citazione Top Gear, "slower than a diesel O"
Ritratto di fabri99
21 aprile 2013 - 19:57
4
Più o meno sono d'accordo con te, solo che alla due preferisco la uno e lla IV... In ordine: IV, I, II, V(era tamarra, però mi stava simpatica), VII, III e VI... Per il resto è sempre stata un'ottima auto, sempre ben fatta e curata... Il discorso però cambia per le versioni GTI(in ordine di preferenza): I, II, V, VI, III, VII, IV.... La IV GTI era davvero brutta, "finta" e, citazione Top Gear, "slower than a diesel O"
Ritratto di fabri99
21 aprile 2013 - 19:58
4
"Slower than a diesel Octavia"... Il che la dice piuttosto lunga sulla non-bontà della IV GTI... Ciao ;)
Ritratto di MatteFonta92
22 aprile 2013 - 10:45
3
Ah! Ah! Ah! Slower than a diesel Octavia... stupenda! :,-) Comunque di recente, ad un raduno di auto storiche, ho visto una Golf II GTI, bianca... era davvero magnifica! Secondo me trasmette molta più grinta delle sportive compatte odierne (anche se questo vale per quasi tutte le auto sportive del segmento di quel periodo).
Ritratto di fabri99
22 aprile 2013 - 14:29
4
Capisco cosa intendi e concordo, però la prima per me, con la prima, non c'è paragone.... Ciao ;)
Ritratto di panda07
22 aprile 2013 - 14:55
1
Mio padre ha la golf 3° serie movie 1.9 tdi dal 1996 cioè con quasi 17 anni, è fantastica! dalla 4° in poi hanno perso fantasia.
Ritratto di MatteFonta92
22 aprile 2013 - 17:28
3
Me lo ricordo! Un'auto robusta a dir poco... per avere 17 anni sulle spalle e andare ancora bene come hai descritto tu deve essere proprio indistruttibile! XD Grazie per la tua opinione!
Ritratto di panda07
26 aprile 2013 - 11:17
1
Oggi si trova dal meccanico per cambiare un collettore del raffreddamento che si è crepato e il bulbo che è rimasto aperto e quindi non va mai in temperatura, comunque è ottima, detto da uno che piacciono più le Fiat che le WV significa che si merita tutti gli elogi! Ciaoooo :) P.s tra poco farò la prova della panda di mia madre, e sarà un resoconto di questi 6 anni con noi XD
Ritratto di MatteFonta92
26 aprile 2013 - 23:17
3
Ok, allora aspetto la tua prova della Panda! Ciao :-)
Ritratto di roby91
22 aprile 2013 - 19:24
Ho avuto la fortuna di nascere in mezzo a grandi auto (celebre G, renegade, maserati biturbo, 745t, R5 turbo), ma mi ricordo di una piccolina, tosta, quando ancora ero piccolo, la vedevo ferma nel garage (non l'ha usata per alcuni anni, giusto la muoveva), bianca 8v, del '86 coi paraurti fini, scritta GTI e gli degli scarichi doppi aftermarket. Aveva un suond fantastico,semplice e sopratutto con un'aria da vera dura, nulla a che vedere secondo me con le Gti più recenti. Mi piaceva davvero un sacco e credetemi, sarà che ero piccolo, ma mi metteva paura solo a sentirla in moto :) Come filava! 120cv scarsi ma leggera e agile come poche, in più era ben fatta internamente e trasmetteva sicurezza. Putroppo un giorno abbiam tamponato una lupo che usciva in retromarcia da un bar in mezzo alla strada facendoci il fianco anteriore. Per passione ne abbiam ripresa un'altra simile che ho potuto guidare, grigia ma non era la stessa cosa e purtroppo anche quella l'abbiam fata via nel 2009. Ora che ho 19 anni pagherei oro per averla dal vecchio! Un mio ha il gti 5, velocissimo, comodissimo e molto stabile, abbiam provato anche il 6, ma son completamente un'altra cosa. Dopo qualche tirata vedi che è veloce si, ma ti abitui. Non trasmette le stesse sensazioni delle care vecchie leggere. Come dire 206 ed 106 ;)
Ritratto di MatteFonta92
22 aprile 2013 - 22:04
3
Anche secondo me la II è la migliore! Recentemente, ad un raduno di auto storiche, ho visto proprio una Golf uguale a quella da te descritta, ovvero una GTI II bianca, l'ho pure fotografata, tanto era bella. Anche a me piacerebbe un sacco possederne una al giorno d'oggi, le auto odierne non trasmettono più le sensazioni di sportività pura di quelle di una volta... ciao, e grazie per questo "tuffo" nel passato! ;-)
Ritratto di panda07
26 aprile 2013 - 11:21
1
Fino a poco tempo fà aveva un golf 2 gti 5 porte, un mostro, e full optional 4 vetri elettrici, computer di bordo ecc, la tenuta per più di 20 anni, poi una con una micra gli è venuta la brillate idea di entragli nella fiancata e alla finE si è comprato un doblo 1.6 multijet per lavoro rottamando quella!
Ritratto di MatteFonta92
26 aprile 2013 - 23:20
3
Sigh... che triste fine per un'auto così bella! Se non avesse avuto quell'incidente, chissà per quanto ancora avrebbe "resistito", essendo vecchia di 20 anni ma ancora in buone condizioni! Un vero peccato...
Ritratto di VinMaggio
15 maggio 2013 - 19:59
2
La Golf è muscoli per eccellenza, anche se il nuovo modello non si differenzia dalle altre della sua categoria. Magari dovrebbero ritornare al modello 6
Ritratto di MatteFonta92
16 maggio 2013 - 00:33
3
La VI non era male... però sono esistite Golf più belle, in particolare la II e la III. La nuova, la VII, non la trovo molto "muscolosa" come dici tu, magari un po' massiccia, però banale ed anonima come la precedente. Se avessero disegnato meglio qualche particolare, probabilmente sarebbe uscita un'auto migliore.
Ritratto di VinMaggio
16 maggio 2013 - 14:45
2
Non dico che la VII sia muscolosa, al contrario. Dico che le precedenti versioni sono MUSCOLOSE. La nuova Golf non si differenzia dalle altre auto della sua categoria tipo la Leon ( a mio parere, uguali). Avrebbero potuto fare di meglio, magari qualche caratteristica della Golf Design Vision GTI
Ritratto di MatteFonta92
16 maggio 2013 - 17:27
3
Concordo in pieno, la Golf Design Vision GTI è qualcosa di spettacolare! Comunque, secondo me la Golf più "muscolosa" era la V, anche se per me è stata la Golf più brutta, proprio per il design eccessivamente "carico", poi, ognuno ha i suoi gusti.
Ritratto di volkswagen golf
16 maggio 2013 - 14:00
ciao a tutti io ho 1 golf serie 5 2.0 140 cavalli,anche per me il modello più originale è stato la serie 4 dalla serie 5 alla 7 cambia poco o niente.io la volkswagen finchè me la potrò permettere non la cambierò mai affidabilità,sicurezza,confort passione vera per la golf
Ritratto di MatteFonta92
16 maggio 2013 - 17:30
3
A me la Golf 5° serie non è mai piaciuta, come design, le mie preferite si fermano fino alla 3°, già la 4° ha perso le linee dritte e tese come piacevano a me. Comunque, se tu ne sei soddisfatto, mi fa piacere e ti auguro che continui così :-)
Ritratto di franco7586
23 dicembre 2013 - 19:17
per me la migliore è la serie 6!
Ritratto di alexturbo
23 dicembre 2013 - 21:14
6
Ho una 4 del 2003 e se la fortuna mi assiste spero di portarmela vanti ancora un bel po'. Di tutte le golf costruite trovo la migliore la I gti la IV e la VI. Cosa invece di orrendo al solo vedersi la serie V in tutte le salse specie le gti con quell'orribile mascherina rossa, una vera pacchianata da tamarri. Oltretutto le prime tdi con motore 1868 "spaccavano" il volano bimassa prima dei 100.000 km.
Ritratto di MatteFonta92
25 dicembre 2013 - 15:07
3
Concordo assolutamente, la Golf V credo anch'io che sia la peggiore di tutte; quel design così eccessivamente bombato e curvilineo la rende brutta e (nella versione GTI) davvero tamarra. Molto belle invece le generazioni dalla I alla IV ;-)
Ritratto di alexturbo
23 dicembre 2013 - 21:15
6
Le prime tdi con motore 1968 cc.
Ritratto di alexturbo
26 dicembre 2013 - 14:57
6
Scusate, c'e' qualcuno che sa con esattezza (si fa per dire) i numeri prodotti di esemplare per ogni serie della golf? Anticipatamente grazie.
Ritratto di Greycar
26 gennaio 2014 - 09:48
Golf 6 nuova del 2009: serie infinita di difetti fin da subito, per elencare i quali dovrei scrivere troppo a lungo... Metto solo l'ultimo e fatale. A 50.000 km rottura totale della frizione (non usura ma rottura) e in officina ne ho trovata un'altra con lo stesso problema... La garanzia prolungata a quattro anni dietro pagamento salato ha comunque comportato un certo esborso a titolo di contributo. Oltre il danno la beffa! Aggiungerei che nel recente numero della rivista è riportato il fatto che la casa non risponde al numero di clienti che lamentano difetti nell'apposita rubrica... Infatti ricordo che chiamai l'assistenza clienti ricevendo picche come risposta... Conclusione: dopo l'ennesima riparazione ho cambiato auto (questa volta italiana) ed ora ho raggiunto lo stesso kilometraggio della precedente senza particolari problemi, avendo la garanzia quinquennale sin dall'acquisto! Esperienza concreta rispetto ad un mito nell'immaginario collettivo...!
Ritratto di MatteFonta92
17 febbraio 2014 - 16:14
3
Io non ho mai detto che la Golf fosse un'auto indistruttibile, anzi... come qualunque altra vettura c'è sempre la possibilità che si guasti qualche cosa. Nel tuo caso certamente si tratta di un'auto "nata male", anche se comunque il fatto che la Casa non risponda alle lamentele dei clienti non è un segnale molto positivo...
Ritratto di grande_punto
15 ottobre 2017 - 18:30
3
Ma dal 2001 ad oggi c'è da mettersi le mani sui capelli
Ritratto di Moreno1999
17 febbraio 2014 - 17:00
4
Le precedenti sono paleolitiche per me e le successive sono noiose. La Golf V forse è quella che conosco meglio e che mi piace di più, nel 2004-2005 era ancora molto nuova per quanto riguarda il design. Poi nel 2007 le hanno aggiunto una bavaglia cromata davanti e da li ha perso di originalità. Per me il modello attuale ma soprattutto quello precedente è troppo simile alla Golf V.
Ritratto di Moreno1999
17 febbraio 2014 - 17:00
4
Le precedenti sono paleolitiche per me e le successive sono noiose. La Golf V forse è quella che conosco meglio e che mi piace di più, nel 2004-2005 era ancora molto nuova per quanto riguarda il design. Poi nel 2007 le hanno aggiunto una bavaglia cromata davanti e da li ha perso di originalità. Per me il modello attuale ma soprattutto quello precedente è troppo simile alla Golf V.
Ritratto di grande_punto
14 ottobre 2017 - 19:32
3
E' stata l'ultima vera golf, solida, robusta e affidabile... le altre non contano nulla
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser