EVENTO UNICO - Saloni dell'auto, raduni, “porte aperte” delle concessionarie... sono tante le occasioni a disposizione degli appassionati per vedere da vicino e toccare con mano le auto. Ma, tra tutte, ce n'è una che negli ultimi anni riesce a richiamare l'attenzione dei più: è il Festival of Speed di Goodwood. Un evento unico nel suo genere, dato che si svolge nella "mega tenuta" di un lord inglese (Lord March) e vede sfilare e sfidarsi su un percorso in salita auto di ogni genere, da pezzi storici che hanno fatto la storia delle gare agli ultimissimi prototipi. Una festa, che quest'anno ha voluto celebrare il centenario dell'Alfa Romeo, dove le auto del Biscione sono state protagoniste (leggi qui la news).
BAGNO DI FOLLA - Secondo l'organizzazione, anche quest'anno nel corso dei tre giorni, dal 2 al 4 luglio, ci sono stati oltre 150.000 visitatori, ai quali si sono aggiunti i circa 30.000 della giornata di giovedì 1 luglio, per il Goodwood Motor Show, dove diversi costruttori hanno presentato le loro novità. Tra le auto più ammirate del Festival of Speed ci sono state le Alfa Romeo del Museo Storico di Arese e la nuovissima McLaren MP4-12 C; mentre, tra i Vip, non sono mancati i piloti di Formula 1: Weeber, Nico Rosberg, Luis Hamilton, Jenson Button e "vecchie glorie" come Stirling Moss, Jackie Stewart, Emerson Fittipaldi e Damon Hill.
TANTE FOTO - Nella “Galleria fotografica”, vi presentiamo una bella carrellata delle auto che si sono fatte ammirare il fine settimana passato. Da vecchi modelli di Formula 1 come la Tyrrell P34 a sei ruote (foto qui sopra), alla nuovissima Ferrari 599 GTO, passando per serie limitate come la Ford Focus RS500 o pezzi unici come la BMW Art Car M3 GTS di di Jeff Koons.