CREA UNA DISCUSSIONE
Vendita auto su subito.it - Possibile Frode?
14 giugno 2013 - 11:41
Ritratto di Tony83
alVolante di una
Mini Mini Cooper S Wired Cream
Salve ragazzi, a malincuore ho messo in vendita la mia Scirocco R del 2010 sia su autoscout che su subito. In particolare, ieri ho ricevuto una email da un utente straniero (l'italiano da lui adoperato non è propriamente corretto :D) il quale si è dichiarato disposto a comprare l'auto. Dice che l'auto sarebbe un regalo per la moglie. Dice di essere un ingegnere navale e che può effettuare il pagamento solo tramite bonifico bancario o tramite paypal. Afferma che, dopo aver effettuato il pagamento a mio favore, l'auto verrebbe presa in carico da un suo uomo di fiducia il quale si occuperebbe del passaggio di proprietà. Questo è quanto...dite che potrebbe essere una possibile frode? Come mi conviene procedere? Grazie a tutti!
Aggiungi un commento
Ritratto di TheWander
14 giugno 2013 - 17:59
1
da quello che hai scritto, sorge spontaneo il dubbio, (della truffa) la meglio e andare insieme a fare il passaggio, per quanto riguarda il pagamento non sembra esserci problemi, ti fai fare un bonifico, e siamo aposto, o se preferisci il paypal, vedi te, o un'altra ideea: fai una carta prepagata, che lui poi la ricarica con la somma patuita, almeno cosi non avrà il tuo IBAN, .... ma una domandina veloce, veloce: avete negoziato il prezzo o ha accettato subito, senza chiedere troppe cose neanche della machina??? questo può far sorgere un dubbio ancora + grosso......
Ritratto di orsoelettrico
16 giugno 2013 - 09:11
2
classica truffa tipo quella degli inglesi che prenotano online gli alberghi. se gli rispondi ti chiedono i tuoi dati e l'iban. poi ti arriva un assegno con importo superiore. fai il passaggio si prendono la macchina, gli devi dare la differenza (i tuoi soldi)...poi alla fine la banca si accorge che l'assegno nn è buono perché era straniero e te hai perso la macchina e i soldi...
Ritratto di ducart
12 novembre 2013 - 23:23
ma non sarebbe piu' accettabile cascare in queste truffe. Ormai ci hanno tritato e ritritato i maroni a forza di metterci in guardia; e' un po come la truffa dell'assegno circolare (falso) di venerdi' pomeriggio a banche ormai chiuse; c'e' gente che ancora ci perde l'auto!
Ritratto di alexturbo
25 dicembre 2013 - 15:03
6
Purtroppo gli ingennui esisteranno sempre in ogni realta' del mondo se un furbo e un allocco si incontrano fanno l'affare. Senza offesa per nessuno. A me e' capitato cercando l'auto su subito.it di vedere inserzionate splendide vetture a prezzi altro che fallimentari, di piu' e quasi sempre non vi e' numero di telefono ma di rispondere via mail. Non ho mai voluto approffondire ma e' chiaro che quanto meno si tratta di veri e propri perditempo se non pacconari in servizio effettivo permanente, infatti chi venderebbe mai una audi a3 del 2009 a 4.000 euro?
Ritratto di Grrrrraffio
8 luglio 2014 - 11:42
Dico che è una truffa al 99% in quanto sono stata truffata io per prima con la stessa "scenetta", cambiano un po' mestieri dei personaggi, ma il raggiro è lo stesso. Io purtroppo ho ci sono cascata, instaurando un certo rapporto d'amicizia con me e la mia famiglia (è stato veramente un maestro e io una gran pirla, lo ammetto). Chiaramente non ho in mano niente per la denuncia. LU in compenso è italianissimo... nessuno conosce Feliciano, alias Renzo, alias Vito?
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser