CREA UNA DISCUSSIONE
volkswagen XL1
26 dicembre 2013 - 11:14
Ritratto di sander1978
alVolante di una
Ford Ka 1.3 (servosterzo)
ho visto che è già uscita sul mercato , volevo chiedervi cosa ne pensavate , se è la solita auto ibrida o è l'auto del futuro , a due motori uno elettrico da 27 cv e uno termico bicilindrico TDI da 48 cv abbinato al cambio DSG a doppia frizione a 7 marce , il prezzo è di oltre 100.000 euro !!! , mi sembra un po' esagerato , anche se fa 1,2 litri ogni 100 km e raggiunge i 160km/h e accellera da 0 a 100km/h in 12,6 sec , secondo voi è da comprare ? grazie e buone festa a tutti
Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
26 dicembre 2013 - 11:59
3
Quattroruote la testò su strada e, stando leggerissimi con l'acceleratore, hanno fatto in strade extraurbane ben 52Km/l fermandosi a ricaricare compeamente le batterie 2 volte... E' da comprare solo se si è dei ricchi ecologisti incalliti, oppure la versione (futura) con il 1.2 ducati da 200cv...
Ritratto di 19miki90
26 dicembre 2013 - 14:10
4
Sinceramente non vedo perché qualcuno dovrebbe spendere tanti soldi per un'auto simile...anche ad averceli punterei ad altro. Comunque spero vivamente che non siano così le auto del futuro é anche inguardabile hehe
Ritratto di Delicious
26 dicembre 2013 - 16:52
3
Sinceramente penso che chi possa permettersi di spendere centomila euro non si faccia problemi con i consumi, rendendo di fatto questa macchina altamente inutile.
Ritratto di MatteFonta92
27 dicembre 2013 - 17:30
3
Quoto quanto scritto da PariTheBest93 e da Delicious... la XL1 è un'auto che effettivamente consuma pochissimo, ma il prezzo spropositato fa sì che sia impossibile che abbia una diffusione capillare nel parco auto europeo, e questo la rende di fatto solo un costosissimo giocattolone per ricconi ecologisti. Senza contare che io con 100.000 € mi comprerei ben altre auto...!
Ritratto di Fritz94
3 febbraio 2014 - 00:07
Per non parlare dei 2 soli posti! ok, consumi eccezionali e linea futuristicissima (anche troppo), ma ne vale davvero la pena? A mio parere doveva restare uno di quei prototipi che spesso presentan le case, che devon dare l'idea di quali caratteristiche (in questo caso i consumi ridottissimi) verranno potenziate o studiate in futuro! VW ha solo rimpinzato un modello di elementi ultratecnologici soprattutto nell'aspetto (dalle ruote nascoste, agli specchietti retrovisori interni e a mò di telecamere, ai sedili non allineati) pensando che qualche riccazzo super egocentrico potesse acquistarla per vantarsi di possedere l'auto del futuro... Avessi la disponibilità economica, un'anima ecologista e voglia di possedere un'auto futuristica non ci penserei 2 volte e comprerei la ben 3 volte meno costosa bmw i3!
Ritratto di Fritz94
3 febbraio 2014 - 00:07
Per non parlare dei 2 soli posti! ok, consumi eccezionali e linea futuristicissima (anche troppo), ma ne vale davvero la pena? A mio parere doveva restare uno di quei prototipi che spesso presentan le case, che devon dare l'idea di quali caratteristiche (in questo caso i consumi ridottissimi) verranno potenziate o studiate in futuro! VW ha solo rimpinzato un modello di elementi ultratecnologici soprattutto nell'aspetto (dalle ruote nascoste, agli specchietti retrovisori interni e a mò di telecamere, ai sedili non allineati) pensando che qualche riccazzo super egocentrico potesse acquistarla per vantarsi di possedere l'auto del futuro... Avessi la disponibilità economica, un'anima ecologista e voglia di possedere un'auto futuristica non ci penserei 2 volte e comprerei la ben 3 volte meno costosa bmw i3!
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser